Questa volta Marco Durante, proprietario e presidente dell’agenzia stampa La Presse, ha messo a segno un colpaccio mica da ridere. L’agenzia distribuirà in Italia i contenuti della Associated Press, la principale rete di notizie globale al mondo. L’accordo è reciproco. Ap distribuirà i contenuti di La Presse. Si chiude così la partnership tra l’agenzia Ansa … Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2019
Rocco Casalino paga gli errori. Il capo supremo della comunicazione grillina perde potere. Nasce un triumvirato
Rocco Casalino perderà parte del suo immenso potere all’interno del M5S. La sconfitta in Abruzzo e le inopportune uscite di Rocco nei mesi scorsi hanno imposto un cambiamento di rotta. Oggi plenaria del Movimento e secondo quanto scrive Lettera43: “Nel mirino c’è soprattutto Rocco Casalino, capo supremo della strategia comunicativa dei grillini, capace di dare … Continua a leggere
Apple pronta a lanciare la sua Netflix dei giornali. Accesso libero a tutta l’informazione per 10 dollari al mese. Seguirà lo sbarco in Europa e Italia?
Il primo dei nuovi servizi promessi da Apple per il 2019 dovrebbe essere la sua Netflix dei giornali. Un servizio in abbonamento in cui gli utenti pagano circa 10 dollari per avere accesso illimitato a decine di testate. L’appuntamento, scrive qui BuzzFeed, sarebbe fissato il 25 marzo. La app ormai pronta al lancio include testate … Continua a leggere
Lorusso e Giulietti riconfermati ai vertici di Fnsi. Il governo diserta il congresso sindacale dei giornalisti
Raffaele Lorusso, pugliese, 51 anni, giornalista di Repubblica, è stato riconfermato segretario generale della Fnsi al XXVIII Congresso nazionale della Stampa italiana, che si è svolto a Levico Terme (Tn) dal 12 al 14 febbraio. Riconfermato anche Giuseppe Giulietti, 66 anni, giornalista Rai e parlamentare, alla presidenza del sindacato. A conclusione del congresso, che è … Continua a leggere
Travaglio esibisce in tv un rotolo di carta igienica con la faccia di Renzi
Ha destato qualche perplessità (per essere educati) e non poche rimostranze sui social questo screenshot di Travaglio, che durante un collegamento con La7, ha tenuto in evidenza nella libreria alle spalle un rotolo di carta igienica con stampata l’immagine di Renzi. Ora, tutto può essere. Magari è uno scherzo, magari Travaglio nemmeno la usa quella … Continua a leggere
Libertà di stampa, per il Consiglio d’Europa l’Italia è come Turchia, Russia e Ungheria. “La cancellazione dei contributi pubblici all’editoria è una delle cause più negative”
Italia come Turchia, Russia e Ungheria in tema di libertà di stampa. A dirlo è l’ultimo rapporto dell’organizzazione del Consiglio d’Europa presentato a Strasburgo. Nel 2018 sono state 13 le segnalazioni riguardanti il nostro Paese, il triplo dello scorso anno. Salvini e Di Maio citati per le minacce sulla scorta a Saviano e per gli … Continua a leggere
Vito Crimi: “Stati Generali dell’Editoria con al centro i cittadini”
Ora io devo ancora capire se il sottosegretario Vito Crimi lo fa apposta per irritare, o è proprio come un Toninelli bis. Adesso ha avuto l’ idea di convocare, forse a marzo, gli Stati Generali dell’Editoria. Che va anche bene. Lui però, che è un vero combattente della Rivoluzione, che se potesse ripristinerebbe una guillotine … Continua a leggere
Il Volo denuncia: “Bullizzati dai giornalisti. Ci hanno dato delle merde”
Che ambientino Sanremo. Come sappiamo tutti è così da più di mezzo secolo. Cambia un po’ il modo di esprimersi. Ora dare della merda a qualcuno è normale. L’altro giorno Lord Ultimo aveva detto ai giornalisti “avete rotto er cazzo”. Ora è il turno del trio del Volo che ha denunciato che un gruppo di … Continua a leggere
Sono circa 2 mila in Piemonte i giornalisti che hanno zero crediti professionali previsti dalla legge
Sono i cosiddetti zeristi, cioè quelli che non hanno nessun credito professionale, tra quelli previsti dalla legge nell’ambito della formazione dell’Ordine dei giornalisti. Il totale dei giornalisti che ha l’obbligo della formazione professionale si aggira intorno ai 6 mila. Ora gli zeristi stanno riceveranno una mail dall’Ordine che li invita a mettersi in regola, dopo … Continua a leggere
Festival di Sanremo, Ultimo ai giornalisti: “Avete rotto er cazzo”
Sarebbe troppo facile l’ironia sul nome. Totò gli avrebbe detto: “Cambiatelo, perché così porta sfiga”. Ma Ultimo, che è un cantante e partecipava a Sanremo, è arrivato secondo. Come diciamo noi torinesi il prim di piciu. Perciò potrebbe chiamarsi Secondo o in una botta di ottimismo Primo. Ad ogni buon conto mi occupo di Ultimo … Continua a leggere