Sindaca Appendino, consigliera accusata di antisemitismo e Comunità Ebraica si sono fumati il calumet
giorgio levi

Sindaca Appendino, consigliera accusata di antisemitismo e Comunità Ebraica si sono fumati il calumet

E’ finita a tarallucci e vino. O pappa e ciccia. O calumet della pace. Insomma, alla fine la vicenda della consigliera M5S (qui, qui e qui) accusata di avere diffuso sul suo profilo social un post di evidente segno antisemita, riferito all’editore Gedi (Stampa, Repubblica, Secolo XIX) è finita nella differenziata. La sindaca Appendino, il … Continua a leggere

L’ira di Giuliano Ferrara sul Pm Gratteri: ma anche i giornalisti e gli intellettuali hanno fatto finta di niente
giorgio levi

L’ira di Giuliano Ferrara sul Pm Gratteri: ma anche i giornalisti e gli intellettuali hanno fatto finta di niente

Mai avevo letto un Giuliano Ferrara così. Stamane, in un suo editoriale su Il Foglio, abbatte tutta la sua ira sull’incensato sceriffo delle Calabrie Nicola Gratteri, al centro della rissa politica, da qualche giorno, per un suo scritto comparso in un saggio di Pasquale Bacco, uno che sulla pandemia ha espresso pensieri deliranti, e che … Continua a leggere

Si scrive direttrice, non direttore. Svolta storica del settimanale Grazia
giorgio levi

Si scrive direttrice, non direttore. Svolta storica del settimanale Grazia

Per noi umili redattori di Grazia era il direttore. Anzi, il Direttore. Carla Vanni, sorella della leggendaria Andreina, a capo del più remunerativo settimanale della Mondadori, negli anni Ottanta era l’incontrastata regina dei magazine femminili in Italia. Austera, vestita soltanto di nero, con i capelli tirati con il bitume in una coda rigidissima, di poche … Continua a leggere

Il Muro
giorgio levi

Il Muro

Oggi 27 marzo 2036 sono 15 anni dalla costruzione dei muri. L’Unità Territoriale dove abito io venne innalzata nel 2022. Io abito nell’Unità 7, una delle aree in cui è stata divisa l’ex città di Torino. Ce ne sono altre sei, tutte separate le une dalle altre da muri di 25 metri. E così è … Continua a leggere

Caso Scanzi. Esposto del Codacons all’Ordine dei giornalisti nei confronti di Bianca Berlinguer: “Risorse della Rai per una difesa privata”
giorgio levi

Caso Scanzi. Esposto del Codacons all’Ordine dei giornalisti nei confronti di Bianca Berlinguer: “Risorse della Rai per una difesa privata”

Premessa. Nei giorni scorsi è scoppiato il cosiddetto caso Scanzi. Il giornalista de Il Fatto Quotidiano si è fatto vaccinare presso l’Asl Toscana Sud Est (Arezzo) pur non avendo, secondo il Codacons e la maggior parte degli osservatori, alcun diritto, non appartenendo a categorie prioritarie. Insomma, avrebbe saltato, con un escamotage, la coda degli ottantenni … Continua a leggere

Approvato il bilancio 2020 dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Prima volta in streaming
giorgio levi

Approvato il bilancio 2020 dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Prima volta in streaming

Stamane assemblea generale dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte per l’esame del bilancio consuntivo 2020 e bilancio di previsione 2021. Per la prima volta nella storia dell’Ordine la riunione si è svolta in streaming. Il bilancio è stato approvato. Per questo consiglio in carica è stata l’ultima assemblea annuale, ora si attende di sapere in quale … Continua a leggere

Ordine dei giornalisti. Confermato l’annullamento delle elezioni di metà aprile. Il presidente Verna: “Voto rinviato a data da destinarsi”
giorgio levi

Ordine dei giornalisti. Confermato l’annullamento delle elezioni di metà aprile. Il presidente Verna: “Voto rinviato a data da destinarsi”

Le elezioni per il rinnovo delle cariche al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti (11 aprile e a seguire 18 e 25) sono rinviate. La conferma arriva dal presidente Carlo Verna, dopo uno scambio di battute qui con AdgInforma: “Domani mattina (oggi per chi legge) firmo la determina con il rinvio del voto a data da … Continua a leggere

Si dice “la TGR” o “il TGR”? Interviene l’Accademia della Crusca
giorgio levi

Si dice “la TGR” o “il TGR”? Interviene l’Accademia della Crusca

Esattamente per quali ragioni qualcuno si è posto la domanda se l’informazione Rai regionale debba avere davanti alla sigla TGR l’articolo maschile o quello femminile non lo so. Ho notato però che ci ha disquisto su nientepopodimenoche l’Accademia della Crusca. Qui di seguito l’articolo (un po’ accorciato, ma la versione integrale è al link in … Continua a leggere

Il Corriere vola, primo quotidiano italiano online e su carta. Cairo punta a rafforzare la cronaca di Torino
giorgio levi

Il Corriere vola, primo quotidiano italiano online e su carta. Cairo punta a rafforzare la cronaca di Torino

Il Corriere della Sera si conferma ancora una volta primo quotidiano italiano in edicola, ultimi dati: tiratura media 609.785, diffusione media 474.395, totale pagata 440.613. Ma è soprattutto dall’online che arriva la spinta maggiore: 29,5 milioni di utenti unici medi mensili nel 2020 e con una customer base digitale totale attiva a fine dicembre pari … Continua a leggere