Ieri la fiction Crime for Journalist by Vito Crimi prevedeva l’audizione dei direttori dei quotidiani italiani. Siccome sono in vacanza nella frescura del mare ho fatto un notevole sacrificio e ho dato un’occhiata alla registrazione dello streaming andato in rete la mattina. Doveva essere il giorno dei giorni, cioè finalmente dopo settimane di audizioni da … Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2019
Crimi: gli ammortizzatori sociali dell’Inpgi potrebbe pagarli l’Inps
Secondo quanto riportato da Prima On Line il sottosegretario Vito Crimi non avrebbe nessuna intenzione di commissariare l’Inpgi. Anzi, lui stesso afferma che se la volontà del governo fosse stata quella il commissario già ci sarebbe. Il progetto del governo (ma soprattutto suo di Crimi) per risanare le casse, ormai al limite del tracollo, prevederebbe … Continua a leggere
Fusione Gedi-Feltrinelli? Smentita
La notizia pubblicata qui ieri da Lettera 43 sembrava davvero clamorosa. Scrive il quotidiano online: “Si si parla di un possibile matrimonio tra Gedi e Feltrinelli che, specie pensando alla linea antagonista imposta da Carlo Verdelli a La Repubblica, ci starebbe come il cacio sui maccheroni”. Scrive ancora Lettera 43: “Tra le due società le … Continua a leggere
Carlo Verna (Odg): “Inquietano le troppe manovre contro il giornalismo”
Una risposta alle manovre del governo sull’Inpgi (soprattutto di parte grillina) arriva oggi da Carlo Verna, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti: “I cambiamenti nel giornalismo determinati dalle nuove tecnologie sono tumultuosi e hanno ingenerato, con la polverizzazione dell’offerta editoriale, una crisi senza precedenti. Da mesi si discute sulle difficoltà dell’istituto di previdenza di … Continua a leggere
Matteo Renzi fa causa a Dagospia. Chiesti 500 mila euro di risarcimento
L’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi ha dato mandato all’avvocato per agire in giudizio civile per foto e notizie di 5 anni, dal giugno 2014. La replica di D’Agostino: “Che tempismo, proprio nel giorno in cui ci chiedevamo perché lei non si vedesse spesso nella loro casa”. Credits Tutta la scandalosa storia su Il Fatto … Continua a leggere
Una petizione per chiedere la radiazione dall’Albo dei giornalisti di Vittorio Feltri. Raggiunte in poche ore 10 mila firme
Su Change.org è online una petizione che chiede di radiare dall’Albo dei giornalisti Vittorio Feltri. La trovate qui. E’ firmata da Sandro Ruotolo e Paolo Borremeti, i due giornalisti che si sono autosospesi dall’Ordine dei giornalisti per protestare contro i recenti atteggiamenti provocatori di Vittorio Feltri, perché “non possiamo accettare tra noi chi istiga all’odio”. … Continua a leggere
M5S-giornalisti: siamo al duello finale
Alla fine uno solo rimarrà in piedi. E’ cominciato lo scontro finale tra governo (M5S) e categoria dei giornalisti (Ordine e istituto di previdenza). Per ora tutto è rimandato a ottobre, ma la violenza degli attacchi da parte dei grillini alle istituzioni giornalistiche è di tale forza che qualcosa potrebbe accadere anche prima. Per ora … Continua a leggere
Xavier Niel (Iliad e Le Monde) in Nice Matin con il 34%. Nel 2018 fu ad un passo da Gedi. Poi tutto fu smentito
Xavier Niel, nel marzo del 2018, come raccontato qui, sembrava sul punto di entrare in Gedi e diventarne l’azionista di riferimento. Con quella che Dagospia definì Operazione Cleopatra: “Nome segretissimo che avrebbe il placet sia dei fratelli De Benedetti sia del secondo azionista di Gedi John Elkann, grande amico di Niel, che soffre di aver … Continua a leggere
Vito Crimi (M5S): “Per me la fine dell’Ordine dei giornalisti è naturale”
In una intervista a Prima On Line, che potete leggere qui, e che aveva per tema il salvataggio dell’Inpgi, il sottosegretario, con delega all’editoria, Vito Crimi ad un certo punto è tornato sul suo, e naturalmente di Beppe Grillo, vecchio cavallo di battaglia: “Per me la fine dell’Ordine dei giornalisti è naturale”. Come, d’altra parte … Continua a leggere
Inpgi, emendamento della Camera esclude il commissariamento dell’istituto di previdenza
Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno approvato l’emendamento salva-Inpgi al dl crescita. La proposta di modifica è stata presentata oggi dai relatori, riformulata rispetto alla versione depositata la scorsa settimana. Si conferma lo stop al commissariamento dell’istituto previdenziale dei giornalisti per tutto il 2019, come pure 12 mesi di tempo, a partire dalla … Continua a leggere