Ai tanti commentatori di questi giorni che guardano scettici alla conduzione di Repubblica da parte di Maurizio Molinari si aggiunge Paolo Guzzanti con un lungo pezzo pubblicato da Il Riformista e che riporto qui per intero. “Che cosa sta succedendo a Repubblica da quando Maurizio Molinari ne è diventato direttore con la cacciata dalla mattina … Continua a leggere
Archivio mensile:Maggio 2020
Anche Gad va via da Repubblica
Se ne va da La Repubblica anche Gad Lerner, spiega il perché con un post sul suo profilo Facebook. A pochi giorni dall’abbandono qui di Enrico Deaglio. Sono pronti per Domani? Lo sapremo presto. “Mi ero imposto di aspettare, di non fare scelte affrettate, benché suonasse forte e chiaro il messaggio contenuto nel licenziamento senza … Continua a leggere
Addio giornali, l’attesa dal barbiere non sarà mai più la stessa
Così, nelle varie pieghe dei decreti governativi c’è anche la norma che nelle sale d’attesa (studi medici, dentistici, barbieri e coiffeur) non troveranno più posto giornali e riviste. E’ ovvio che nel crollo verticale delle copie vendute di settimanali o quotidiani, questa decisione avrà un impatto minimo. Dal mio medico di famiglia sul tavolino, al … Continua a leggere
Il cortocircuito della Liguria. “Toti punta al mondo dell’informazione”. E scoppia il caso Mediaset-Gedi
Ieri sul caso Martina Maltagliati e il rapporto Mediaset-Gedi avevo posto qui qualche domanda. Oggi c’è una prima risposta. E’ di Ferruccio Sansa, una lunga carriera nei giornali. Genovese, 52 anni, prima al Messaggero, poi inviato del Secolo XIX e de La Stampa, dal 2010 è al Fatto Quotidiano, dove si occupa di inchieste, cronaca … Continua a leggere
Che cosa ci fa Martina Maltagliati di Mediaset nel Gruppo Gedi?
I titoli degli articoli con i punti interrogativi non mi aggradano, non è nemmeno buona norma usarli, ma questa volta non ho trovato di meglio. Anche perché in effetti in questa storia siamo soltanto al punto di domanda. La storia. Nell’ultimo di lunedì scorso Il Secolo XIX, La Stampa, Il Messaggero Veneto e Il Tirreno … Continua a leggere
Ai giornalisti di Repubblica la Coppa Cobram gli schifa abbastanza
A La Repubblica il premio giornalista della settimana non va. L’idea è del direttore Maurizio Molinari che scrive sul sito del giornale: “Cari colleghi, oggi è stato istituto un premio per il miglior giornalista della settimana. Il premio consiste in una R stilizzata con il nome del vincitore e un riconoscimento economico di 600 euro … Continua a leggere
La nave corsara vota compatta per il capitano Giannini: 159 sì e 5 no
E’ andata com’era ampiamento previsto, i giornalisti della Stampa hanno votato oggi pomeriggio il gradimento al direttore Massimo Giannini. Risultato: 159 sì, 5 no e 11 astenuti. Insomma, un plebiscito, L’idea del direttore di fare della Stampa una nave corsara contro le due corazzate Corriere e Repubblica, come aveva detto qui l’altro ieri, ha evidentemente … Continua a leggere
Ma di quale circo mediatico state blaterando senza sapere nulla
L’arrivo di Silvia Romano in Italia ha aperto i rubinetti della più sgradevole cloaca della storia dei social. E non di internet, che va ricordato è ben altro. Anche se il bestiame Facebook (con tutto il rispetto per le vacche a quattro zampe) confonde, o sovrappone, il social con la rete, scambiando il loro letamaio … Continua a leggere
Giano Holding ha acquistato sul mercato 3.198.306 azioni Gedi
Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto obbligatoria totalitaria (l’”Offerta”) promossa da Giano Holding S.p.A. (l’”Offerente”), ai sensi degli articoli 102 e 106, comma 1, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato (il “TUF”), avente ad oggetto azioni ordinarie di Gedi Gruppo Editoriale S.p.A. (l’”Emittente” o “GEDI”), comunicata in data 23 aprile … Continua a leggere
Massimo Giannini alla redazione della Stampa: “Saremo una nave corsara”
Massimo Giannini, nuovo direttore de La Stampa, ha illustrato oggi pomeriggio il piano editoriale alla redazione. Mercoledì i giornalisti si esprimeranno con il voto di gradimento, che dovrebbe essere altissimo. Forse il più ampio della storia del giornale con i cambi di direzione di questi ultimi anni. Giannini ha ricordato la forte identità della Stampa … Continua a leggere