Il sindacato dei giornalisti non ci sta e boccia le iniziative del sottosegretario Vito Crimi. Il segretario della Fnsi Raffele Lorusso e il presidente del sindacato dei giornalisti sono molto espliciti. In una nota scrivono: “Un conto è discutere di riforme, un altro avviare una resa dei conti con il mondo dell’informazione. I toni con … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2018
Abolizione dell’Ordine dei giornalisti. Il governo ci sta lavorando. Il M5S rispolvera un disegno di legge bocciato del 2013. Adesso si può
Il governo sta lavorando per arrivare un disegno di legge che abolisca l’Ordine dei giornalisti. Il sottosgretario Vito Crimi lo ha detto l’altro giorno qui molto chiaramente. Crimi è lo stesso senatore che già nel 2013 propose di abolire l’Ordine. E fu il firmatario, insieme ad altri 53 senatori, di un disegno di legge su … Continua a leggere
Vito Crimi: l’Ordine dei giornalisti è al capolinea. E’ anacronistico e va abolito
Il sottosegretario Vito Crimi e una ne fa e cento ne pensa. E’ tornato a parlare dell’Ordine dei giornalisti: “L’abolizione dell’Ordine è un tema all’ordine del giorno del governo. Ritengo che l’avvento di un nuovo modo di comunicare presupponga la definizione di nuovi modelli professionali. E’ anacronistico limitarsi a definire i giornalisti in quanto iscritti … Continua a leggere
E’ morta Inge Feltrinelli, l’editore che sorrideva al Salone del Libro
E’ morta oggi Inge Feltrinelli, aveva 87 anni. Il ricordo qui di Mario Baudino su La Stampa. Sul sito della casa editrice si legge: “Condividiamo questo triste momento con tutti voi prendendoci l’impegno di continuare a percorrere la strada da lei tracciata. In tutte le forme e con tutta l’energia possibile. La ricorderemo venerdì 21 … Continua a leggere
Urbano il Puro: “Mai avuto le mani in pasta. Da me i giornalisti sono liberi”
Urbano Cairo, unico editore puro in Italia, e forse anche in Europa, e questo gli va riconosciuto, sulla questione sollevata dal M5S dei troppi editori (prenditori come li chiama Di Maio) che hanno interessi economici e finanziari estranei alla loro attività giornalistica, ha detto: “Io sono un editore che non ha le mani in pasta, … Continua a leggere
Vuoi intervistare Beppe Grillo? Ecco quanto costa. “Così non perdo tempo”
Beppe Grillo detta le sue condizioni per chi lo vuole intervistare: “Per non far perdere tempo a voi, e soprattutto a me, ecco quanto costa”. Questo il listino. Credits Il blog di Beppe Grillo Continua a leggere
Giornalisti online, adesso c’è un contratto di lavoro nazionale
Presentato oggi a Torino il nuovo contratto di lavoro Fnsi-Uspi, che tutela il lavoro dei giornalisti nelle testate locali. Contratto di lavoro che adesso è esteso anche a coloro che lavorano nelle testate online. E’ la prima volta che un contratto, che garantisce giornalisti ed editori, viene applicato anche a chi fa informazione su internet. … Continua a leggere
Vito Crimi: “E’ finita la pacchia”. E progetta una Netflix dell’editoria
All’appello mancava solo lui, il sottosegretario Vito Crimi, già autore di numerose e fantasiose dichiarazioni. Questa volta corre a sostenere il secondo vicepremier Di Maio, a sua volta avversario incallito della cosidetta informazione dei predatori. Crimi annuncia che “è finita la pacchia”. E parte bene: “Occorre ridistribuire la pubblicità tra tv e carta stampata. Noi … Continua a leggere
I giornalisti di Repubblica all’editore: “Sui tagli non siamo disposti a trattare”
C’è inquietudine tra i giornalisti de La Repubblica per la decisione dell’editore di procedere a nuovi tagli. Questo il comunicato del Cdr. “Dopo i tagli adottati negli ultimi dieci anni, il Gruppo Gedi, editore di Repubblica, ha prospettato ulteriori, pesanti interventi sul costo del lavoro giornalistico. La redazione ha respinto all’unanimità la proposta dell’azienda e … Continua a leggere
Toninelli horror. E che dire di Vespa che tiene in mano un pezzo del ponte?
La foto, che ha fatto venire la pella d’oca a molti, con il ministro Toninelli che, nello studio di Porta a Porta, davanti al plastico del ponte di Genova, sorride ai fotografi dovrebbe avere due interpretazioni. La prima è quella che è stata giustamente al centro di ore di polemiche sui social con la domanda: … Continua a leggere