Deducibilità totale delle spese di formazione sostenute dai professionisti, introduzione di tutele in caso di ritardati pagamenti, introduzione del lavoro agile (smart working) tramite l’uso di strumenti informatici e più tutele per le neo mamme.
Sono alcune delle novita’ introdotte dal Disegno di legge sul lavoro autonomo e agile, approvato definitivamente in terza lettura al Senato.
Un provvedimento che guarda 2,5 milioni di italiani, tra partite Iva, free lance professionisti e collaboratori.
Credits