Una troupe di studenti del master di giornalismo Giorgio Bocca dell’Università di Torino sarebbe stata allontanta, in modo diciamo sbrigativo, dallo staff della sindaca Chiara Appendino che cercavano d’intervistare al termine di un incontro della prima cittadina a Palazzo Birago. I ragazzi avrebbero detto di essere giornalisti di Futura (magazine in rete della scuola) e … Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2017
Caso Stampa-Repubblica. L’indifferenza della politica torinese
Siamo alle battute finali, l’integrazione di Itedi (La Stampa e Il Secolo XIX) con Repubblica è ormai sulla linea del traguardo. Dopo il via libera del cda del Gruppo Espresso all’aumento di capitale e alla conseguente operazione di acquisizione della società torinese, i giochi sono fatti. Per la prima volta nella storia della Stampa (150 … Continua a leggere
Via libera del Cda del Gruppo Espresso all’integrazione di Itedi. Alla Cir di Carlo De Benedetti il 43,40 % del capitale della società. A Fca il 14,63%
Sono gli ultimi passaggi prima dell’integrazione di Itedi (La Stampa e Secolo XIX) nel gruppo Espresso di Carlo De Benedetti. Il closing dell’operazione dovrebbe concludersi ai primi di aprile. Oggi, nel giorno dei conti (nel 2016 il Gruppo editoriale ha registrato un utile di 10,4 milioni di euro, contro i 17 milioni dell’anno precedente, quando … Continua a leggere
Novità ai vertici de La Presse. Antonio Di Rosa vicepresidente della società. Vittorio Oreggia direttore
Nei giorni in cui l’Agenzia La Presse sta trasferendo gran parte della redazione centrale di Torino (dove era nata negli anni Trenta come Publifoto) a Milano, il presidente Marco Durante ha annunciato che dal 1° marzo l’attuale direttore Antonio Di Rosa assumerà l’incarico di vicepresidente. E il vice Vittorio Oreggia diventa direttore responsabile. Credits Che … Continua a leggere
Il Corriere della Sera in edicola ad 1 euro? Il piano di Cairo. Dal 13 marzo nuovo supplemento economia
Mai come in queste settimane si rincorrono voci diverse sul futuro de Il Corriere della Sera. Un futuro di giornale potenziato, nei contenuti, nelle iniziative, nella diffusione. Tutti i piani sono segretissimi e anche dall’interno delle varie redazioni del gruppo Rcs non trapela nulla. Quello che appare certo è che Cairo aspetti la chiusura del … Continua a leggere
“Democracy dies in darkness”. Il nuovo motto forte del Washington Post. Ma la Casa Bianca dice che non è rivolto contro l’amministrazione Trump
Il coraggio delle idee non è per tutti. Lo è di certo per il Washington Post che da un paio di giorni ha aggiunto sotto la testata il motto “Democracy dies in darkness”. Una dichiarazione politica forte, sembra proprio che il Washington Post alzato il vessillo della battaglia, come facevano gli antichi velieri quando incrociavano … Continua a leggere
L’Espresso gioca la carta del ritorno alle origini. L’ultima operazione di marketing del supplemento di Repubblica per salvarsi dall’estinzione
Uno può metterla come gli pare, e il direttore dell’Espresso Tommaso Cerno è sincero quando annuncia il lancio (domenica 26 febbraio) di una nuova versione del settimanale: “E ‘ un nuovo inizio, perché la nostra storia è il nostro futuro”. Fa persino un po’ tenerezza. Resta tuttavia il fatto che l’Espresso è ormai ridotto ad … Continua a leggere
Ordine dei giornalisti del Piemonte, assemblea di bilancio domenica 26 marzo a Palazzo Ceriana Mayneri
Si svolgerà domenica 26 marzo alle 10 in corso Stati Uniti 27 l’assemblea annuale dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte per l’approvazione del bilancio. Questi gli argomenti all’ordine del giorno. 1) relazione del Presidente 2) relazione del Tesoriere 3) relazione del Collegio dei revisori dei conti 4) votazione del conto consuntivo 2016 5) votazione del bilancio … Continua a leggere
“Patata bollente ” a Virginia Raggi. L’Ordine della Lombardia apre un procedimento disciplinare a carico di Vittorio Feltri e del direttore di Libero
Il Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha deliberato l’apertura di un procedimento disciplinare nei confronti dei giornalisti Vittorio Feltri e Pietro Senaldi, rispettivamente direttore editoriale e direttore responsabile di Libero. Al centro del procedimento, il titolo “Patata bollente” accostato alla sindaca di Roma Virginia Raggi pubblicato dal quotidiano il 10 febbraio scorso … Continua a leggere
Il Salone del Libro è tornato. Come prima, anzi meglio. L’entusiasmo si affloscia. Era scritto nel copione
In fondo non è il mio tema, potrei anche non scriverci niente, con tutte le grane che oggi attraversa il mondo del giornalismo torinese. Ma i libri sono sempre carta o byte, comunque parole. E’ il mondo che è fatto così. Perciò oggi, fedele ai dettami ambientalisti della sindaca Appendino, ho lasciato in garage la … Continua a leggere