Domani ha reso note le 5 regole d’oro per collaborare con il giornale. Eccole. I progetti devono indicare: 1. argomento dell’inchiesta e domande a cui si vuole cercare una risposta; 2. pubblico potenziale; 3. due ipotesi di budget e quale tipo di lavoro comporta (per esempio: con 500 euro si può fare un’inchiesta dall’Italia, con … Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2020
Rinviato il Premio Pestelli di febbraio. Confermati i riconoscimenti. Nomi dei vincitori a metà gennaio. Possibile nuova data per la festa: 21 giugno
La situazione sanitaria del Paese, la larga diffusione del contagio, le misure anti Covid sempre più restrittive non ci consentiranno di organizzare a metà febbraio la consueta cerimonia di consegna del Premio Pestelli. Tutto ciò è molto triste, perché in questi ultimi sei anni il Premio è diventato una vera festa. Nell’ultima edizione di questo … Continua a leggere
Epoca, 70 anni fa nasceva il settimanale che avrebbe rivoluzionato la storia del giornalismo italiano
Esattamente 70 anni fa (14 ottobre 1950) nasceva “Epoca”, il settimanale voluto da Arnoldo Mondadori sul modello dell’americano Life. Fu un magazine rivoluzionario, il primo a far diventare la fotografia l’anima vera del giornale. Vantava le migliori firme del giornalismo italiano e internazionale. Zavattini, Spadolini, Guerriero, Cavallari, Hemingway che nel 1952 acconsentì a pubblicare il … Continua a leggere
“Domani” cerca sponsor per produrre podcast d’inchiesta e cultura
L’idea è quella d’iniziare una produzione di podcast d’informazione culturale e offrirli ai lettori gratuitamente. Ma per farlo è necessario trovare aziende o enti che ne finanzino il progetto. Domani ha deciso così di “integrare la sua offerta con progetti di podcast. Come abbiamo fatto per le inchieste scelte e finanziate dai lettori, vogliamo decidere … Continua a leggere
In 10 anni hanno chiuso 3.733 edicole. Milano ne ha perse 284. In Sicilia ce n’è una ogni 6.476 abitanti
Secondo i dati di Unioncamere nel 2019 c’erano in Italia 14.626 edicole, esattamente 3.733 in meno rispetto a 10 anni prima. La regione che più edicole in termini assoluti è la Lombardia con 2.370, seguita da Lazio con 1.664 ed Emilia Romagna con 1.329. La scomparsa delle edicole, però, riguarda tutte le regioni. In Toscana … Continua a leggere
Gedi ha un piano editoriale? Elkann non può più sottrarsi al confronto
La firma c’è stata, quattro quotidiani locali escono da Gruppo Gedi, galassia di Exor, famiglia Agnelli. Lo stesso gruppo che edita La Repubblica, La Stampa e Il Secolo XIX. Le quattro testate (Il Tirreno e le Gazzette di Modena e Reggio Emilia e La Nuova Ferrara) entrano nella società Sae, il cui azionista di riferimento … Continua a leggere
Il direttore della Stampa Massimo Giannini risultato positivo al Covid
Lo ha annunciato Radio Capital nel suo notiziario delle 16: “Il nostro ex direttore Massimo Giannini è risultato positivo al Covid. Gli facciamo i nostri migliori auguri”. La redazione di via Lugaro è stata evacuata alle 14 di oggi. Attivato il sistema di smartworking d’emergenza per chiudere il giornale nei tempi stabiliti. Inziato il tracciamento … Continua a leggere
De Benedetti: Domani sta andando bene, vende 35 mila copie di media
“Il nuovo quotidiano Domani è un’iniziativa che sta andando molto bene e dimostra che c’era lo spazio per un giornale diverso, che non ha la cronaca, non ha lo sport e che non si mette sul livello dei grandi giornali nazionali”. Lo ha detto Carlo De Benedetti in una intervista ad Milano & Finanza: “I … Continua a leggere
I giornalisti di Repubblica, Espresso e Radio Capital: l’editore ci dia spiegazioni sulle voci di smembramento del Gruppo
Prendono posizione sulle voci di smembramento del Gruppo Gedi i giornalisti di Repubblica, Espresso, Gedi Visual e Radio Capital. Con un comunicato dei Cdr. “Abbiamo appreso, purtroppo da fonti terze, con amarezza e stupore l’intenzione dell’azienda di dismettere testate storiche del gruppo. Esprimiamo compatti la massima solidarietà ai colleghi delle testate locali in lotta, chiedendo … Continua a leggere
La scalata al “Sole”, nessuno ci è mai riuscito. I giornalisti dei quotidiani locali Gedi: “Piuttosto vendeteci tutti in blocco”. Un giorno di sciopero
John Elkann starebbe manovrando per tentare la scalata a Il Sole 24 Ore. Almeno così afferma Professione Reporter. Al momento non ci sono smentite o conferme. Scalare il Sole? Un compito improbo. Come ricorda Il Fatto Quotidiano che elenca tutti gli imprenditori che ci hanno provato. Da Urbano Cairo a Francesco Gaetano Caltagirone a Carlo … Continua a leggere