Martedì 24 alle 17,30, al Circolo della Stampa di Torino, nel corso della Cerimonia di consegna dei Premi Pestelli VI (rinviata causa Covid) e VII Edizione, sarà presentata la nuova rivista sulla storia del giornalismo “Gutenberg”, nata da una collaborazione tra Centro Studi Pestelli di Torino, Istituto di storia del giornalismo di Milano e Fondazione … Continua a leggere
Archivio dell'autore: giorgiolevi
Mario Baudino vince il Premio Mondello 2022
Mario Baudino, giornalista, critico letterario de La Stampa, saggista e scrittore, consigliere del Comitato Scientifico del Centro Studi sul giornalismo Pestelli ha vinto il Premio Mondello 2022 per l’Opera Critica. Baudino ha ottenuto il prestigioso riconoscimento con Il teatro del letto. Storie notturne tra libri, eroi, fantasmi e donne fatali (La Nave di Teseo), per … Continua a leggere
Il pasticcio delle mail Inpgi ai pensionati
La scorsa settimana arriva a moltissimi titolari di pensione Inpgi una mail con la quale si chiede di comunicare all’Istituto, in pochi giorni, i propri dati anagrafici (carta d’identità), il proprio codice fiscale, il codice Iban e l’indirizzo della banca a cui è appoggiato il proprio conto. In pratica si tratta di rinviare i dati … Continua a leggere
Cairo tifa Ucraina. Ma La7 è “aperta a tutti, anche alle opinioni dei giornalisti che difendono Putin”
Urbano Cairo ha scelto Il Foglio per spegare perché La7 è aperta anche a giornalisti e opinionisti che difendono la posizione di Putin sulla guerra di aggressione in Ucraina. Dice Cairo: “L’unica cosa sbagliata da fare nell’editoria è sottrarre. La cosa sbagliata è spegnere. Non fare sentire. Silenziare. Quello e’ l’unico vero potere di persuasione … Continua a leggere
Il figlio di Enrico Montesano sanzionato dall’Ordine. Giornalista a Libero aveva postato un tweet choc sui morti di Bergamo: le bare stanno al Covid come il lago della duchessa sta al sequestro Moro
Tommaso Montesano E’ il febbraio di quest’anno. Tommaso Montesano (figlio dell’attore e leader dei negazionisti Enrico) giornalista di Libero posta, come riportato qui, un tweet choc sui morti di Bergamo, deceduti nella prima fase della pandemia: “Le bare di Bergamo stanno al Covid come il lago della duchessa sta al sequestro Moro”. L’Ordine dei giornalisti … Continua a leggere
Torna la serata del Premio Pestelli. Martedì 24 maggio al Circolo della Stampa i vincitori della VI e VII edizione. Anteprima di “Gutenberg”, rivista sulla storia del giornalismo di prossima uscita. Una collaborazione Fondazione Murialdi e Centro Studi Pestelli
Torna la cerimonia di consegna del Premio Pestelli, dopo questi anni di Covid e chiusure. L’ultima volta fu nel febbraio del 2020, a pochi giorni dall’esplosione della pandemia. Ora il Premio torna al Circolo della Stampa (Palazzo Ceriana Mayneri a Torino). L’appuntamento è per martedì 24 maggio alle 17,30 in corso Stati Uniti 27. A … Continua a leggere
Inpgi-Inps. Tra 56 giorni il passaggio. Dal 1° luglio il via alla procedura per presentare la domanda telematica di pensione
Come è noto, la legge di Bilancio per il 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021) al fine di garantire la tutela delle prestazioni previdenziali dei giornalisti che svolgono o hanno svolto la professione nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente, ha statuito, con effetto dal 1 luglio 2022, il trasferimento all’INPS della funzione previdenziale … Continua a leggere
Le auguro buon lavoro, ministro von Ribbentrop
Per quanto pensassi al mio futuro da giornalista mai avrei immaginato di poter intervistare un giorno sua Eccellenza il ministro degli Esteri della Grande Germania Joachim von Ribbentrop. Invece eccolo qui, al mio microfono. Una finta diretta, perché lui è un tipo molto sospettoso. Avrei preferito Goebbels, ma non si può avere tutto. Questa è … Continua a leggere
Sergej Lavrov su Rete4 è un flop. Fa meglio del “ministro della propaganda russa” persino Massimo Giletti con l’accoppiata bollita Santoro-Salvini
Il duello talk politico del 1° maggio lo vince Massimo Giletti su La7. Di poco, ma con il suo pur modestissimo 6,7% di share si aggiudica la serata di confronto con Zona Bianca (Rete4) di Giuseppe Brindisi che si ferma allo 6,5%. In numero di spettatori Giletti ne ingabbia 973 mila e Brindisi 923 mila. … Continua a leggere
Pietro Garibaldi al vertice del Circolo della Stampa-Sporting di Torino. E’ la prima volta che un “non giornalista” ne diventa presidente
Ricevo e pubblico. Tuttavia, mi riservo una considerazione che il comunicato ufficiale ignora. Il professor Garibaldi è il primo presidente, in quasi 70 anni di storia del Circolo della Stampa, a non essere un giornalista. La storia del Circolo della Stampa-Sporting è lunga e complessa, si può leggere qui, va detto però che i giornalisti … Continua a leggere