giorgio levi

Giornalista si fa assumere come giardiniere per riscattare la laurea. E’ convinto di essere un genio. Ma l’Inps lo scopre e lo denuncia per truffa

(foto di Anna Shvets da Pexels)

La fonte è Il Giorno che riporta qui la notizia. Il quotidiano non riporta nomi e cognomi ed è un peccato perché sarebbe stato interessante conoscere il giornalista che architetta truffe così raffinate. Certo, non è il primo e non sarà l’ultimo. Ma questo era un tipo un po’ naïf, persino ingenuo.

La storia è questa. R.G., 64 anni, giornalista di una nota testata nazionale scrive Il Giorno, contributi Inpgi versati per 36 anni (dal 1986), stipendio da 3.300 euro al mese esclusi benefit e straordinari, decide di riscattare la laurea per arrivare alla pensione anticipata. Fa fare i calcoli all’Inpgi e la cifra da versare è enorme: esattamente 211.139, 73 euro.

Troppi per il pur ben stipendiato G. E allora che cosa fa? Lascia il posto di lavoro e si fa assumere al minimo contrattuale come giardiniere addetto alle interviste ai clienti in un Brico Center da un amico. Così passa da Inpgi a Inps. Stipendio: 743 euro lordi. Per il riscatto della laurea in Inps, con paga minima, sono sufficienti 2 settimane di assunzione. L’Inps fa i calcoli: 28.239,23 euro, più o meno un decimo del costo Inpgi. Fantastico pensa G.

E’ convinto di essere un genio, ma all’Inps qualcuno si accorge che c’è qualcosa che non va in questa anomala richiesta. Così, G. viene denunciato per truffa ai danni dell’ente previdenziale pubblico. Finisce in tribunale, G. patteggia la pena. Ora, l’Inps annuncia il ricorso.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...