E’ un attacco frontale quello di Paolo Bargiggia contro Fabio Caressa. Lo so, dovrei dire chi sono ma non ne ho voglia. Il pubblico degli sportivi televisivi li conosce. Con un tweet Bargiggia è entrato a gamba tesa sulle caviglie del collega televisivo: “Caressa è un bambino tifoso pagato per fare il giornalista, che esulta … Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2021
Il prelievo di 5 anni su stipendi e pensioni porterà nelle casse di Inpgi 15,5 milioni di euro. Infografica e dati
Le entrate di Inpgi (vedere qui infografica) sono destinate ad aumentare i prossimi anni. E non per una maggiore adesione di nuovi giornalisti, ma per un incremento dell’aliquota di contribuzione obbligatoria decisa, come tutti sappiamo, dal Cda dell’istituto. Attualmente si tratta del 12% per chi ha un reddito inferiore a 24 mila euro e 14% … Continua a leggere
Prelievi Inpgi su buste paga e pensioni. Ecco quanto ogni iscritto dovrà versare al mese per 5 anni
Fa molto discutere il provvedimento di prelievo da stipendi e pensioni deciso dal cda di Inpgi per risanare, solo in parte, le casse dell’Istituto, che registra ormai una perdita di quasi 250 milioni di euro. Ecco di seguito le tabelle, pubblicate su Facebook da Non rubateci il futuro con le cifre che Inpgi preleverà da … Continua a leggere
Assegnata la prima tranche di contributi pubblici all’editoria. Ecco chi ne beneficia. “Cronacaqui” tra i primi 10 incassa più de “Il Foglio”
Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio ha assegnato la prima delle due quote annuali di contributi pubblici diretti ai quotidiani che ne hanno fatto richiesta in base ai criteri stabiliti dalla legge. Riassunti qui secondo la normativa. Ecco chi incassa e quanto. Dolomiten 3.088.498,02 euroFamiglia cristiana 3.000.000 euroLibero quotidiano 2.703.559,99 euroAvvenire 2.533.353,97 euroItalia oggi 2.031.266,98 euroIl … Continua a leggere
Crisi Inpgi, da Tridico alla politica. Ora tutti in campo con la ruspa sui resti della professione
Nella sua dichiarazione dell’altro giorno il presidente di Inps Pasquale Tridico ha detto qui che l’ente pubblico sarebbe pronto ad assorbire Inpgi, l’ente previdenziale dei giornalisti che si trova da qualche anno in una drammatica situazione economica. Ma Tridico ha aggiunto una mezza riga, che ha fatto infuriare la presidente di Inpgi Marina Macelloni. Ha … Continua a leggere
Macelloni: “Inpgi si salva con l’allargamento della platea dei contribuenti”. Ma i “comunicatori” non vogliono entrare, come hanno spiegato in un documento di novembre. C’è un altro piano?
La presidente di Inpgi Marina Macelloni torna sulla polemica scaturita dalle dichiarazioni di Pasquale Tridico, qui riportate. Dice Macelloni: “Consentire l’allargamento della platea, peraltro previsto da una legge dello Stato a partire dal 2023, non è una migrazione di contribuenti e non è una soluzione inadeguata. Dalle proiezioni attuariali fatte elaborare dall’ente emerge chiaramente che … Continua a leggere
Crisi Inpgi, Il Sole 24 Ore: “La stretta su attivi e pensionati non colmerà la voragine di bilancio”. Un buco da 242 milioni di euro. E’ andato perso in 10 anni circa il 20% degli iscritti
Il Sole 24 Ore interviene sulla drammatica situazione Inpgi con questo pezzo di Federica Micardi e Matteo Proioschi. “L’ente è in forte difficoltà a causa della crisi del settore: la gestione principale ha perso in dieci anni quasi il 20% degli iscritti attivi, che oggi sono intorno ai 14.500. Quattro interventi che valgono complessivamente meno … Continua a leggere
Pasquale Tridico (Inps): “Siamo disponibili ad assorbire Inpgi”. Macelloni: “Fa di tutto per sabotare le possibili soluzioni strutturali”
Secondo quanto riferito qui dall’Ansa il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, rispondendo ad una domanda sull’Istituto di previdenza dei giornalisti, nel corso dell’audizione alla commissione parlamentare di controllo sull’attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale, ha detto: “I numeri sono quelli noti, le difficoltà dell’Inpgi sono strutturali. Spostare i comunicatori o … Continua a leggere
Inpgi, proroga del commissariamento al 31 dicembre. Il Cda approva un piano di risanamento dei conti
Com’era previsto, dopo l’emendamento al Decreto Sostegni Bis, presentato alla Camera dal deputato Pd Filippo Sensi, il ricorso all’eventuale commissariamento di Inpgi dovrebbe essere spostato dal 30 giugno al 31 dicembre. Su questa base il Cda dell’ente previdenziale dei giornalisti ha approvato una serie di misure che dovrebbero risanare i conti (200 milioni di debito) … Continua a leggere
Ha lasciato RaiUno, ha preso i voti e fa il prete a Sanremo. Ma non è Vespa
Per una frazione di secondo ho tirato un sospiro di sollievo. Ho letto il titolo di Dagospia: Lascia RauUno e si fa prete. Ho pensato istintivamente a Bruno Vespa, mi sono detto finalmente la smetterà di fare il giornalista senza versare i contributi Inpgi. Invece, no. Il conduttore di RaiUno che si è fatto prete … Continua a leggere