Il torinese Andrea Caglieris, 39 anni, sarà alla guida della redazione Rai della Sardegna. Caglieris è stato nominato al termine del Job Posting indetto dalla Rai per individuare il successore di Anna Piras, da alcuni mesi vicedirettore a Rai Parlamento. Laureato in Sociologia, è in Rai dal 2006. Ha lavorato come redattore e inviato nelle … Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2021
Avviata la Banca della Memoria del Giornalismo piemontese. Sul Canale YouTube Pestelli le prime 20 interviste integrali. Dal dopoguerra al terrorismo, 30 anni di storia
Il progetto era quello di creare una grande banca dati in video sul giornalismo. Un’idea nata dalla collaborazione tra il Centro Studi sul giornalismo Pestelli e l’Associazione Stampa Subalpina. Il Pestelli ha ora completato la raccolta delle prime interviste ai giornalisti che hanno vissuto gli anni del Dopoguerra, della contestazione e del terrorismo. Un arco … Continua a leggere
Il Premio Pestelli VI Edizione assegnato ad una laurea magistrale dell’Università Federico II di Napoli
Manuela Pacillo ha vinto i 2 mila euro dellaVI Edizione del Premio Pestelli, assegnato ogni anno alla miglior tesi di laurea italiana che abbia per tema il giornalismo. Il Comitato Scientifico ha decretato la vittoria di Manuela Pacillo che ha presentato la tesi “Il processo di Norimberga e la prospettiva della stampa italiana”, conseguito presso l’Università Federico … Continua a leggere
Da Meloni a Segre, chiedere scusa non basta più. Il pentimento va compiuto
Un docente universitario insulta pesantemente l’onorevole Meloni. Una settimana fa una consigliera comunale del M5S di Torino diffonde un messaggio di chiara matrice anti-semita. Uno degli hater che hanno sparato bordate social orripilanti contro la senatrice Segre si pente: “Chiedo scusa di cuore, sono una brava persona, mi vergogno di quello che ho scritto, è … Continua a leggere
Il giornalismo e la vita della provincia italiana raccontati da Remo Bassini
Ho un libro da consigliare. Poi ognuno naturalmente fa come vuole. Di libri degli altri non so scrivere, non ho mai fatto il critico, non ho mai avuto una rubrica specifica in nessuno dei giornali dove sono stato in 40 anni di professione. I libri me li sono sono sempre comprati. Tuttavia, questa volta mi … Continua a leggere
Stellantis (ex Fca) sceglie un ingegnere a capo della comunicazione dello stabilimento di Saragozza. E i giornalisti spagnoli s’infuriano
Stellantis (ex Fca e Peugeot) ha scelto un ingegnere a capo della comunicazione dello stabilimento spagnolo di Figueruelas (Saragozza). Una decisione non è piaciuta all’Associazione Perdiodistas de Aragón, istituzione di diritto pubblico incaricata di assicurare il corretto esercizio della professione giornalistica, garantire i diritti dei giornalisti e assicurarne l’adempimento dei loro doveri. Secondo l’Associazione dei … Continua a leggere
Da lunedì 15 febbraio torna online l’Archivio Storico de La Stampa
Dalle 12 di lunedì 15 febbraio torna online l’Archivio Storico della Stampa. La consultazione sarà ancora gratuita. Sospeso, come scritto qui, il 15 dicembre per cause tecniche dovute al sistema Flash, fuori utilizzo dalla fine dello scorso anno, ora è pronto a ripartire. E’ stata adottata dal Csi Piemonte una soluzione ponte che consente di … Continua a leggere
La Procura apre un’inchiesta su Monica Amore (M5S). Denunciata dalla Comunità Ebraica di Torino per “diffamazione aggravata dall’odio razziale”
Il pm di Torino Emilio Gatti ha stamane ufficialmente aperto un fascicolo a carico della consigliera comunale del M5S Monica Amore. La denuncia per diffamazione con l’aggravante dell’odio razziale è arrivata dall’avvocato Tommaso Levi, per conto della Comunità Ebraica. Come aveva anticipato ieri Repubblica. Monica Amore in una burrascosa intervista con Cruciani a La Zanzara … Continua a leggere
Caso Amore. Da dove ha preso l’immagine antisemita la consigliera del M5S? A diffonderla è stato un gruppo negazionista su Telegram. E’ ora di dare qualche spiegazione
Il quotidiano Open ha scavato per capire le ragioni del post antisemita della consigliera comunale di Torino del M5S. E si è fatto una domanda: da dove ha preso quell’immagine Monica Amore del M5S? Una prima risposta l’aveva data la stessa Amore: “Me l’ha inviata un amico”. Scrive Open: “La sua diffusione è principalmente dovuta … Continua a leggere
Comunità Ebraica: il M5S convinca la consigliera Amore a dimettersi
Devo ammettere che l’altro giorno ho usato, in questo mio blog, un tono un po’ sopra le righe. Quel pezzo di merda nel titolo riferito alla consigliera comunale del M5S Monica Amore non era tanto elegante. Vero. Giorgino non è da te scrivere merda in un titolo. Ora la signora Amore sostiene di non aver … Continua a leggere