Quando la Rai è scuola di giornalismo. Il caso del TGR Leonardo. La testimonianza di Battista Gardoncini
giorgio levi

Quando la Rai è scuola di giornalismo. Il caso del TGR Leonardo. La testimonianza di Battista Gardoncini

Sono tempi grami per i giornalisti. Diventa sempre più difficile difendere questa professione. Far capire al pubblico o ai lettori quanto lavoro, preparzione e dedizione i giornalisti ripongono nel proprio lavoro. Gli incitamenti alla rivolta contro i giornali e le liste di proscrizione sono una vergogna. Una massificazione ideologica che non ha precedenti, pericolosa per … Continua a leggere

Dopo 91 anni la famiglia Agnelli perde la proprietà de La Stampa. E adesso il padrone è Carlo De Benedetti
giorgio levi

Dopo 91 anni la famiglia Agnelli perde la proprietà de La Stampa. E adesso il padrone è Carlo De Benedetti

In fin dei conti a Carlo De Benedetti è riuscito quello  in cui aveva fallito nel 1976 quando aveva cercato di sottrarre la Fiat all’Avvocato. Certo, altri tempi e altre manovre. Questa volta è il nipote bravo e coscienzioso dell’Avvocato che gli ha consegnato le chiavi di casa. E’ pur vero che la storia si … Continua a leggere

Nessuno prima, nessuno dopo
giorgio levi

Nessuno prima, nessuno dopo

E’ da qualche giorno che gira in rete questa frase: “I giornalisti andrebbero abbattuti, come il nemico che avanza”. L’ha detta un tizio che abita in Val d’Aosta e vanta l’appellativo di coordinatore Giovani di Stella Alpina. Cioè un signor Nessuno, senza voler offendere la sua associazione che ha certamente molti altri meriti.  Sono insorti … Continua a leggere

E’ nato oggi Gedi Gruppo Editoriale spa.  Sono entrati nel consiglio di amministrazione Elkann e Perrone
giorgio levi

E’ nato oggi Gedi Gruppo Editoriale spa. Sono entrati nel consiglio di amministrazione Elkann e Perrone

Fiocco azzurro, oggi è nato Gedi Gruppo Editoriale spa. Riunisce l’ormai ex Gruppo Editoriale  L’Espresso (La Repubblica,  Espresso e quotidiani Finegil) e l’ex Itedi (La Stampa e Secolo XIX). Con socio di maggioranza Carlo De Benedetti. Come riportato qui l’assemblea straordinaria ha deliberato l’aumento di capitale e quella ordinaria ha ampliato il numero dei consiglieri … Continua a leggere

Rodolfo De Benedetti a Bloomberg: “Con Gedi non solo risparmi sulla gestione, ma ci espanderemo anche all’estero”. E non cita mai John Elkann
giorgio levi

Rodolfo De Benedetti a Bloomberg: “Con Gedi non solo risparmi sulla gestione, ma ci espanderemo anche all’estero”. E non cita mai John Elkann

Alla vigilia (domani assemblea degli azionisti del Gruppo Espresso) della nascita ufficiale di Gedi, Rodolfo De Bendetti rilascia un’intervista a Bloomberg.  Il principale azionista del nuovo gruppo (43% del capitale) mostra un moderato ottimismo sul futuro della carta stampata. Dice che c’è ancora spazio per i giornali, e con l’integrazione dell’informazione in rete sono possibili … Continua a leggere

I conti dell’editoria in Italia. Come sono andati fatturato e occupazione negli ultimi 10 anni. In allegato .pdf la relazione del prof. Nova della Bocconi
giorgio levi

I conti dell’editoria in Italia. Come sono andati fatturato e occupazione negli ultimi 10 anni. In allegato .pdf la relazione del prof. Nova della Bocconi

Secondo quanto pubblicato oggi da Data Media Hub, che ha esaminato la relazione del prof. Alessandro Nova della Bocconi, negli ultimi 10 anni “il fatturato dei quotidiani, comprensivo dei ricavi da pubblicità, passa dai 3.859 milioni di euro del 2007 a 1.860 del preconsuntivo 2016, un calo del 51.8% nel decennio. Non va molto meglio … Continua a leggere

I giornalisti italiani sono più liberi. Ma in Ghana è meglio. Lo dice l’inutile classifica di Reporters sans Frontiers
giorgio levi

I giornalisti italiani sono più liberi. Ma in Ghana è meglio. Lo dice l’inutile classifica di Reporters sans Frontiers

L’Italia in tema di “libertà di stampa” era al 77° posto, nel 2017 sale al 52°. Mai mi capita, ma oggi ho anche copiato il titolo de Il Foglio, che è perfetto. Il pezzo uscito qui fotografa esattamente l’inutilità delle classifiche di Reporters sans Frontiers, perciò buona e istruttiva lettura. Continua a leggere

Nasce Wikitribune. Obiettivo: la divulgazione di notizie verificate. Il controllo affidato ad una community, sul modello di Wikipedia
giorgio levi

Nasce Wikitribune. Obiettivo: la divulgazione di notizie verificate. Il controllo affidato ad una community, sul modello di Wikipedia

La notizia è buona. Se non altro un passo avanti. Per combattere il fenomeno delle fakenews nasce Wikitribune che avrà il compito di divulgare notizie verificate. Il modello è quello di Wikipedia, che può contare su una community di milioni di lettori che ogni ora del giorno pubblicano e controllano le voci della più vasta … Continua a leggere

Giovedì parte Gedi. Il neo Gruppo accorpa La Stampa e il Secolo XIX a La Repubblica. John Elkann, socio di minoranza, entra nel cda con Perrone
giorgio levi

Giovedì parte Gedi. Il neo Gruppo accorpa La Stampa e il Secolo XIX a La Repubblica. John Elkann, socio di minoranza, entra nel cda con Perrone

C’è una svista sul sito online del Gruppo Espresso. La neonata Gedi (Gruppo Espresso + Itedi) sul sito si chiama ancora Gele. Cioè la vecchia denominazione. Bah, se lo saranno dimenticati. Ad ogni buon conto, giovedì all’ordine del giorno del cda del Gruppo Espresso (assemblea degli azionisti per l’approvazione del bilancio 2016) c’è il punto … Continua a leggere