Credevo peggio. Invece i social non sembrano un elemento così negativo nella comunicazione politica. Pur nella loro rozzezza, condita da una buona dose d’ignoranza collettiva, hanno coltivato un pubblico che oggi è diviso a metà.
Il 30,3% degli italiani ritiene che siano utili perché permettono ai cittadini di rivolgersi direttamente ai politici. Il 29,2% pensa che siano dannosi perché favoriscono il populismo. Il 23% afferma che sono inutili perché le notizie importanti si trovano sui giornali. Il 16,8% che siano utili perché permettono ai politici di parlare ai politici senza il filtro dei giornali.
Ma naturalmente c’è molto di più in questo pezzo di DataMediaHub che traccia una dettagliata ricognizione del Paese in materia di comunicazione e politica.
Credits