Sul caso dell’intervista al neo presidente della Rai Foa il giornalista del Corriere della Sera Stefano Lorenzetto si è scusato: “Volevo difendere gli ebrei che amo, e non ci sono riuscito, ingenerando in taluni la sensazione opposta. Mi scuso per questa incapacità nel rappresentare i sentimenti dell’intervistato e dell’intervistatore”. Onesto. Ha rischiato la sindrome del … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2018
Taglio degli stipendi all’Espresso e chiusura del sito internet. Giornalisti pronti a 10 giorni di sciopero
Il Gruppo Gedi ha dato il via alla campagna tagli, come era ampiamente previsto per questo autunno. Le sforbiciate cominciano con L’Espresso, come annuncia, qui sotto, il comunicato stampa del Cdr. Tuttavia potrebbe essere solo l’inizio e la campagna estesa ad altri giornali del gruppo. Il piano industriale, dopo la maxi aggregazione con La Stampa … Continua a leggere
“Presidente Foa, lei è ebreo?”
Stefano Lorenzetti de Il Corriere della Sera intervista il neo presidente della Rai Marcello Foa. Nella lunga chiacchierata, pubblicata qui, ad un certo punto gli chiede: “Lei è ebreo? Glielo chiedo solo perché i suoi detrattori l’accusano anche di questo”. Ho qualche perplessità. La prima. E’ una domanda da farsi? Che nesso ci può essere … Continua a leggere
Da Pannella a Di Maio. 40 anni di tentativi per abolire l’Ordine dei giornalisti. Tutti andati a vuoto
Il primo fu certamente Luigi Einaudi, secondo presidente della Repubblica (1948-1955), come scrive oggi una nota dell’Agi. Ancora prima che venisse costituito l’Ordine dei giornalisti (legge del 1963) scrisse: “Albi di giornalisti! Idea da pedanti, da falsi professori, da giornalisti mancati, da gente vogliosa di impedire altrui di pensare colla propria testa”. Einaudi era convinto … Continua a leggere
Vendita di Panorama. Il Cdr di Mondadori: “Inaccettabile la cessione di una testata ritenuta strategica”
Questo il comunicato del Cdr di Mondadori, dopo l’assemblea di oggi. Continua a leggere
Mondadori ad un passo dalla cessione di Panorama a Belpietro. A Segrate rischiano il posto 24 giornalisti
E’ tutto ancora un po’ nebuloso, è atteso un comunicato ufficiale dell’editore. Ma ormai appare conclusa la cessione di Panorama, come anticipato qui, a Maurizio Belpietro. Mondadori ha così deciso di chiudere la più gloriosa delle testate di Segrate. Sempre secondo voci non ufficiali rischiano il posto 24 giornalisti e 4 impiegati amministrativi, che non … Continua a leggere
Il M5S vuole abolire l’Ordine dei giornalisti, ma non lo farà
Quando diventano questioni di principio il M5S non sente ragioni. E con questo dimostra il suo infantilismo di fondo e la sua grande debolezza politica. Il caso Casalino ha innescato la miccia e ora Di Maio è pronto a dare fuoco alle polveri: “L’abolizione dell’Ordine dei giornalisti è sul tavolo del governo”. Il tavolo del … Continua a leggere
M5S: “L’abolizione dell’Ordine dei giornalisti è già sul tavolo del governo”
Dal sito del M5S di oggi. “L’ordine dei giornalisti della Lombardia ha avviato un’istruttoria contro Rocco Casalino, il portavoce del premier Giuseppe Conte, per verificare se “nell’ambito dell’autonomia riconosciutagli dalla legge 138/2011, se le dichiarazioni del giornalista professionista Casalino”, il loro tenore e l’uso del linguaggio “siano pertinenti, continenti e compatibili” con gli articoli 2 … Continua a leggere
Rocco Casalino è stato deferito al Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia
Leggo e riporto quanto pubblicato sul sito dell’Ordine di giornalisti della Lombardia, al quale risulta iscritto il professionista Rocco Casalino. “L’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha avviato l’iter per la trasmissione al Consiglio di disciplina territoriale del file audio registrato dal portavoce del presidente del Consiglio, Rocco Casalino, nell’esercizio delle sue funzioni e destinato a … Continua a leggere
Rocco Casalino non guadagna troppo. E’ il M5S che è del tutto inaffidabile
Rocco Casalino non lo conosco, non l’ho mai incontrato, non l’ho mai visto. Al Grande Fratello tifavo per lui. Aveva l’aria di un ragazzo per bene e indifeso in quella vasca di squali televisivi. Ho dovuto cercare sul sito dell’Ordine per avere conferma che fosse davvero un giornalista. Lo è. Professionista dal 2007. Quindi vuol … Continua a leggere