Il Gruppo Gedi (Stampa + Repubblica), in collaborazione con partner internazionali, ha inaugurato Consigli.it , sito che propone offerte in anteprima ai propri utenti. Consigli.it è una sorta di guida che fornisce agli utenti spunti utili per acquistare online con sicurezza. Ogni giorno, la redazione di Consigli.it individua gruppi di prodotti appartenenti a otto categorie … Continua a leggere
Archivio mensile:novembre 2017
Al World Press Photo di Torino il reportage di Francesco Comello, il fotografo italiano che ha scoperto in Russia l’Isola della salvezza
Francesco Comello, 54 anni, nato a Udine, è il fotografo italiano che quest’anno si è aggiudicato il terzo posto del World Press Photo nella categoria Vita Quotidiana e Storie, grazie alle sue immagini del progetto l’Isola della Salvezza, una piccola comunità fuori dal tempo, in Russia, fondata negli anni Novanta da un prete ortodosso che … Continua a leggere
Il giornalista torinese Luca Rolandi confermato alla presidenza della Fondazione Fuci (Federazione Universitaria Cattolica Italiana)
Il giornalista torinese Luca Rolandi è stato confermato (per il triennio 2017-2020) presidente della Fondazione Fuci, l’ente nato nel 1995 a sostegno della Federazione Universitaria Cattolica Italiana. Il consiglio di amministrazione ha nominato Luigi Giraldi segretario generale, mentre tra i consiglieri sono stati nominati Marco Demarie e Stefano Biancu. Membri di diritto della fondazione sono … Continua a leggere
E’ la settimana del Corriere della Sera. Venerdì 24 Torino spezza il monopolio dell’informazione
Da ragazzo sognavo soltanto di fare il giornalista ed entrare nella cronaca de La Stampa. Chi ha letto Volevo essere Jim Gannon lo sa, perciò non starò a ripetermi. Ma questo è un blog, cioè un diario, oggi è sabato e dunque annoto un po’ quel che mi pare. Quando ho cominciato a viaggiare dieci … Continua a leggere
Perché scriviamo gratis?
Sul PostIt di DataMediaHub di oggi leggo di questo pezzo pubblicato sul magazine Studio (cartaceo e online, direttore Federico Sarica). Il tema riguarda la scrittura e la domanda di fondo è: perché oggi è sempre più diffuso scrivere gratis? L’articolo L’era dello scrivere gratis è firmato da Anna Momigliano (milanese, 37 anni, giornalista e autrice … Continua a leggere
Di Rosa via da La Presse. Va a dirigere La Nuova Sardegna di Nini Briglia
Antonio Di Rosa dal 1° dicembre dirigerà La Nuova Sardegna. Lascia il posto da vicepresidente de La Presse di Marco Durante. Incarico che aveva assunto nel febbraio di quest’anno. L’attuale direttore della Nuova Sardegna Andrea Filippi rientra in Finegil, la società dei quotidiani locali del Gruppo Gedi. La Nuova Sardegna (come raccontanto qui) fino all’ottobre … Continua a leggere
Gedi si dota di un Codice Etico. A Natale giornalisti e dipendenti non potranno ricevere regali
Il Gruppo Gedi (Stampa + Repubblica) annuncia di essersi dotato di un Codice Etico aziendale. In una lettera inviata ai fornitori scrive: “Gentilissimi, la nostra Società si è dotata di un Codice Etico nel quale sono individuati i valori ai quali ci si ispira per il conseguimento degli obiettivi aziendali. Il Codice Etico, nel riconoscere … Continua a leggere
Il debutto del Corriere della Sera edizione di Torino il 24 novembre
Sarà venerdì 24 novembre la data di esordio in edicola del Corriere della Sera, edizione del Piemonte. C’è molta attesa a Torino. La redazione è ormai completata. I redattori al desk (quasi tutti provenienti da altre edizioni regionali) sono a pieno regime, i collaboratori, la maggior parte dei quali in arrivo dalla cronaca della Stampa, … Continua a leggere
Più culi, più tette, più copie? For Men (Cairo Editore) scommette ancora sul Maxi Calendario del 2018
Un antico collega dei tempi mondadoriani, di origine veneta, sosteneva che “La mona de’ carta non xe mai bona”. E non c’è alcun dubbio che mai verità è stata più vera di questa. Tuttavia, negli anni Settanta e Ottanta, e perfino Novanta, abbondavano sulle copertine dei giornali culi e tette di ogni dimensione. Compresi Panorama … Continua a leggere
Taormina: “Giornalisti, non vi lamentate se vi prendono a testate”
L’avvocato Carlo Taormina. E chi si ricordava del legale più sconfitto della storia della giustizia italiana? Sottosegretario di Berlusconi, e ora nella grande famiglia del M5S, continua a fare l’avvocato e spara cazzate come ai tempi d’oro. L’ultima l’altro ieri, davanti al tribunale di Messina (difensore di Cateno De Luca). Taormina ha detto: “Giudicate voi … Continua a leggere