C’è niente da dire, i risultati eccellenti della semestrale di Exor e l’ulteriore avanzamento di John Elkann nel capitale di Gedi hanno rinvigorito il titolo a PiazzaAffari che oggi ha fatto segnare +4,07%, sfiorando il massimo storico della cassaforte di famiglia Agnelli. Ora, la domanda che molti si fanno è: dove vuole arrivare il presidente … Continua a leggere
Archivio mensile:agosto 2017
John Elkann scala a piccoli passi, ora in Gedi sale al 5,99% del capitale
Continua la scalata di John Elkann al capitale di Gedi, la società editoriale presieduta da Marco De Benedetti, che racchiude in un maxi gruppo La Repubblica, La Stampa, Il Secolo XIX , il settimanale l’Espresso e un’altra ventina di quotidiani locali. Si apprende la notizia dal comunicato stampa diffuso oggi nel tardo pomeriggio da Exor … Continua a leggere
Fondi pubblici per l’editoria, ai giornali cattolici la fetta più grande. Nel 2016 stanziati 18 milioni di euro
Il mensile La Squilla è il penultimo giornale nella classifica delle testate beneficiarie dei fondi pubblici per l’editoria. Nel 2016 ha portato a casa 192, 96 euro. Beh, poco. Tuttavia, mai abbastanza poco se si considera (almeno così appare dal suo sito) che non esce dal 2013. Ora, La Squilla ci fa sorridere, è un’inezia, … Continua a leggere
In Piemonte 2.104 giornalisti (su 6.728 iscritti d’obbligo alla formazione) hanno totalizzato zero crediti in 3 anni
In fondo si sapeva. La formazione professionale obbligatoria per legge? Una rottura di scatole. Per molti, tanti. Per altri invece è stata un’opportunità di crescita. Certo, i numeri non danno ragione agli ottimisti. In Piemonte su 6.728 iscritti, solo 2.158 hanno raggiunto il target di 60 crediti in tre anni previsto dalla Formazione. 4.570 non … Continua a leggere
Il Giornale pronto ad acquisire il Tuttosport. Il Gruppo Amodei vicino ad un accordo con Paolo Berlusconi per entare nel capitale societario
Roberto Amodei, proprietario dei quotidiani sportivi Corriere dello Sport e Tuttosport, sarebbe in trattativa per entrare nel capitale de Il Giornale, attualmente controllato da Paolo Berlusconi, che detiene il 63,1%, e con la Mondadori al 36,9%. Lo riporta il quotidiano finanziario MF. I contatti tra le parti, scrive MF, sono in corso da tempo e pare che … Continua a leggere
La Presse allarga i suoi confini. Dopo l’esclusiva con il Torino, siglata una partnership anche con il Milan
Dopo avere chiuso la redazione centrale di Torino ed avere trasferito tutte le attività giornalistiche a Milano, La Presse ha siglato ora un accordo in esclusiva con il Milan Ac per tutto quello che riguarda la sua attività di agenzia fotogiornalistica. Una partnership simile a quella già avviata con il Torino Calcio (dopo avere chiuso … Continua a leggere
La piccola rivolta di Gambarie: “Anche noi vogliamo leggere i giornali!”
C’è questa piccola storia che sembra cucita apposta per Ferragosto. Gambarie è un minuscolo paesino a poco più di 1.300 metri, al centro del Parco dell’Aspromonte. La provincia è Reggio Calabria. Siccome non avevo la più pallida idea di dove si trovasse l’ho cercato su Google Maps e su Wikipedia. Ho trovato questo e molto … Continua a leggere
Adesso John Elkann fa sul serio e con Exor acquista altre azioni di Stampubblica. Tocca quota 5,6% del capitale di Gedi
Avevo scritto qui, nella mia infinita ignoranza e per altro modestissima esperienza, che la data del 31 luglio il mondo dell’editoria l’avrebbe in qualche modo ricordata. La notizia di quel giorno era che John Elkann aveva acquistato 250 mila azioni ordinarie del gruppo Gedi (Repubblica, Stampa e altri quotidiani), società presieduta da Marco De Benadetti, … Continua a leggere
Santanché fa la finta: licenzia tutti e Novella 2000 non chiude. Il settimanale mantiene il direttore e viene affidato ad un service
Già il fatto di dover pensare a Daniela Santanché come ad un editore mi fa venire voglia di prendere a calci tutto e andare ad occuparmi di giardinaggio, che potrebbe essere (in generale) la mia prossima occupazione. Ma a qualcuno, che mi conforti di non essere solo, non va venire la giaunissa mettere sullo stesso … Continua a leggere
I free lance svizzeri fondano una loro associazione: “Saremo più forti per rappresentare i nostri interessi”
Alcuni giornalisti indipendenti svizzeri hanno fondato oggi a Zurigo una nuova associazione. Il gruppo si presenta sotto il nome di “Verband Medien mit Zukunft” (Associazione media con futuro) e ha lo scopo di incentivare il giornalismo indipendente. Fra i membri fondatori ci sono l’ex capo redattore del portale “Watson”, Hansi Voigt, e la direttrice della … Continua a leggere