Bruce Willis o Will Smith, chi era il manesco agli Oscar? Distrazioni e superficialità. Ma gli errori, anche in una didascalia, fanno perdere i lettori
giorgio levi

Bruce Willis o Will Smith, chi era il manesco agli Oscar? Distrazioni e superficialità. Ma gli errori, anche in una didascalia, fanno perdere i lettori

Mi spiace essere crudele verso il mio ex giornale dove, seppur per pochi anni, ho incrociato colleghi bravissimi, con i quali mi sono trovato benissimo. Ma forse erano altri tempi. Come dimostra chiaramente la didascalia di questa foto, apparsa nell’edizione cartacea de La Stampa di oggi. Titolo corretto, un buon articolo. Ma dicitura leggermente sbagliata. … Continua a leggere

Appello dei giornalisti indipendenti russi all’Ue: “Dateci una mano a lasciare il Paese. Siamo centinaia”
giorgio levi

Appello dei giornalisti indipendenti russi all’Ue: “Dateci una mano a lasciare il Paese. Siamo centinaia”

“Visti di lavoro Ue a statuto speciale e aiuti finanziari, sotto forma di borse di studio o stipendi per tutti i giornalisti russi indipendenti in fuga dalla Russia di Putin”. Questa la richiesta contenuta in una lettera indirizzata ai presidenti della commissione Ue Ursula von der Leyen e del consiglio Europeo Charles Michel dalla giornalista … Continua a leggere

Le porcherie di Putin, Anna Politkovskaja aveva previsto tutto nel 2005. Prima di essere uccisa
giorgio levi

Le porcherie di Putin, Anna Politkovskaja aveva previsto tutto nel 2005. Prima di essere uccisa

Segnalo questa questa meravigliosa edizione di Adelphi, uscita pochi giorni fa. Vorrei dire ai putiniani d’Italia, a quelli sì, ma Zelensky…, ai nostalgici berlusconiani che sognano ancora il lettone di Putin, agli invasati della vecchia Urss, leggete questo libro. Perché non è un saggio scritto da una politologa, che Dio ce ne scampi, la televisione … Continua a leggere

Dalla parte dell’Occidente e degli Usa. Con la guerra in Ucraina la stampa italiana ritrova un ideale comune
giorgio levi

Dalla parte dell’Occidente e degli Usa. Con la guerra in Ucraina la stampa italiana ritrova un ideale comune

Per quel poco che possono valere le opinioni personali (ma questo è un blog, cioè un diario di chi lo scrive) proverò a dire perché, con la devastante guerra dei russi all’Ucraina, la grande stampa italiana ha ritrovato quegli ideali comuni che contano. E che vanno dalla difesa dei valori della democrazia a quelli della … Continua a leggere

Gesto ostile della Russia contro l’informazione italiana. L’ambasciatore  Razov denuncia  La Stampa: “Istigazione a delinquere”. Fnsi: “Iniziativa intimidatoria”. La replica del direttore Giannini
giorgio levi

Gesto ostile della Russia contro l’informazione italiana. L’ambasciatore Razov denuncia La Stampa: “Istigazione a delinquere”. Fnsi: “Iniziativa intimidatoria”. La replica del direttore Giannini

L’ambasciatore russo in Italia Sergey Razov ha presentato oggi, in Procura a Roma, un esposto per istigazione a delinquere ed apologia di reato in relazione ad un articolo pubblicato il 22 marzo scorso su La Stampa, colpevole di aver agito fuori dall’etica e dalla morale e dalle regole del giornalismo. Ha detto Razov: “Il 22 … Continua a leggere

I conti del futuro padrone dell’Espresso. Ricavi 2021: +47% rispetto al 2020
giorgio levi

I conti del futuro padrone dell’Espresso. Ricavi 2021: +47% rispetto al 2020

Bfc digital e media company (ex Blue Financial Communication) quotata all’Euronext Growth Milan ha reso noti i risultati finanziari del 2021, esercizio chiuso con ricavi in aumento del 47% a 16,11 milioni di euro e un utile netto (esclusa la quota di terzi) di circa 259 mila euro, rispetto ai 337 mila euro contabilizzati nel … Continua a leggere

Volano i conti 2021 di Rcs. Ricavi: +12%. Pubblicità online: +20%. Corriere: +24% abbonamenti digitali
giorgio levi

Volano i conti 2021 di Rcs. Ricavi: +12%. Pubblicità online: +20%. Corriere: +24% abbonamenti digitali

Rcs chiude il 2021 con risultati in forte crescita, si legge in un comunicato stampa, diffuso al termine del Cda che ha approvato i conti dello scorso anno. Ricavi in aumento del 12,9% a 846,2 milioni di euro, ebitda pari a 144,5 milioni (86 milioni nel 2020) e un utile netto più che raddoppiato a … Continua a leggere

Niente cambia, tutto cambia
giorgio levi

Niente cambia, tutto cambia

Dall’archivio storico del Centro Studi sul giornalismo Pestelli ho tratto un paio di immagini che fotografano la professione negli anni Settanta e Ottanta. Che cosa è cambiato? A quanto pare poco. Qualcuno si domandava già allora se non fosse il caso di abolire l’Ordine dei giornalisti, esattamente come adesso. Altri invocavano la riforma della professione, … Continua a leggere