
Stamane assemblea generale dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte per l’esame del bilancio consuntivo 2020 e bilancio di previsione 2021. Per la prima volta nella storia dell’Ordine la riunione si è svolta in streaming. Il bilancio è stato approvato.
Per questo consiglio in carica è stata l’ultima assemblea annuale, ora si attende di sapere in quale data sarà possibile andare al voto, più volte rinviato a causa della situazionale sanitaria del Paese.
La relazione di bilancio e i conti sono in allegato .pdf qui sotto.
Credits
L’ordine dei Giornalisti di Torino ha una certa somiglianza con Mistero Buffo di buona memoria, ma certamente senza il gran respiro di un Dario Fo. Il gioco delle parti condotto in queste ultime settimane non poteva che concludersi con un’assemblea clandestina alla quale avrei voluto partecipare se solo fossi stato a conoscenza della convocazione della stessa.
Giorgio, tu sei stato invitato come tutti gli iscritti all’Ordine via mail e anche per posta certificata (obbligatoria per legge per tutti gli iscritti agli ordini professionali) con il link di Zoom per lo streaming, come ogni anno, e sono lì da quasi 8, la comunicazione viene inviata a tutti, questo te lo posso garantire personalmente, sarebbe molto grave che non fosse così, visto che l’ordine è un ente pubblico. E’ abbastanza offensivo nei miei confronti, e tu mi conosci bene e sai quanto io ti stimi , insinuare che possa avere avvallato un’assemblea pubblica clandestina. La decisione di convocazione di un’assemblea di bilancio non è una iniziativa del presidente dell’Ordine. Ma dell’intero consiglio, me compreso. E sono uno che in 8 anni ha saltato le riunioni di consiglio appena 3 volte, che, diremmo noi sportivi, è per chi si occupa di ordine la miglior prestazione di ogni tempo.