Quello che mi piace di Vito Crimi (reggente del M5S) è che non demorde mai. Quando ha una idea fissa in testa se la tiene. Nel primo governo Conte, da sottosegretario con delega all’editoria, aveva qualche progettino per il mondo dell’informazione. Prima di tutto cancellare l’Ordine dei giornalisti, poi togliere di mezzo l’istituto di previdenza … Continua a leggere
Archivio mensile:aprile 2021
Un altro 1° Maggio perduto
Oggi è il 1° Maggio. Quella che un tempo si chiamava Festa del Lavoro, o dei Lavoratori. Poi è arrivato il virus che ha cancellato buona parte della nostra vita e, insieme a tutto il resto, come se non fosse già abbastanza, abbiamo perso anche questa giornata di partecipazione collettiva ad una festa che nel … Continua a leggere
Giannini infuriato non le manda a dire. E scrive al Cdr prima che inizi l’assemblea: “Mai negato un incontro, siete voi che fate finta di non capire”
E’ durissima la risposta di Massimo Giannini, direttore de La Stampa, al Cdr dopo la decisione di convocare un’assemblea per oggi pomeriggio. Il direttore è infuriato. E’ una lettera, diciamo, composita, una parte in tondo chiaro è quello che il direttore scrive alla redazione, una parte in corsivo scuro è quello che il sindacato risponde … Continua a leggere
Web e social, il Centro Studi Pestelli guarda al giornalismo del futuro
Un nuovo sito, rivoluzionato nella grafica e nei contenuti. Una pagina Facebook, aperta anche ai dibattiti in streaming. Il Centro Studi Pestelli cambia indirizzo web e getta un ponte sul giornalismo del futuro. Forte di una biblioteca, unica in Italia e consultabile da tutti, di circa 4 mila volumi (italiani e stranieri) dedicati alla storia … Continua a leggere
La Stampa giovedì 29 in assemblea. Per Giannini i problemi della redazione sono solo “sfumature” e sfugge al confronto con il Cdr
I rapporti tra il direttore de La Stampa Massimo Giannini e la sua redazione, rappresentata dal Cdr, sono a livello sotto terra. Il Cdr chiede da mesi un incontro e Giannini ogni volta si defila. C’è sempre una riunione, un viaggio a Roma, un collegamento con la radio, un altro con la televisione e poi … Continua a leggere
Decreto ristori per riviste d’arte. Stanziati 2 milioni di euro tra 20 editori. Cairo ne incassa 400 mila
Nell’ultimo decreto ristori del governo c’è un capitolo di spesa dedicato alle case editrici che stampano libri e riviste d’arte o di turismo. Il testo è stato pubblicato il 15 aprile sul sito della Direzione Generale e diritto d’autore con la lista dei “beneficiari della misura di sostegno destinata agli editori di arte e turismo”. … Continua a leggere
Il calcio delle beate vergini
Roberto De Zerbi è l’allenatore del Sassuolo, eccellente società della serie A di calcio che questa sera 21 aprile incontrerà il Milan in campionato L’altro giorno, all’annuncio della costituzione della Super Lega De Zerbi ha detto: “E’ un colpo di stato! Sono arrabbiato! Io con il Milan non ci voglio giocare!”. De Zerbi, che è … Continua a leggere
La Fifa non lo fa per denaro. E’ l’ultimo baluardo del calcio romantico. Mica come quei cazzoni che si sono inventati la Superlega
A me questo Gianni Infantino, presidente Fifa, fa abbastanza impressione. Ha gettato fango e merda sui cosiddetti scissionisti affermando che la Fifa è per il calcio meritevole, aperta a tutti, l’ha venduta come un’associazione che difende il “calcio romantico”. Insomma, non è il denaro che muove Infantino, come invece quei balordi speculatori merdosi della Superlega. … Continua a leggere
Compie 70 anni la rivista “il Mulino”. E il 25 aprile festeggia rinnovando il sito internet e l’edizione cartacea
Il 25 aprile 1951 usciva il primo numero de il Mulino. Settant’anni dopo, la rivista si rinnova profondamente, con un nuovo sito che vedrà la luce domenica 25 aprile, proprio in occasione dell’ anniversario. E al contempo e con una rivista cartacea nuova nella grafica e nella periodicità. I contenuti del sito continueranno ad essere qui … Continua a leggere
Lite Sansonetti-Verna. E Feltri si schiera con il direttore del Riformista
La notizia è questa. Il direttore de Il Riformista Piero Sansonetti ha denunciato un accanimento della magistratura nei confronti del suo giornale, il partito dei Pm come scrive nel suo editoriale: “Più di 20 querele di magistrati in un anno”. Dice, in sintesi, Sansonetti vogliono farci chiudere. La denuncia fa il giro delle redazioni e … Continua a leggere