Guerra era, guerra è, guerra sarà. Tra Ordine dei giornalisti e il sottogretario M5S senatore Vito Crimi non c’è alcun punto d’intesa. Al dibattito sul futuro della categoria, voluto da Crimi con gli Stati Generali, l’Ordine non è andato e non si è presentato nemmeno il sindacato. In un documento approvato oggi dalla Consulta dei … Continua a leggere
Archivio mensile:luglio 2019
“Savoini teneva appesa in redazione alla Padania una foto di Adolf Hitler”
Leggo su AdnKronos e riporto questo pezzo di Ileana Sciarra. “C’era una presenza iconografica anomala, senza dubbio inquietante. Se la riconduci a goliardia può anche andar bene, ma a quel punto te le tieni nella tua cameretta, non in una redazione politica”. Così all’Adnkronos l’ex direttrice de la Padania Stefania Piazzo, oggi a capo della … Continua a leggere
La Lega apre un tavolo sul lavoro con la partecipazione di Fnsi. Il fallimento degli Stati Generali del M5S
Ci sarà un altro motivo di dissidio all’interno della coalizione di governo. Il senatore Claudio Durigon (Lega), sottosegretario al Lavoro, annuncia l’apertura di un tavolo di confronto sul lavoro giornalistico, sull’occupazione, sulla crisi dell’Inpgi a cui parteciperanno Fnsi e Ordine. Durigon spiega in una intervista a Prima On Line: “L’obiettivo è trovare subito strumenti capaci … Continua a leggere
Le rivelazioni sulla malattia di Mihajlovc. Zazzaroni:”Ho sbagliato, ho fatto il giornalista e non l’amico”
So benissimo che è un dibattito senza senso, di fronte al dramma dell’allenatore del Bologna Sinisa Mihajlovc, a cui va il rispetto e l’amore dell’intera tifoseria italiana. Tuttavia ieri, in apertura di conferenza stampa, voluta dallo stesso Sinisa per spiegare che cosa gli è accaduto, il tecnico si è mostrato amareggiato per le rivelazioni anticipate … Continua a leggere
Addio a Radio Flash, pioniera dell’informazione libera a Torino
Radio Flash 97.6 chiude. E questa volta è per sempre. Nata nel 1976 è stata una scuola di giornalismo per molti ragazzi torinesi, che nei decenni successivi e in altri luoghi faranno strada in questa professione. A quei tempi eravamo davvero in pochi. Io nel 1977 esordivo con un programmino a Radio Torino International, per … Continua a leggere
Giornalisti odiati e sbeffeggiati, il rancore eterno del M5S. Quel giorno che Grillo disse nel 2017: “Vi mangerei solo per il gusto di vomitarvi”
Leggo e riporto questo pezzo di Elena G. Polidori da Quotidiano.net “È un rancore antico, quasi un elemento fondativo del Movimento 5 Stelle. L’odio e l’insulto verso i giornalisti. Unrefrain , agitato prima da Grillo, ma proprio di ogni ramificazione stellata, che punta a delegittimare un mestiere e soprattutto il suo ruolo di garanzia, denuncia … Continua a leggere
Renato Farina torna a sputare sentenze sui colleghi giornalisti
Renato Farina è forse il più sanzionato giornalista nella storia dell’Ordine professionale a cui appartiene. Ha passato tutti i gradi di giudizio, fino alla radiazione nel 2007 dall’Albo dei professionisti per la schifosissima vicenda che lo legava ai servizi segreti nelle sue vesti di giornalista (nome in codice Betulla, la vicenda è complessa, ma si … Continua a leggere
Il fallimento dell’Inutile Crimi
Alla fine è andata come doveva andare. Nella giornata in cui il sottosgretario con delega all’editoria Vito Crimi aveva chiamato a raccolta i giornalisti nell’ultima sessione pubblica degli Stati Generali il sindacato (Fnsi) e Ordine non si sono presentati. Le ragioni le espone qui benissimo il segretario del sindacato Raffaele Lorusso. Crimi recrimina qui e … Continua a leggere
Da Antonio Tajani a David Sassoli, un altro giornalista ai vertici dell’Unione Europea. Un’altra persona per bene
Antonio Tajani (66 anni, giornalista professionista) esce, entra David Sassoli (63 anni, giornalista professionista, eletto nel Pd), neo presidente del Parlamento Europeo. Mentre Beppe Grillo inveiva ieri contro i giornalisti: “Siete voi i responsabili veri del degrado mentale, di pensiero di questo paese”, il parlamento Europeo sceglieva un altro italiano alla presidenza dell’Unione. Un altro … Continua a leggere
Garante della Concorrenza e del Mercato, in allegato .pdf la relazione completa presentata stamane a Roma
Il presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Roberto Rustichelli, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, ha illustrato stamane la Relazione Annuale sull’attività svolta nel 2018. In allegato qui sotto in .pdf la relazione completa di 290 pagine. La relazione annuale di Agcm Continua a leggere