Il giornalista italiano è “maschio”. Le donne rappresentano il 41,6%, gli uomini il 58,4% del totale in attività. In allegato l’ultimo rapporto di Agcom
giorgio levi

Il giornalista italiano è “maschio”. Le donne rappresentano il 41,6%, gli uomini il 58,4% del totale in attività. In allegato l’ultimo rapporto di Agcom

In Italia ci sono più giornalisti che giornaliste. Ovvero, c’è una distribuzione asimmetrica per genere. Lo rileva il Servizio economico statistico di Agcom, nel suo Osservatorio sul giornalismo, andando a registrare il gap tra gli occupati nella professione di giornalista. L’insieme dei giornalisti attivi in Italia è composto da 14.816 donne (41,6% del totale) e … Continua a leggere

La Rai pronta ad abbandonare il Salone del Libro. Obiettivo: Milano. Gli studi delle dirette radio e tv dovrebbero essere allestiti a Rho Fiera
giorgio levi

La Rai pronta ad abbandonare il Salone del Libro. Obiettivo: Milano. Gli studi delle dirette radio e tv dovrebbero essere allestiti a Rho Fiera

Voci, soltanto voci, null’altro che voci. Ma qualcosa deve esserci. La Rai sarebbe intenzionata a traslocare il suo imponente apparato radio e televisivo, che da 29 anni occupa mezzo padiglione al Salone del Libro, per Tempo di Libri, la neonata fiera di Milano. A Torino rimarrebbe una postazione televisiva e forse una radiofonica, ma non … Continua a leggere

Inpgi, innalzata l’età di accesso alla pensione di vecchiaia. Nel 2017: 66 per gli uomini, 64 le donne. Con 20 anni di contributi versati
giorgio levi

Inpgi, innalzata l’età di accesso alla pensione di vecchiaia. Nel 2017: 66 per gli uomini, 64 le donne. Con 20 anni di contributi versati

L’Inpgi  con la circolare 24 marzo 2017, n. 2,  ha reso noto che, con atto del Consiglio di Amministrazione n. 62/2016, tenuto conto – ai sensi del D.lgs. 509/94 – delle determinazioni assunte dalle parti sociali,  sono state apportate alcune modifiche al Regolamento di previdenza della gestione sostitutiva dell’AGO. Il Ministero del Lavoro e delle … Continua a leggere

Giulio Anselmi: “La fusione tra La Stampa e La Repubblica dimostra che i giornali pesano sempre meno”. Perché la politica sta in silenzio
giorgio levi

Giulio Anselmi: “La fusione tra La Stampa e La Repubblica dimostra che i giornali pesano sempre meno”. Perché la politica sta in silenzio

Ho avuto con Giulio Anselmi direttore della Stampa un rapporto, diciamo così, non facile. Uomo spigoloso e rigido nei suoi principi non voleva assumermi (ho raccontato questa vicenda nel mio Volevo essere Jim Gannon senza tacere nulla). Alla fine ho vinto io, ma non bene. E questo mi è sempre spiaciuto molto. E’ stato un … Continua a leggere

Cessione Stampa a Repubblica, ultimo atto. Assemblea straordinaria degli azionisti Gruppo Espresso a fine aprile
giorgio levi

Cessione Stampa a Repubblica, ultimo atto. Assemblea straordinaria degli azionisti Gruppo Espresso a fine aprile

Dovrebbe essere l’atto finale che consentirà, sotto il profilo finanziario, al Gruppo Espresso di Carlo De Bendetti di acquisire Itedi (Stampa e Secolo XIX). L’assemblea straordinaria degli azionisti, con probabile proposta di aumento di capitale,  è programmata in prima convocazione il 27 aprile 2017 alle ore 11 in Roma via Cristoforo Colombo n. 90 e, … Continua a leggere

Il prelievo forzoso dalla pensioni Inpgi. “Ecco perché sarà una condanna anche per chi comincia ora la professione”
giorgio levi

Il prelievo forzoso dalla pensioni Inpgi. “Ecco perché sarà una condanna anche per chi comincia ora la professione”

Ricevo da Salvatore Rotondo (ex La Stampa) e volentieri pubblico. “Caro collega, mi permetti vero di chiamarti così anche se chi ti scrive è un pensionato? Mi chiamo Salvatore Rotondo, sono in quiescenza dal maggio 2009, dopo 40 anni nell’Editrice La Stampa. Non ho nulla da chiederti, se non di avere la pazienza di leggere … Continua a leggere

Ordine dei giornalisti del Piemonte. Approvato all’unanimità il bilancio 2016. All’assemblea annuale ha partecipato lo 0,3% degli iscritti
giorgio levi

Ordine dei giornalisti del Piemonte. Approvato all’unanimità il bilancio 2016. All’assemblea annuale ha partecipato lo 0,3% degli iscritti

Ogni anno è così, ma forse questa domenica con quello 0,3% dei partecipanti all’assemblea annuale dell’Ordine dei giornalisti si è toccata la punta più bassa di ogni tempo. O molto simile, come si può leggere qui,  a quella dello scorso anno che registrava la medesima percentuale con qualche scarto in più. C’è poco da dire. … Continua a leggere

Ah, quella Rai
giorgio levi

Ah, quella Rai

Così, se n’è andato anche Cino Tortorella. L’amatissimo Mago Zurlì dell’infanzia di almeno tre generazioni. L’ho incontrato una volta sola, trent’anni fa. Un mattino lo trovo seduto alla mia scrivania nel grande open space di Retequattro a Segrate. Su una sedia, dall’altra parte del tavolo, c’era Lino Banfi. Erano lì tutti e due perché, credo, … Continua a leggere