Alla fine c’è sempre l’anziano nonno Silvio a cui appigliarsi. I giornalisti de Il Giornale, dopo l’annuncio che il 30 aprile chiuderà la redazione romana con trasferimento di tutti i redattori a Milano, hanno scritto a Silvio Berlusconi: “Ci dicono che la chiusura è inevitabile. Non ci sono altre strade per far quadrare il bilancio. … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2019
Quanto guadagna un creativo in Italia. Ecco come scrittori e illustratori possono trovare l’editore giusto
Ho trovato interessanti due articoli usciti su Lo Spazio Bianco Network. Il primo, di fine gennaio, una sorta di guida per trovare l’editore giusto, a seconda delle aspirazioni creative. Il secondo con indicazioni pratiche su come far fruttare il lavoro di scrittori, autori e illustratori. Diciamo che non credo sia la bibbia da tenere in … Continua a leggere
Con John Elkann fuori dai giochi, Marco De Benedetti blinda La Stampa
Forse tutto sta in questo articolo uscito ieri sul Financial Times: John Elkann, Fiat’s dynastic survivalist. Il pezzo, che anticipa le possibili future mosse di Fca nelle alleanze internazionali, descrive John come il baluardo della dinastia Fiat. Il perfetto modello di un moderno industriale globale. Dunque, alla fine le vere sfide di Elkann, scomparso Marchionne, … Continua a leggere
Inpgi ripresenta l’emendamento Durigon ( Lega) per allargare la platea dei contribuenti. Bocciato da M5S in Commissione lavoro della Camera
Marina Macelloni, presidente Inpgi, non ci sta alla bocciatura dell’emendamento presentato da Claudio Durigon (Lega) che avrebbe consentito di allargare la platea degli iscritti ai comunicatori, circa 20 mila nuovi possibili associati. Abbastanza per far uscire dalla crisi ecnomica l’Istituto di previdenza. L’emendamento (primo firmatario il leghista Massimiliano Capitanio e altre 7 deputati del Carroccio) … Continua a leggere
Fnsi: “Stati Generali? Falsa partenza”
Potrebbe ancora essere una buona occasione. Tuttavia, gli Stati Generali dell’Editoria, promossi dall’ala grillina del governo, sono partiti male. Dopo la stagione degli insulti ai giornalisti, dopo la cancellazione dei contributi pubblici alle cooperative editoriali e ai piccoli giornali cattolici, dopo aver negato l’emendamento che consentiva all’Inpgi di allargare la propria platea dei contribuenti, dopo … Continua a leggere
L’obiettivo degli Stati Generali di Crimi annacquato dal flop del M5S
L’idea all’origine fu di Casaleggio e Grillo. Inventiamoci una grande assise sull’informazione e smantelliamo tutto quel porco mondo, manovrato da Soros, che ci gioca contro e che non vuol tacere. Più o meno deve essere andata così. Metodo semplice, ma efficace. 1. Al centro del dibattito e delle proposte mettiamoci i cittadini. 2. Smontiamo il … Continua a leggere
Stati Generali. Sembrava vento di maestrale, invece è calma piatta
Come cambia il vento. Sembrava che sui giornalisti soffiasse un tempestoso maestrale con onde di sette metri, invece scopri che è una tramontana piatta e leggera. Saranno le ripetute sconfitte elettorali, ma i guerrieri del M5S sono diventati soldatini, persino educati. Mi sono sbagliato pure io, che conto un cazzo, ma non mi aspettavo un … Continua a leggere
Anche Torino (con Roma) sede degli Stati Generali dell’Editoria
Forse l’unica vera novità nella presentazione di oggi del lungo cammino degli Stati Generali dell’Editoria, introdotti a Roma dal premier Conte e dal sottosegretario Crimi. Torino sarà la sede della quarta tappa del Tour Crimi. Le altre saranno a Roma. Dunque, non Milano come si poteva immaginare data la sua vocazione editoriale, ma Torino. A … Continua a leggere
Gli “zeristi” sono 1.139. Il 15 aprile convocazione generale di tutti quelli che non hanno conseguito crediti formativi
I partecipanti all’assemblea annuale dell’Ordine di giornalisti del Piemonte Ci sono dati finalmente ufficiali sul numero di chi non ha totalizzato crediti, previsti dalla legge, sulla formazione professionale dei giornalisti. In Piemonte il totale dei cosiddetti zeristi è di 1.139. E sono tutti i giornalisti che nel triennio 2014-2016 non hanno partecipato ad alcun evento … Continua a leggere
Via agli accrediti per gli Stati Generali. Ci si può registrare fino alle 16 di oggi. Diretta streaming dal sito del governo
Una nota pubblicata stamattina sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri informa che sono aperti gli accrediti per l’avvio degli Stati Generali dell’Editoria in programma lunedì 25 a Roma. “I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi, interessati a seguire l’evento, dovranno collegarsi al portale AMEI (Accreditamento Media Eventi Istituzionali) tramite il seguente indirizzo: … Continua a leggere