Qualcuno ha fatto i conti in tasca a Gedi. Affaritaliani, a firma di Fabio Pavesi, pubblica qui questo durissimo articolo sui conti dell’editrice di John Elkann. “Settantuno milioni di euro di entrate persi in soli 12 mesi. E un’altra mega pulizia di bilancio sul valore delle testate del gruppo che portano in rosso per 166 … Continua a leggere
Archivio mensile:Maggio 2021
Nicola Porro pronto per Il Giornale. Ma lui smentisce: soltanto rumors
Dovrebbe essere imminente la nomina di Nicola Porro alla direzione de Il Giornale, ora nelle mani capaci ma transitorie di Livio Caputo, che ha 88 anni. Porro è attualmente vicedirettore del Giornale. E conduttore del programma televisivo su Rete4 Quarta Repubblica. I rumors danno per certa la firma del contratto. Ma lui smentisce qui sul … Continua a leggere
Elezioni Casagit dal 4 all’8 giugno. Come si vota per via telematica. A chi dare le preferenze in Piemonte
In questi giorni arriverà a casa una busta come questa, con le istruzioni per rinnovare con il voto i rappresentanti dell’Assembela Nazionale della Mutua Casagit Salute. Il voto avviene per via telematica. Le istruzioni per il voto online sono contenute nella busta. E’ tutto molto semplice. A prova di due neuroni, che sono quelli che … Continua a leggere
Auguri a Vittorio Feltri, domani compie 78 anni: “Se qualcuno mi chiama giornalista lo querelo”
C’è una intervista qui di Francesco Battistini sul Corriere della Sera a Vittorio Feltri (direttore editoriale di Libero, come lui ribadisce), 78 anni domani 25 maggio (auguri) molto divertente. In attesa dell’arrivo dell’amico-rivale Alessandro Sallusti alla direzione, il vecchio Feltri, tutt’altro che rincoglionito, come spesso lo si dipinge, ne ha per tutti. Intanto guai a … Continua a leggere
Caso tifosi Inter e aperture di Draghi. Perché i virologi non rendono mai conto dei loro ingiustificati allarmi?
I due fatti sono abbastanza vicini. Il 19 aprile il governo Draghi programma le riaperture del Paese. Il Covid non è sconfitto, ma la campagna di vaccinazioni del generale Figliuolo comincia a dare grandissimi risultati. E fa capire al presidente Draghi che è il momento di cambiare registro e restituire al Paese tutto quello che … Continua a leggere
Marcello Sorgi sulla patrimoniale proposta da Letta: chi ha un appartamento da 1 milione di euro non è ricco. Tutti abbiamo abitato in case così con i nostri figli
Ha fatto discutere sui social, e anche ridere abbondantemente, la frase pronunciata stamane da Marcello Sorgi, editorialista de La Stampa, alla trasmissione L’aria che tira su La7, condotta da Myrta Merlino. Sulla questione della tassa patrimoniale, per chi riceve una eredità superiore ad 1 milione di euro, proposta dal segretario del Pd Letta, e prontamente … Continua a leggere
E’ tornato il vecchio Livio Caputo. Direzione ad interim a Il Giornale
Chi l’avrebbe mai detto. Tutti i rumors sul dopo Sallusti a Il Giornale erano fumo negli occhi. Livio Caputo, 87 anni ben portati, è il nuovo direttore ad interim del quotidiano della famiglia Berlusconi. Nato a Vienna nel 1933, inizia la carriera giornalistica giovanissimo. Diventa corrispondente da Bonn per il Corriere d’Informazione e Gente, poi … Continua a leggere
Briglia allarga gli orizzonti e va a caccia di femminili. Ma potrebbe perdere l’affitto della Nuova Sardegna
Roberto Nini Briglia, 71 anni, ex Lotta Continua, ex Radio Popolare, ex Reporter con Deaglio, ex direttore di Epoca, ex direttore generale dell’area periodici di Mondadori (editore Berlusconi), ex direttore di Panorama, dal 2013 socio di Gianni Vallardi in DBInformation, società che controlla a sua volta altre società nel settore del multimedia, ha acquistato da … Continua a leggere
L’Ordine dei giornalisti della Lombardia stoppa il pagamento degli articoli in base ai click
Ricevo e ripropongo. “L’Ordine dei giornalisti della Lombardia stoppa il pagamento degli articoli in base ai click. La professione giornalistica non è un contest in cui vince chi ha più like e neppure una riffa regolata da un algoritmo oscuro, ma è invece un’attività normata dalla legge che risponde solo ai valori della Costituzione e … Continua a leggere
E’ un giornalista brasiliano il nuovo capo della comunicazione globale di Stellantis
Stellantis ha nominato il giornalista Fernão Silveira direttore globale della strategia, pianificazione e monitoraggio delle prestazioni nell’area della comunicazione aziendale. Il dirigente brasiliano, inizialmente rimarrà con sede in Brasile, ma riporta già direttamente a Bertrand Blaise, vicepresidente esecutivo e responsabile delle comunicazioni e CSR di Stellantis. Ha spiegato Silveira: “Avrò come missione quella di assistere … Continua a leggere