giorgio levi

La Fifa non lo fa per denaro. E’ l’ultimo baluardo del calcio romantico. Mica come quei cazzoni che si sono inventati la Superlega

Gianni Infantino (foto Wikipedia)

A me questo Gianni Infantino, presidente Fifa, fa abbastanza impressione.

Ha gettato fango e merda sui cosiddetti scissionisti affermando che la Fifa è per il calcio meritevole, aperta a tutti, l’ha venduta come un’associazione che difende il “calcio romantico”. Insomma, non è il denaro che muove Infantino, come invece quei balordi speculatori merdosi della Superlega.

Allora vediamo. Infantino, secondo quanto riportato da Ap nel 2019 (ma il dato si riferisce al 2018) incassa un assegno annuo di 1,9 milioni di euro come stipendio, ai quali vanno aggiunti almeno 550 mila dollari sotto forma di bonus.

Massì il denaro, che schifo, vero? E allora, dove si svolgeranno i mondiali di calcio del 2022? In quale romantica patria del calcio della vecchia Europa o del fantastico mondo Sud Americano? In Qatar. Proprio lì dove il calcio è nato. Pensate che fortuna, questo sì che è attaccamento ai valori dello sport.

Perché l’emiro del Qatar Sheikh Hamad bin Khalifa Al Thani non è uno che gli interessano i soldi. E’, diciamo, un Infantino più ricco. Che tanto per non perdere il romantico treno del calcio aveva offerto, 21 giorni prima della decisione finale, e come riportato dal Sunday Times, più di 400 milioni di dollari alla Fifa. Ma dai. Ah, l’emiro controlla anche Al Jazeera.

Ma forse Infantino e la Fifa hanno puntato sul Qatar perché è un posto così lontano dal business che, secondo quanto riportato da Amnesty International (Repubblica giugno 2020) i lavoratori migranti impiegati nella costruzione di uno stadio dei mondiali della Fifa hanno lavorato per un periodo fino a sette mesi senza compenso. Circa 100 dipendenti della Qatar Meta Coats (Qmc), società di progettazione e costruzione subappaltatrice per i lavori di facciata nello stadio da 770 milioni di euro Al Bayt, aspettano ancora il pagamento delle intere somme loro dovute.

Ma dai Fifa, chissà quanti non pagano il lavoro dei migranti. E’ un bruscolino. Forse Infantino è contento del Qatar perché il Paese si è incamminato sulla strada dei diritti delle donne. Secondo quanto denuncia Human Right Watch (Ansa, 15 aprile 2021) le donne in Qatar non hanno ancora il diritto di prendere decisioni in autonomia rispetto agli uomini su questioni fondamentali come il matrimonio, i viaggi e l’accesso a certi tipi di assistenza sanitaria, come le cure ginecologiche. Human Rights Watch fa appello alle autorità dell’emirato perché eliminino le norme del cosiddetto “sistema di tutela maschile”.

Uh, dimenticavo La Qatar Airways assume solo hostess single. Una volta firmato il contratto devono rimanere ufficialmente senza un compagno per almeno cinque anni e, se successivamente vogliono sposarsi, devono aspettare il via libera dal datore di lavoro. Se nel frattempo possono fare sesso non lo so, provate a chiederglielo quando siete a bordo di quella strepitosa compagnia aerea.

Sì, però i qatarioti sono dei tifosi scatenati. Gianluca Mazzini (Sport Mediaset), rivela: “Lo sport nazionale è la falconeria e sono molto amate le corse dei cammelli. Gli stadi solitamente sono vuoti, complice anche il clima. I campionati mondiali di atletica leggera del 2019 sono stati un flop dal punto di vista della partecipazione del pubblico”.

Alla fine capiamo che Infantino non lo fa per i merdosi quattrini. Lui lo fa perché è un romantico. Che gli importa se per i diritti televisivi, solo per l’Italia, Rai e Amazon (Repubblica 8 aprile 2021) avrebbero investito complessivamente 180 milioni (130 la Rai e 50 Amazon)?

Dai, sono le stronzate che mettono in giro quegli avidi cazzoni della Juventus che si sono inventati la Superlega e hanno ucciso il calcio. La Fifa no, loro non succhiano denaro, vanno in Qatar d’inverno perché ci sono 30 gradi e puoi stare beatamente sdrogliazzato in piscina.

One thought on “La Fifa non lo fa per denaro. E’ l’ultimo baluardo del calcio romantico. Mica come quei cazzoni che si sono inventati la Superlega

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...