Holocaust Remembrance Day. “Dear Otti, my family came from Russia and escaped pogroms to come to England”
giorgio levi

Holocaust Remembrance Day. “Dear Otti, my family came from Russia and escaped pogroms to come to England”

Ottavia, che vive ad Oxford e insegna latino in un liceo di Londra, ha cercato di capire quanta sensibilità c’è negli inglesi del terzo millennio al tema del Giorno della Memoria. Ha allegato il video della storia degli zii Giorgio e Giacomo, trasmesso dalla Rai,  ad un messaggio Whatsapp e lo ha spedito ad amiche … Continua a leggere

Il Giorno della Memoria. I fratelli Ottolenghi ricordati al Tg Rai di Torino. La prima volta di Chiara Appendino alla preghiera ebraica
giorgio levi

Il Giorno della Memoria. I fratelli Ottolenghi ricordati al Tg Rai di Torino. La prima volta di Chiara Appendino alla preghiera ebraica

E’ stata una giornata un po’ faticosa, come sempre il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Dopo la posa delle Pietre d’Inciampo, con il simbolico gesto di avere riportato a casa i miei zii scomparsi 73 anni fa quando vennero arrestati dalla Gestapo e deportati ad Auschwitz, il telegiornale Rai del Piemonte ha dedicato a Giorgio … Continua a leggere

La prova scritta per gli esami d’idoneità professionale dei praticanti si svolgerà il 19 aprile all’Hotel Ergife a Roma
giorgio levi

La prova scritta per gli esami d’idoneità professionale dei praticanti si svolgerà il 19 aprile all’Hotel Ergife a Roma

Il  19 aprile si svolgerà a Roma la nuova sessione d’esame di Stato per l’idoneità professionale. La prova scritta dei praticanti è prevista alle 8,30 all’Ergife Palace Hotel di via Aurelia 617. Alla prova scritta sono ammessi a partecipare i candidati che, alla data del 19 aprile 2017, abbiano compiuto il regolare periodo di praticantato … Continua a leggere

Il ricatto della pubblicità ai giornali. Nel mirino di Eni e Alitalia Il Fatto Quotidiano e L’Espresso. La guerra di Dolce&Gabbana per una cotoletta
giorgio levi

Il ricatto della pubblicità ai giornali. Nel mirino di Eni e Alitalia Il Fatto Quotidiano e L’Espresso. La guerra di Dolce&Gabbana per una cotoletta

Sono di nuovo giorni di boicottaggi economici nei confronti degli editori sotto forma di mancata pubblicità su giornali o riviste. Il catalogo delle ritorsioni non è certo privo di fantasia quando inchieste o articoli non sono graditi agli investitori. E’ accaduto nei giorni scorsi a Il Fatto Quotidiano per un’inchiesta su Eni che non è … Continua a leggere

Caso Di Battista. Interviene il sindacato dei giornalisti: “Pericoloso squadrismo verbale. Istiga a delinquere”
giorgio levi

Caso Di Battista. Interviene il sindacato dei giornalisti: “Pericoloso squadrismo verbale. Istiga a delinquere”

Sul “caso Di Battista”, riportato qui ampiamente, interviene con durezza la Fnsi, il sindacato nazionale dei giornalisti. Dicono il segretario generale Raffaele Lorusso e il presidente Giuseppe Giulietti: “La crociata del Movimento 5 Stelle contro la libertà di stampa e i giornalisti sfiora ormai l’istigazione a delinquere. Il video con il quale l’onorevole Alessandro Di … Continua a leggere

Vendite quotidiani. Repubblica scende sotto le 200 mila copie e torna ai livelli di 35 anni fa. La Stampa a 120 mila. Il Corriere della Sera 205 mila
giorgio levi

Vendite quotidiani. Repubblica scende sotto le 200 mila copie e torna ai livelli di 35 anni fa. La Stampa a 120 mila. Il Corriere della Sera 205 mila

Le vendite dei giornali in edicola, certificate da Ads a novembre 2016, segnano un altro crollo dei giornali italiani. La Repubblica è scesa sotto le 200 mila copie. Dopo anni di primato in edicola, il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari è stato superato dal Corriere della Sera con 197 mila copie contro 205 mila. Ma il Corriere … Continua a leggere