giorgio levi

Compie 70 anni la rivista “il Mulino”. E il 25 aprile festeggia rinnovando il sito internet e l’edizione cartacea

Il 25 aprile 1951 usciva il primo numero de il Mulino. Settant’anni dopo, la rivista si rinnova profondamente, con un nuovo sito che vedrà la luce domenica 25 aprile, proprio in occasione dell’ anniversario. E al contempo e con una rivista cartacea nuova nella grafica e nella periodicità. 

I contenuti del sito continueranno ad essere qui ad accesso libero. La rivista, alla quale ci si potrà abbonare con formule particolarmente flessibili per leggerla sia su carta sia in ebook, continuerà ad essere distribuita in libreria e in edicola.

Che cosa è Il Mulino.

Nata nel primo dopoguerra per iniziativa di un gruppo di giovani studenti, la rivista il Mulino inizia le sue pubblicazioni a Bologna il 25 aprile 1951. Da allora al 25 giugno escono come “Quindicinale di informazione culturale e universitario”, cinque numeri, formato giornale. Dal novembre di quello stesso anno, il Mulino esce come rivista vera e propria con periodicità mensile. Nel gennaio del 1959 la periodicità diviene bimestrale, per tornare mensile nel gennaio 1961 e infine di nuovo bimestrale nel gennaio 1970, periodicità che ha mantenuto sino a oggi. Il sottotitolo, che nel 1951 era “Rivista di attualità e di cultura”, nel 1955 cambia definitivamente in “Rivista di cultura e di politica”. Nel 1970 il Mulino si trasforma in bimestrale di analisi e documentazione e la sua impostazione propositiva viene circoscritta a favore della presentazione di testi caratterizzati da un maggior contenuto informativo e minori indicazioni operative, spesso collegati al dibattito politico corrente.

Mantendo intatta la linea editoriale originaria, come si legge nella presentazione del sito: “Riflettendo sulle pubblicazioni, sulle prese di posizione, sulle ricerche che la rivista ha presentato e offerto e rileggendo alcuni contributi, ci si accorge che il Mulino ha fatto molta strada, ha esplorato numerosi sentieri, ha indicato vie e soluzioni; senza mai abbandonare le ispirazioni che la animarono alla sua nascita, si è via via confrontata con i problemi delle varie stagioni che ha attraversato. Ma la riflessione sul passato suggerisce che molta strada resta ancora da fare in un’impresa collettiva il cui senso non è mutato, pur nel costante e opportuno adeguamento ai tempi e alle necessità. Da qui l’impegno preso a partire dal 2009 di affiancare alla rivista a stampa un sito web”.

Che tra una settimana si rinnoverà completamente, auguri a il Mulino.

Credits

Il Mulino

Centro Studi sul giornalismo Pestelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...