Il presidente di Rcs Urbano Cairo ora pensa in grande, alla festa del Corriere Torino ha detto: “Sarebbe bello che anche qui in Piemonte, come in Veneto, continuassimo nel nostro progetto iniziale, un progetto piemontese e non solo torinese. Abbiamo investito molto sulle edizioni locali ne abbiamo 15 in Italia. Ci sono spazi importanti da … Continua a leggere
Archivio mensile:novembre 2018
E’ di una giornalista lo sguardo più sexy della tv italiana. Paola Ferrari vince la top ten del fascino femminile
E’ di Paola Ferrari, 58 anni, moglie di Marco De Benedetti (ad di Gedi), lo sguardo più affascinante e sexy della televisione secondo un sondaggio web a cui hanno votato 758 uomini, scegliendo fra oltre 50 nomi. Secondo il magazine online Blitz Quotidiano “la classifica vede in testa la storica giornalista e conduttrice di Magazine … Continua a leggere
Tajani ai giornalisti italiani: “Avete fatto bene a non incontrare Di Maio”
L’avrei mai detto di dover incassare con benevolenza la solidarietà dell’ex monarchico Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo. Ma i tempi sono questi. Ci siamo talmente incattiviti con l’incompetente gruppone governativo del M5S che va bene anche il delfino del vecchio Berlusconi. Tajani, giornalista professionista, ha incontrato a Bruxelles Lo Russo (segretario Fnsi) Verna (presidente … Continua a leggere
Cairo: “Il Corriere della Sera a Torino ha raddoppiato le vendite in un anno”
Mettetevi comodi, gufi che non siete altro. Urbano Cairo ha detto: “Un anno fa lanciavamo al Teatro Regio Corriere Torino, un nuovo e importante punto di riferimento per l’informazione locale. Oggi festeggiamo il primo compleanno con risultati di cui siamo molto orgogliosi. Corriere Torino ha rafforzato ulteriormente la readership dell’edizione nazionale raddoppiando la vendita delle … Continua a leggere
De Benedetti: “Repubblica non è in vendita”. Ai rumors di cessione del Gruppo Gedi titolo in rialzo
La Repubblica non è in vendita. Lo ha ribadito ieri a Reuters Marco De Benedetti, presidente di Cir,controllante di Gedi con Exor di John Elkann, interrogato sulle voci di cessione. Ha poi precisato: “Sono fantasie. Assolutamente no”. Indiscrezioni di stampa, qui riportate, nel weekend scorso, avevano ipotizzato una prossima cessione del gruppo editoriale, citando tra … Continua a leggere
Domenica e lunedì il Piemonte elegge i delegati al Congresso della Fnsi. Ecco chi votare. Tutti i nomi dei candidati della lista Insieme per la Subalpina
Domenica prossima 2 dicembre e lunedì 3 dicembre l’Associazione Stampa Subalpina elegge i delegati al XXVIII Congresso nazionale della Stampa Italiana in programma a Levico Terme (Trento) dal 12 al 14 febbraio 2019. Il Piemonte esprimerà 12 elegati professionali e 7 delegati collaboratori. Si vota domenica 2 dicembre dalle 10 alle 20 e lunedì 3 … Continua a leggere
La scrittrice Francesca Mazzucato: “Il direttore di Repubblica Calabresi è il peggior giornalista italiano”
La scrittrice Francesca Mazzucato è incazzata nera con un pezzo uscito su Repubblica dedicato a Elena Boschi. E ha parole dolcissime per il direttore Mario Calabresi. Scrive Mazzucato sul suo profilo Facebook: “La Boschi sulla home page di Repubblica online è livida, odiosa, abbruttita da un astio che non riesce a contenere o comporre. Senza … Continua a leggere
Gedi sul mercato. Da Iliad a Křetínský. Tutti la vogliono nessuno se la prende
Daniel Kretinsky Una volta si diceva di una ragazza carina, ricca, ma dal carattere insopportabile, che tutti la volevano e nessuno se la pigliava. Così, era costretta a stare al palo, senza un compagno e con le sue doti ben esposte. Un po’ come Gedi, l’editore di Stampa, Repubblica, L’Espresso, Il Secolo XIX e un’altra … Continua a leggere
Conte (il premier): “L’elenco dei giornalisti buoni e cattivi arriva dal Guatemala, non dal governo”
Questa poi. Il presidente del Consiglio Conte ha detto: “L’elenco dei giornalisti buoni e cattivi è stato fatto in Guatemala, non dal governo”. Lo ha affermaato a Napoli a Palazzo Reale con i giornalisti sotto scorta perché minacciati dalla camorra. Ha ragione. Sono mesi che il Guatemala mette naso negli affari italiani. Ogni giorno è … Continua a leggere
Arriva dalla Cina il primo giornalista virtuale della storia della televisione
Eccolo qui. Ben impostato, schiena diritta, abiti dozzinali cinesi ma perfettamente stirati, sguardo impenetrabile, non ha il gobbo e nemmeno gli auricolari per comunicare con la regia. Fa tutto da solo, non fa un plissè. Il primo anchorman virtuale del mondo è cinese, frutto di una avanzatissima intelligenza artificiale. L’agenzia Xinhua (Nuova Cina) lo ha … Continua a leggere