L’APPELLO Torino, 29 novembre 2020 Abbiamo appreso della possibilità che l’intero Archivio Storico La Stampa, dal 2010 disponibile e fruibile gratuitamente in modalità online, possa scomparire. Come storici, ricercatori e archivisti siamo estremamente preoccupati e desideriamo lanciare un accorato appello. Il patrimonio in esso contenuto rappresenta infatti una fonte di ricerca di estrema importanza, in … Continua a leggere
Archivio mensile:novembre 2020
Però Mattia Feltri ha ragione
A volte certe querelle è bene lasciarle decantare. Il battibecco (per quel pochissimo che alla gente può interessare) tra Mattia Feltri e l’ex presidente della Camera Laura Boldrini è transitato, per fortuna rapidamente, sulle prime pagine dei giornali. Detto in breve. Mattia Feltri, si è rifiutato di pubblicare sull’Huffington Post, che dirige, un commento spiacevole … Continua a leggere
Nel 2032 l’Italia avrà 100 miliardi di debiti in più nel bilancio, non sarà sufficiente una intera generazione per tornare al pre Covid. Chi pagherà?
A chi considera l’emergenza economica in secondo piano rispetto a quella sanitaria (prima la salute e poi i soldi, come se i poveri non si potessero ammalare) offro qualche cifra sul deficit dello Stato, pubblicata da #Truenumb3rs, con una eleborazione dati che si riferisce al Servizio Bilancio del Senato. Poi qualcuno avrà la gentilezza di … Continua a leggere
Gedi punta al 100% di Huffington Post
Secondo quanto pubblicato su Milano Finanza il gruppo Gedi, che già detiene il 49% della proprietà di HuffPost Italia, potrebbe acquisire anche il restante 51%. Un completamento di azionariato che sarebbe reso possibile dal cambio di proprietà di Huff, appena passata da Verizon Media a Buzzfeed. L’ingresso di Buzzfeed nell’assetto societario, scrive Mf, starebbe innescando … Continua a leggere
A Torino attacco di matrice anarchica alle sedi di Stampa e Repubblica
Dal sito de La Stampa: “Questa mattina intorno alle 9,15 un gruppo di una trentina di persone ha lanciato uova piene di vernice verde e una rudimentale bomba carta contro la palazzina di via Lugaro 15, a Torino, che ospita la redazione della Stampa e la redazione torinese di Repubblica. Dopo l’attacco, effettuato senza superare … Continua a leggere
L’Ordine dei giornalisti fa scintille
E’ già guerra, prima ancora di cominciare. Sulla strada che dovrebbe portare l’Ordine dei giornalisti ad una nuova formula elettorale (voto elettronico + seggio in presenza) è scoppiata la prima polemica. E non sarà di certo l’ultima. Il presidente del Consiglio Carlo Verna ha ritenuto formalmente non accoglibile una proposta presentata da 11 consiglieri, che … Continua a leggere
Ecco le misure economiche adottate in Europa per sostenere il lavoro dei freelance colpiti dall’emergenza Covid
La Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) ha pubblicato un database che mappa i sostegni finanziari e le agevolazioni che i giornalisti, sia assunti che freelance, hanno ricevuto durante la pandemia nei diversi paesi europei. Ecco il sostegno economico che hanno ricevuto i freelance nei vari Paesi d’Europa. Belgio Nel Belgio francofono, 550.000€ per i giornalisti … Continua a leggere
Ecco perché la Banca della Memoria del giornalismo è la strada per capire che non si può dimenticare la storia di questa professione
Più o meno tre anni fa con il mio amico e collega Stefano Tallia (allora segretario di Stampa Subalpina) decidemmo d’istituire la Banca della Memoria del giornalismo. Una collaborazione tra il sindacato e il Centro Studi sul giornalismo Pestelli, che ho l’onore di presiedere da alcuni anni. Secondo noi era necessario imprimere una svolta al … Continua a leggere
Se n’è andato Roberto Franchini, storico capo delle Province alla Stampa. Nella video intervista racconta la sua storia
Se n’è andato anche Roberto Franchini, aveva 85 anni. Giornalista de La Stampa, sindacalista, uomo di grande cultura. Soprattutto una persona per bene. Si dice spesso quando qualcuno scompare, ma Roberto era davvero tutto questo e molto altro. Quella che segue è l’intervista che realizzarono nel 2018 Federico Bernini e Mauro Ravarino per la prima … Continua a leggere
Addio ad Angelo Caroli, giocatore nella Juventus di Boniperti. E poi giornalista a Tuttosport e Stampa
E’ morto Angelo Caroli, calciatore, giornalista e scrittore. Aveva 83 anni. Così lo ricorda la Juventus, società nella quale giocò negli anni Cinquanta e Sessanta e con la quale vinse lo scudetto della stagione 1960/61 con Giampiero Boniperti, John Charles e Omar Sivori. “Angelo è una delle persone che maggiormente in Italia ha saputo coniugare … Continua a leggere