giorgio levi

Il Giorno della Memoria. I fratelli Ottolenghi ricordati al Tg Rai di Torino. La prima volta di Chiara Appendino alla preghiera ebraica

E’ stata una giornata un po’ faticosa, come sempre il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Dopo la posa delle Pietre d’Inciampo, con il simbolico gesto di avere riportato a casa i miei zii scomparsi 73 anni fa quando vennero arrestati dalla Gestapo e deportati ad Auschwitz, il telegiornale Rai del Piemonte ha dedicato a Giorgio e Giacomo Ottolenghi un servizio, una ricostruzione di quel drammatico giorno racchiusa in un minuto,  un racconto minuzioso, completo, ben confezionato nelle riprese e nel montaggio. Bravi davvero.

Possiamo dire quello che vogliamo della Rai, e sono cinquant’anni che ogni occasione è buona per smontarne i pezzi, ma nelle grandi occasioni, quelle che contano per la Storia, con la bravura dei suoi giornalisti, c’è sempre. Riporta il passato in primo piano, non dimentica le pagine più drammatiche di questo Paese. E’ un merito, ogni tanto dovremmo ricordarcelo.

appendino

E’ stata la prima volta alla preghiera ebraica al cimitero Monumentale della sindaca Chiara Appendino. Di Sergio Chiamparino non sto a dire, è una certezza, anche lui come la Rai, c’è sempre.