Offerte 40 mensilità per lasciare il posto di lavoro. Condé Nast chiude alcune testate del gruppo e propone ai redattori l’incentivo più alto nella storia del giornalismo italiano
giorgio levi

Offerte 40 mensilità per lasciare il posto di lavoro. Condé Nast chiude alcune testate del gruppo e propone ai redattori l’incentivo più alto nella storia del giornalismo italiano

Condé Nast chiude alcune testate del gruppo Vogue in Italia, eccetto il magazine stesso che continuerà ad uscire in edicola. Per mettere a punto questa operazione Condé Nast ha proposto ai redattori  40 mensilità per andarsene. Al momento pare sia il più alto incentivo mai offerto nella storia del giornalismo italiano.  A quella che è … Continua a leggere

La riformetta dell’Ordine alla prova delle elezioni dell’ 8 e 15 ottobre
giorgio levi

La riformetta dell’Ordine alla prova delle elezioni dell’ 8 e 15 ottobre

Evidentemente il presidente Mattarella (o chi per lui) non ha ben chiaro come vanno le faccende all’Ordine dei giornalisti. Alla consegna del Ventaglio ha detto: “In Italia di recente è stata riformata la normativa sull’Ordine dei giornalisti, consolidando l’autonomia della professione e riaffermandone il carattere di professione intellettuale. Adesso va attuata”. Al presidente sfugge che … Continua a leggere

Addio Novella 2000, chiude il magazine principe del gossip. Condannato dalla Santanché, che del pettegolezzo è stata la regina
giorgio levi

Addio Novella 2000, chiude il magazine principe del gossip. Condannato dalla Santanché, che del pettegolezzo è stata la regina

Ma tu guarda che cosa ci tocca vedere. Daniela Santanché, che sul gossip ha costruito la sua fulgida carriera, condanna alla chiusura il giornale principe del pettegolezzo, del quale ella stessa era diventata editore. Novella 2000 (e Visto) chiudono i battenti. Visibila Magazine, la società editrice di proprietà dell’ex parlamentare di Forza Italia, sommersa dai … Continua a leggere

In calo l’utile di Gedi nel primo semestre. Cresce la pubblicità in rete. Ma dai conti è ancora fuori La Stampa
giorgio levi

In calo l’utile di Gedi nel primo semestre. Cresce la pubblicità in rete. Ma dai conti è ancora fuori La Stampa

All’alba, sul tetto della casa di fronte alla mia, soggiornano stabilmente 5 gabbiani, più uno, del quale dirò poi. Il grupppetto veleggia sul mare, verso ora di pranzo torna a casa.  Si piazzano lì sul bordo in cemento e strillano. In realtà non è un urlo o un richiamo. Ridono. Quello che sembra che stia … Continua a leggere

Il campionato è finito. Pausa estiva e a settembre le ultime due sedute del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti
giorgio levi

Il campionato è finito. Pausa estiva e a settembre le ultime due sedute del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti

Ho dovuto abbandonare le mie mareggiate al loro destino. C’era oggi l’ultimo consiglio dell’Ordine dei giornalisti prima della pausa estiva. Il terzultimo prima della fine di questa consigliatura e delle elezioni di ottobre. Sotto il profilo tecnico quella di oggi è stata in effetti l’ultima seduta operativa, il nostro mandato scade il 31 Agosto. Il … Continua a leggere

La mareggiata
giorgio levi

La mareggiata

E’ l’anno delle mareggiate, questo. Più o meno intense. Pietrose o sabbiose, spumose e opache, vigorose o malinconiche, a seconda di come la luce del sole le attraversa mentre si rompono sull’arenile. Così, me ne sto a qui sulla riva a classificarle. Il voto minimo è 1, se la schiuma è uno sputacchino sulla sabbia. … Continua a leggere

In 12 anni lo Stato ha speso 238 milioni di euro per finanziare 19 quotidiani di partito. E 17 sono falliti
giorgio levi

In 12 anni lo Stato ha speso 238 milioni di euro per finanziare 19 quotidiani di partito. E 17 sono falliti

Secondo uno studio di Openpolis dal 2003 al 2015 lo Stato ha speso soldi pubblici per 238 milioni di euro per finanziare 19 giornali di partito e di questi 17 sono falliti. Dall’Unità alla Padania, da Europa a Liberazione. Tra quelli che sono costati più quattrini alle tasche dei contribuenti l’Unità, che ha ricevuto oltre … Continua a leggere

Fratelli De Benedetti spa rafforza il controllo in Gedi dopo la cessione di quote della cassaforte Agnelli-Elkann
giorgio levi

Fratelli De Benedetti spa rafforza il controllo in Gedi dopo la cessione di quote della cassaforte Agnelli-Elkann

Dopo la riduzione delle quote della holding Giovanni Agnelli BV  (6,983%) si rafforza la posizione di Fratelli De Benedetti Spa che mantiene un saldo controllo con oltre il 53,8% del capitale. A Giacaranda Maria Caracciolo Di Melito Falck rimane un 6,29% del capitale che vede un 5% della società nel capitale proprio. Da ricordare che … Continua a leggere

La cassaforte della famiglia Agnelli-Elkann riduce dal 15,027% al 6,9% la partecipazione nel capitale di Gedi
giorgio levi

La cassaforte della famiglia Agnelli-Elkann riduce dal 15,027% al 6,9% la partecipazione nel capitale di Gedi

Agnelli BV ha ridotto la partecipazione detenuta nel capitale di Gedi Gruppo Editoriale, portandola dal 15,027% al 6,983% .  L’operazione è avvenuta il 5 luglio e la comunicazione è arrivata ieri da Consob. C’è stato cioè un taglio della cassaforte di famiglia Elkann-Agnelli nella partecipazione di Gedi, le neo società presieduta da Marco De Benedetti, … Continua a leggere

E Giletti ci ricasca di nuovo
giorgio levi

E Giletti ci ricasca di nuovo

Aveva appena ottenuto la solidarietà (sic!) dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte per la sua vicenda in Rai. Ma non la mia di solidarietà, come qui avevo espresso subito e molto chiaramente. Ora Massimo Giletti è ricascato nel suo vizietto professionale. Lo stesso per il quale era stato sanzionato in passato dall’Ordine per ben due volte … Continua a leggere