I tempi per capire quali saranno i destini di Stampa, Repubblica e del gruppone Gedi non sembrano brevissimi. L’unico punto certo è l’avvenuta costituzione di Gedi con l’ingresso di John Elkann socio di minoranza e Carlo Perrone tra i consiglieri del Cda. Tutti gli altri tasselli della più imponente operazione editoriale di ogni tempo sono … Continua a leggere
Archivio mensile:Maggio 2017
Premio giornalistico in memoria di Vera Schiavazzi. In palio 3 mila euro
Sono stato tra i soci fondatori dell’Associazione ex allievi del master di giornalismo Giorgio Bocca di Torino. E non perché fossi un ex allievo, direi per affetto verso Vera, che oggi non c’è più. Ai miei tempi la scuola per imparare era l’Università dell’Abusivato. Pagati poco e male, presi a calci nel culo e con … Continua a leggere
Premio Europeo Pestelli 2017, terza edizione. In palio 1.500 euro per la miglior tesi di laurea sul giornalismo. In allegato il .pdf del bando
Il Premio Pestelli arriva alla sua terza edizione. Istituito dal Comitato Scientifico del Centro studi e Ricerche sul giornalismo Gino Pestelli (l’anno prossimo compirà 50 anni dalla fondazione) il premio ha avuto nelle prime due edizioni un eccezionale crescendo di partecipazione. Lo dico con un certo orgoglio, qualche volta si può fare, credo. Quando nel … Continua a leggere
C’è un progetto di Confindustria per far fallire il Sole 24 Ore e poi ripartire da zero, ripuliti dai debiti, e con giornalisti assunti a metà stipendio?
Ipotesi suggestiva, ma imprecisa. Forse praticabile, ma con risvolti politici negativi imprevedibili. Spunta l’idea di far fallire Il Sole 24 Ore per poi ripartire da zero con giornalisti assunti a metà stipendio. Su Lettera43 l’indagine di Occhio di Lince all’interno della crisi del quotidiano degli industriali. Buona lettura. Cari e affezionati lettori, basta con lo … Continua a leggere
Il jobs act per i freelance è legge. Ecco che cosa cambia. Pagamenti, maternità, malattia e formazione
Deducibilità totale delle spese di formazione sostenute dai professionisti, introduzione di tutele in caso di ritardati pagamenti, introduzione del lavoro agile (smart working) tramite l’uso di strumenti informatici e più tutele per le neo mamme. Sono alcune delle novita’ introdotte dal Disegno di legge sul lavoro autonomo e agile, approvato definitivamente in terza lettura al … Continua a leggere
Tutto pronto. La Stampa aspetta l’arrivo dei Cugini di campagna. Via al trasloco di Repubblica. Domenica parte la Maison de Rue Lugaro
E’ cominciato il trasloco di Repubblica. Gondrand sta provvedendo al trasporto della redazione dal centro di Torino allo scalo ferroviario di via Lugaro, sede della Stampa. Da domenica i giornalisti saranno operativi un piano sopra a quello dei cugini primi, o fratellastri come qualcuno dice. Parentele a parte è la prima volta che Stampa e … Continua a leggere
I giornalisti sono degli ubriaconi che non sanno far funzionare il cervello
Secondo i risultati di uno studio inglese pubblicati qui su Business Insider il cervello dei giornalisti mostrerebbe una capacità inferiore alla media di gestire le emozioni, risolvere problemi complessi, esercitare il pensiero creativo. Per arrivare a questo sono stati tenuti sotto osservazione per sette mesi professionisti della carta stampata, del web, radiofonici e televisivi. Si … Continua a leggere
I numeri finali del Salone del Libro: 3 mila tra giornalisti e blogger accreditati. E della piccola fiammiferaia che n’è stato? “Giuro sul mio onore che mi manda il direttore”
Un po’ di numeri alla conferanza stampa finale del Salone del Libro. Tra giornalisti, blogger e foto cine operatori le persone accreditate sono state 3 mila. Dai Paesi più svariati: naturalmente Italia e poi Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Francia, Germania, Ungheria, Corea, Paesi Bassi, Romania, Spagna, Svizzera, Stati Uniti, Venezuela. Così, anche sul piano della … Continua a leggere
Elezione per il rinnovo dei Consigli dell’Ordine dei giornalisti domenica 1 ottobre. L’8 turno di ballottaggio
Le elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e dei Consigli regionali si svolgeranno domenica 1 ottobre con turno di ballottaggio domenica 8 ottobre. Per quanto riguarda il Piemonte si tratta di eleggere 9 consiglieri a livello locale. E, secondo la riforma appena approvata della legge sull’editoria, 2 consiglieri professionisti e 1 … Continua a leggere
Lettera43: “Mario Calabresi via da Repubblica verso la Rai al posto di Campo Dall’Orto. L’Ingegnere vuole Molinari”. Durissima Gedi: “Notizia destituita di ogni fondamento”
Il quotidiano online Lettera43 ha scritto oggi a proposito dei rapporti tra Mario Calabresi, direttore di Repubblica, e l’editore: “Vistoso calo di copie e pessimo clima in redazione. I rapporti tra Calabresi e Gruppo l’Espresso sono sempre più tesi. Così per il direttore spunta l’ipotesi di un incarico a Viale Mazzini al posto di Campo … Continua a leggere