E’ tornato online Conservative Tears, il sito che due giorni fa aveva diffuso la notizia della morte dell’attore Henry Winkler, il Fonzie della serie tv Happy Days. Chi crede nella scaramanzia è meglio che su questo sito non ci vada, gli altri tocchino quello che hanno sottomano. Si sa mai. Il sito, dal titolo così … Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2019
Altra grana per Crimi. Gli editori chiedono di rifinanziare il credito sugli investimenti pubblicitari e il sostegno attivo alla “lettura”
Il vecchio Crimi adesso si trova un altro fronte aperto. Mica solo i giornalisti reclamano. Il presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti ha incontrato oggi il sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria. Questa la nota della Fieg diffusa nel pomeriggio. “Nel corso dell’incontro Riffeser ha prospettato interventi volti a contrastare la profonda crisi dell’editoria giornalistica e … Continua a leggere
Torna in tv Emilio Fede, tutto ritoccato. Ha esagerato un filino, però
Emilio Fede è tornato in televisione. Ospite di Enrico Lucci, su RaiDue. Il programma è Realty Sciò, che pare non veda nessuno. Fede era irriconoscibile. L’inviato di tante guerre, l’intrepido giornalista che ha sfidato i pericoli delle armi, il direttore del telegiornale più smaccatamente schierato a favore del suo padrone, è apparso irriconoscibile. Con il … Continua a leggere
Fonzie non è morto. Ma tutti hanno versato fiumi di lacrime su Facebook
Ad un certo punto ieri sera si è sparsa la voce (virtuale) che Henry Winkler, l’attore che ha impersonato per anni Fonzie in Happy Days, fosse morto. Fonzie, che ha 73 anni, sta invece benissimo. Come lui stesso ha dichiarato questa mattina. La notizia-bufala, che aveva dato per primo il sito conservativetears.com (già il nome … Continua a leggere
Troppe risse nel tuo studio televisivo? Occhio perché ora ci pensa AgCom. Arriva il vademecum anti razzista
Troppi battibecchi, troppe faziosità, troppo litigi spesso con voci razziste di contorno. La televisione è una specie di social con le immagini. Per il Garante delle Comunicazioni è arrivato il momento di dire basta. Così, ha diffuso un vademecum con le indicazioni di come ci si deve comportare davanti alle telecamere. Una breve sintesi su … Continua a leggere
Buffagni (M5S): giornalisti criminali
Massì, all’elenco degli idioti della politica ci mancava questo Stefano Buffagni, sottosegretario agli Affari regionali per il M5S. A margine del congresso nazionale dell’Unione italiana commercialisti a Milano ha detto: “L’ipotesi di una patrimoniale non esiste, chi lo scrive è un criminale, perché mente sapendo di mentire”. Aho Buffagni, ma chi sei? Datti una regolata. … Continua a leggere
Premio Pestelli, il video della serata di festa al Circolo della Stampa di Torino
Tutta la serata di festa del Premio Pestelli in 4 minuti. Il servizio è di Alessandro Valabrega. Continua a leggere
Serata di festa al Premio Pestelli. Ora l’appuntamento è per il nuovo bando
Grande festa ieri sera al Circolo della Stampa di Torino. Le vincitri dei Premi Pestelli, gli ospiti, gli amici, i colleghi giornalisti, i docenti universitari, i premi, i libri, le targhe. Palazzo Ceriana Mayneri risplendente. Il buffet allestito nella Sala degli Specchi. C’eravamo tutti. O quasi. Gli altri verranno l’anno prossimo, l’appuntamento è per febbraio … Continua a leggere
Vito Crimi e le bocce ferme. Per la prima volta confronto con il presidente dell’Ordine Carlo Verna
L’idea era quella di andare da Pepino a mangiarmi un ricoperto alla vaniglia. C’era qualcosa di meglio in questa spettacolare giornata di primavera? Tuttavia, dentro di me albergava un tarletto. Pepino o Vito Crimi. Qualsiasi persona di buon senso non avrebbe avuto dubbi. Io ho scelto Vito Crimi, il sottosgretario del M5S. Sapevo che sarebbe … Continua a leggere
Questo blog al terzo posto nelle ricerche Google con la parola “Times”
E’ abbastanza sorprendente. Quando sette anni fa ho rinnovato questo mio vecchio blog, indirizzando le sue notizie verso il mondo dell’informazione e dei giornalisti, se cercavo con Google Il Times il blog veniva fuori alla cinquantesima paginata video. Ovviamente dare il titolo Il Times a un blog non aveva alcun senso. Al vocabolo Times Google … Continua a leggere