Giornalisti di Repubblica: “Basta parlare di tagli o sarà sciopero”
giorgio levi

Giornalisti di Repubblica: “Basta parlare di tagli o sarà sciopero”

Sciopero, sono pronti a proclamarlo i giornalisti de La Repubblica: “O sarà presentato un piano editoriale per il rilancio oppure sarà sciopero. Basta parlare di tagli”. La nota del Cdr dice:  “L’Assemblea dei giornalisti di Repubblica giudica insufficiente le iniziative a supporto del giornale esposte dall’Azienda e irricevibile il piano di tagli al costo del … Continua a leggere

Opinioni come carburatori. Il presidente della Commissione Cultura della Camera: “Giornali di carta come i motori a scoppio degli anni Trenta”
giorgio levi

Opinioni come carburatori. Il presidente della Commissione Cultura della Camera: “Giornali di carta come i motori a scoppio degli anni Trenta”

Metropolis è un giornale che ha una edizione su carta e una sul web. E’ edito dalla Citypress, società cooperativa, e incassa dallo Stato 437.428,59 euro all’anno come contributo pubblico all’editoria. Il giornale ha intervistato Luigi Gallo (M5S) presidente della Commissione Cultura della Camera. Gallo ad un certo punto dice: “I giornali di carta sono … Continua a leggere

Adesso Crimi frena sui contributi ai giornali: “C’è chi non li prende. Dobbiamo ragionare su questo”
giorgio levi

Adesso Crimi frena sui contributi ai giornali: “C’è chi non li prende. Dobbiamo ragionare su questo”

In fin dei conti, il copione è sempre lo stesso. I ministri del M5S fanno affermazioni roboanti, dichiarazioni di guerra, nel nome del popolo italiano. Poi smentiscono, fanno marcia indietro, accusano i giornali di aver volutamente travisato, si rimangiano quello che hanno detto. E soprattutto frenano. Lo ha fatto anche l’amatissimo Vitone Crimi che per … Continua a leggere

Ecco i 171 giornali che potrebbero perdere i contributi. Piccoli editori e cooperative, 1.000 giornalisti, 10 mila lavoratori nell’indotto
giorgio levi

Ecco i 171 giornali che potrebbero perdere i contributi. Piccoli editori e cooperative, 1.000 giornalisti, 10 mila lavoratori nell’indotto

Sono 171 le testate giornalistiche che potrebbero perdere i finanziamenti dello Stato, per la maggior parte si tratta di cooperative. In totale vi lavorano più di 1.000 giornalisti e 10 mila sono i dipendenti dell’indotto. Le cooperative potrebbero chiudere, altri taglieranno ordinativi e personale. I grandi gruppi editoriali (Gedi, Rcs, Modadori e pochi altri) non … Continua a leggere

Piccole crepe nel M5S sul fronte dell’abolizione dei finanziamenti pubblici all’editoria
giorgio levi

Piccole crepe nel M5S sul fronte dell’abolizione dei finanziamenti pubblici all’editoria

Pare, dico pare, che all’interno del M5S ci sia qualche crepa sul fronte dei finanziamenti pubblici all’editoria. Sembra che non tutti siano così d’accordo. Una parte dei parlamentari ha ormai capito che gli editori impuri, come li definisce Di Maio, ovvero Repubblica, Corriere, Stampa, Messaggero e la quasi totalità della grande editoria non risentirà minimamente … Continua a leggere

Appello ai frequentatori di Facebook e Instagram. Comprate i giornali, non postateli gratis sui social
giorgio levi

Appello ai frequentatori di Facebook e Instagram. Comprate i giornali, non postateli gratis sui social

“Mi fa per favore una fotocopia dell’articolo che poi passo a prenderlo?”. Chi ha frequentato le redazioni di provincia di qualche quotidiano sa che questa è una richiesta che si è sentito fare mille volte. No signora, lei si compra il giornale e se vuole se lo fotocopia tutto. Una volta, l’uomo a cui avevo … Continua a leggere

Finanziamenti pubblici ai giornali. Quanto risparmierà lo Stato. Le cooperative che ne hanno beneficiato. Numeri, tabelle e infografica
giorgio levi

Finanziamenti pubblici ai giornali. Quanto risparmierà lo Stato. Le cooperative che ne hanno beneficiato. Numeri, tabelle e infografica

Il sito #TrueNumbers ha pubblicato questo dettagliato, e molto ben documentato, rapporto sul finanziamento pubblico ai giornali. La fonte delle tabelle, che sono pubblicate, è il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria e i dati si riferiscono al 2016 e 2017. Come si può leggere nei numeri che seguono sono escluse tutte le testate giornalistiche nazionali … Continua a leggere

I conti del Gruppo Gedi, bene l’utile. Migliora la raccolta pubblicitaria su internet. De Benedetti: “Chiuderemo il 2018 con risultato positivo”
giorgio levi

I conti del Gruppo Gedi, bene l’utile. Migliora la raccolta pubblicitaria su internet. De Benedetti: “Chiuderemo il 2018 con risultato positivo”

Il Gruppo Gedi torna all’utile nei primi nove mesi dell’anno, con un risultato netto di 7,8 milioni contro una perdita di 143,9 milioni a gennaio-settembre dell’anno scorso. Lo comunica il gruppo editoriale dopo il cda, alla presenza dell’amministratore delegato Marco De Benedtti, sui risultati trimestrali. Il rosso dei primi nove mesi del 2017 “recepiva un … Continua a leggere

E’ tornata Lorella Cuccarini! Incredibile, ma vero. La showgirl dei lavelli si rigenera in “sovranista”. E afferma: “Foa mi ha illuminato”
giorgio levi

E’ tornata Lorella Cuccarini! Incredibile, ma vero. La showgirl dei lavelli si rigenera in “sovranista”. E afferma: “Foa mi ha illuminato”

In effetti non esiste nessuna ragione sensata per scrivere di Lorella Cuccarini, la showgirl della pubblicità delle cucine. E forse altro, ma chi se lo ricorda.  Tuttavia la signora Cuccarini ha affermato a La Verità che  è stata fulminata dal neo presidente della Rai Marcello Foa, autore del saggio Gli Stregoni della notizia. Dice la … Continua a leggere

Mussolini assassino
giorgio levi

Mussolini assassino

La signora Alessandra Mussolini ha postato un tweet, ne giorni scorsi, dove affermava di voler denunciare alla polizia Postale tutti quelli che sui social avessero osato insultare la memoria di Benito, suo nonno. Io le ho inviato questo messaggio. Post che ha generato più di 500 like e quasi 350 condivisioni, che a loro volta … Continua a leggere