Insomma, la vicenda è un po’ intricata. E non seguo molto i gossip dei vipponi, quindi di Paola Ferrari non so una cippa. Trattandosi però di una questione professionale l’ho letta qui su Today con una certa insana avidità. Aggiungo soltanto che a quanto ho visto su Twitter la Ferrari fa un uso smodato dei … Continua a leggere
Archivi giornalieri: 1 febbraio 2017
Effetto Trump sui media. Il direttore del Wall Street Journal ai suoi redattori: “Da ora non chiamateli più solo paesi musulmani. E’ tendenzioso”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha sospeso l’ingresso nel Paese per i cittadini di sette nazioni a maggioranza musulmana, provocando enormi proteste nel Paese e nel resto del mondo. Il direttore del Wall Street Journal, Gerry Baker, non trova però corretto definire i Paesi bloccati da Trump solo come nazioni “a maggioranza musulmana” … Continua a leggere
Gli utenti della rete impiegano 30 secondi per leggere un quotidiano online. I lettori delle edizioni in carta 40 minuti. Inchiesta in Gran Bretagna
A volte mi sembra non abbiamo l’esatta percezione della rivoluzione dentro la quale ci siamo infilati, senza avere la minima idea di che cosa accadrà in futuro e persino nel presente. Uno studio inglese (UK National Readership Survey (NRS) per la stampa e Comscore per l’online) rivela che un lettore medio britannico impiega 30 secondi … Continua a leggere
Joumana Haddad, direttrice di Jasad: “Di che cosa hanno bisogno le donne in Libano? Dello stipendio di un uomo e degli stessi diritti in caso di divorzio”
Joumana Haddad è una scrittrice e giornalista libanese. Molto conosciuta nel mondo arabo, anche per certe sue posizioni anticonformiste, è nata in una famiglia libanese conservatrice e fin da bambina ha percorso una strada diversa da quella che i suoi genitori si aspettavano da lei. Joumana è cresciuta nutrendosi di letteratura. Nella libreria di suo … Continua a leggere