Sulle prime sembra il set di Full Metal Jacket. La notte buissima, il vento che fa garrire la bandiera dell’Ucraina, piantata sui sacchi di sabbia a fare da barricata. E quella luce. Oh, quella luce. Il cielo scuro, i palazzi illuminati di giallo, il cono dei lampioni sull’asfalto, la tincea bianca, il vessillo così limpido … Continua a leggere
Archivio mensile:marzo 2022
La figuraccia
Tutto comincia da questa foto, uscita in prima pagina su La Stampa. Il titolo La Carneficina è eloquente. L’immagine è terribile. Si notano un uomo con le mani sugli occhi e corpi di gente distesa a terra. Braccia mutilate, arti smembrati, morti, urla di dolore che pare di sentire. L’immagine vuole raccontare la tragedia del … Continua a leggere
I giornalisti dell’Espresso: “Basta con le fakenews di Gedi”. L’offerta non accettata di Chora Media, il podcaster con Ceo Mario Calabresi
E’ crollata la diga e ora è un fiume in piena. La vendita dell’Espresso da parte di Gedi a favore dell’imprenditore campano Iervolino ha scatenato una tempesta di accuse e contro accuse. L’ad di Gedi Scanavino, in un incontro con il cdr della Stampa, avrebbe affermato che l’Espresso “aveva fatto il suo tempo e che … Continua a leggere
Cresce il malumore all’interno della Stampa. Al voto di gradimento per Cuzzocrea su 186 aventi diritto partecipano solo in 77. Voci sul cambio di direzione
Voto di gradimento a La Stampa sulla nuova vicedirettrice Annalisa Cuzzocrea. I numeri sono questi: aventi diritto al voto 186, 77 i voti ricevuti. Nel dettaglio: 65 favorevoli, 5 contrari, 6 astenuti, 1 scheda bianca. In pratica solo un terzo della redazione ha votato. E soltanto 65 su 186 si è dichiarato favorevole. Una risposta … Continua a leggere
Augias durissimo con Elkann: “I giornali non sono acciaierie, hanno un’anima. Maneggiarli con cura”
Durante il programma Rebus su Rai3 di ieri 13 marzo il conduttore Corrado Augias ha inviato una delle sue cartoline (riportata qui anche da Il fatto Quotidiano) al presidente di Gedi John Elkann, con riferimento alla cessione (leggere qui) dell’Espresso al gruppo guidato dall’imprenditore campano Danilo Iervolino. Ecco che cosa ha detto in sintesi Augias. … Continua a leggere
Giornalista russo sceglie d’indossare la divisa e combattere a fianco dei soldati ucraini: “Putin è l’Hitler dei giorni nostri”. Il video con Sergey Loiko
Sergey Loiko ha 69 anni, è un giornalista russo, per moltissimi anni corrispondente da Mosca dei maggiori quotidiani americani. Da qualche giorno ha abbandonato telefonino e computer e si è arruolato tra i volontari che, addestarti dai militari, combattono contro le truppe russe che hanno invaso l’Ucraina. E’ lui stesso, con un video su YouTube, … Continua a leggere
Giornalista si fa assumere come giardiniere per riscattare la laurea. E’ convinto di essere un genio. Ma l’Inps lo scopre e lo denuncia per truffa
La fonte è Il Giorno che riporta qui la notizia. Il quotidiano non riporta nomi e cognomi ed è un peccato perché sarebbe stato interessante conoscere il giornalista che architetta truffe così raffinate. Certo, non è il primo e non sarà l’ultimo. Ma questo era un tipo un po’ naïf, persino ingenuo. La storia è … Continua a leggere
Sarà Oggi il nuovo Espresso? Cairo vola alto: “Quadruplicheremo il fatturato pubblicitario”
Se c’è un editore che sa vendere da dio la pubblicità, motivare i venditori e convincere gli inserzionisti quello è Urbano Cairo. Gli altri non sanno nemmeno da dove si comincia. E’ stato così avvolgente alla convention con gli inserzionisti organizzata da Cairo RcsMediaGroup che tutti se ne sono andati soddisfatti e soprattutto ben convinti … Continua a leggere
Missione Regione Liguria in Dubai: i giornalisti al seguito viaggeranno con il presidente Toti a spese di chi? C’è una interrogazione dell’opposizione
Debbo fare una premessa a questa vicenda del viaggio del presidente della Liguria Toti in Dubai con seguito di giornalisti che, secondo quanto denunciato con una interrogazione dell’opposizione di Ferruccio Sansa, consigliere regionale, viaggeranno a spese dell’ente pubblico. La premessa è questa. Per molto tempo mi sono battuto in sede sindacale perché i giornalisti non … Continua a leggere
Sciopero a La Repubblica. Oggi 8 marzo non è in edicola. I giornalisti: “Cedere l’Espresso è stato un grave atto che mette a repentaglio il futuro del gruppo Gedi”
La Repubblica, in versione cartacea e online, è in sciopero oggi 8 marzo. Il documento, che ne illustra le ragioni, è stato approvato a larghissima maggioranza dall’assembela dei giornalisti. Deciso anche un pacchetto di altri 3 giorni di astensione dal lavoro. All’origine della contestazione la cessione del settimanale l’Espresso da parte di Gedi. Se ne … Continua a leggere