C’è qualcosa che non mi torna nei casi Fazio e Annunziata. Entrambi sono usciti dalla Rai prima che i vertici dell’azienda indicassero loro la porta. Fazio m’interessa poco. Ha fatto il giornalista nel suo programma per vent’anni senza essere iscritto all’Ordine. E questo non si potrebbe fare, per norme e leggi sulla categoria, sbagliate o … Continua a leggere
Archivio dell'autore: giorgiolevi
I 10 comandamenti di Piero Ottone: le regole d’oro del giornalismo che non invecchiano mai
Ho trovato questo decalogo del giornalismo per bene in un Posta e Risposta de La Repubblica tra Francesco Merlo e Stefano Mignanego, figlio di Piero Ottone, che riporta uno scritto di suo padre del 1996. I 10 comandamenti di Ottone sono ancora oggi il pilastro su cui si dovrebbe fondare il giornalismo onesto, rispettoso, rigoroso. … Continua a leggere
Lo sprofondo rosso dell’Espresso: nel 2022 persi 2,1 milioni di euro. Ora il presidente della Salernitana scommette sull’Alga miracolosa di Donato Ammaturo
Secondo quanto riporta su Italia Oggi Claudio Plazzotta “il settimanale L’Espresso, da solo, ha perso nel 2022 2,1 milioni di euro. L’editore Iervolino ha ceduto il 49% della casa editrice a Donato Ammaturo“. Come è andata la vicenda del glorioso Espresso, dopo la cessione di Gedi all’imprenditore campano Iervolino, presidente della Salernitana, è riassunta qui, … Continua a leggere
Minacce ai giornalisti: no vax tra i più scatenati
Dal sito TrueNumbers. Nel 2022 le minacce a giornalisti in Italia sono state meno la metà rispetto al 2021. Sono i dati del Ministero dell’Interno che redige un rapporto sulle intimidazioni che arrivano a singoli giornalisti o a giornali o comunque testate giornalistiche. Vediamo i numeri. Nel 2021 le minacce complessive sono state 232 scese … Continua a leggere
Nicola Porro convocato dal Consiglio di disciplina la prende bene: “Non me ne frega un cazzo dell’Ordine”
‘ Indicato come il successore di Fabio Fazio in Rai Nicola Porro, vicedirettore de Il Giornale, è stato convocato dal Consiglio territoriale di disciplina per una questione relativa ad una intervist a, nel suo programma Quarta Repubblica, alla vice ministra ucraina. La convocazione lo ha fatto infuriare. A mio modestissimo parere ha perfettamente ragione, i … Continua a leggere
Antitrust. Apple nel mirino per presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle app
E’ stata avviata una istruttoria nei confronti di Apple per presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle app. Secondo l’Autorità, da aprile 2021 la società di Cupertino ha adottato, per gli sviluppatori terzi di app, una politica sulla privacy più restrittiva rispetto a quella che applica a sé stessa. Inoltre, sviluppatori e inserzionisti terzi … Continua a leggere
Vendita e diffusione giornali. Edicola: tutti in picchiata, eccetto Libero. Carta+digitale: La Stampa scivola al 6° posto alle spalle de L’Avvenire. Boom della Gazzetta
Queste le tabelle di vendita dei quotidiani solo carta e carta+digitale pubblicate qui da Prima On Line. Si riferiscono per diffusione+digitale a marzo 2023 su febbraio 2023. Anno su anno a marzo 2023 su 2022. Vendite quotidiani a marzo 2023 su marzo 2022. Credits Prima On Line Continua a leggere
Caso Giletti. L’affare s’ingrossa. Una collaboratrice del giornalista svela: “Hanno chiuso tutto da un’ora all’altra mentre lavoravano a speciali sulla mafia. Gli ascolti non c’entrano. Cairo dovrà spiegarlo in Procura”
Secondo quanto pubblicato qui da Affari Italiani il caso Giletti sta prendendo una piega tutta diversa da come era sembrato in un primo momento. La trasmissione Non è l’Arena non sarebbe stata sospesa perché in calo di ascolti, ma per impedire a Giletti di trasmettere alcuni speciali sulla mafia che stava preparando con i suoi … Continua a leggere
Intelligenza artificiale, che meraviglia
Mi sono fatto prendere dall’Intelligenza artificiale. Mi piace moltissimo. La stresso un po’, ma voglio vedere fin dove con lei posso arrivare. Mi era stato chiesto di scrivere un pezzo sul mercato editoriale per ragazzi. L’ho girato ad AI. E’ andata così. 1. Chiedo ad AI di scrivere l’articolo. Il tema è editoria per ragazzi. … Continua a leggere
Giornata mondiale della libertà di stampa. L’iraniana Sepideh Gholian è da oggi una giornalista italiana
Nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa la giornalista iraniana Sepideh Gholian, duramente perseguitata dal regime degli ayatollah, è da oggi ufficialmente una giornalista italiana. L’ha iscritta all’Ordine, con tessera ad honorem, il consiglio dell’Ordine del Piemonte, guidato dal presidente Stefano Tallia. Tesserino a Gholian anche dall’Associazione Stampa Subalpina e consegnato dalla segretaria generale Silvia … Continua a leggere