giorgio levi

Ma i direttori dei giornaloni snobbano Crimi

Ieri la fiction Crime for Journalist by Vito Crimi prevedeva l’audizione dei direttori dei quotidiani italiani. Siccome sono in vacanza nella frescura del mare ho fatto un notevole sacrificio e ho dato un’occhiata alla registrazione dello streaming andato in rete la mattina.

Doveva essere il giorno dei giorni, cioè finalmente dopo settimane di audizioni da sbadiglio, gli Stati Generali dell’Editoria con la convocazione dei direttori dei quotidiani, sarebbero dovuti entrare come un coltello nel burro e fare a fette l’agonizzante sistema informativo italiano

Invece, zero.

1. I direttori dei giornaloni Fontana (Corriere della Sera) e Verdelli (Repubblica) non c’erano. E manco hanno mandato, che so, un caporedattore.

2. In rappresentanza di Gedi (maggiore gruppo editoriale di quotidiani in Italia) c’erano i soli Molinari (La Stampa) e Ubaldeschi (Secolo XIX).

3. C’era Riccardo Luna (ormai ex direttore di Agi) che ha detto delle cose interessanti, ma quello che gli premeva era far vedere lo spot pubblicitario che reclamizza la stessa Agi.

4. Il direttore della Gazzetta dello Sport non c’era.

5. Il direttore de Il Sole 24 Ore non c’era.

6. C’era Ivan Zazzaroni (non giudice di ballo, ma direttore del Corriere dello Sport) che ha detto a Crimi che se gli Stati Generali approdano a qualcosa di concreto bene, se no fa lo stesso tanto lui tra qualche mese, dopo 40 anni di lavoro, va in pensione.

7. C’erano alcuni direttori di quotidiani locali (non Gedi). E qualche caporedattore in rappresentanza del loro giornale.

8. Molinari ha detto due cose. La prima è che per uscire dalla crisi bisogna inventare un modello di business, ma per ottenere questo è necessario fare sistema tra gli editori. E cioè, il primo che trova il modello di business lo comunica agli altri così tutti insieme torniamo a fare quattrini. Bizzarro. La seconda cosa è che il contratto di lavoro dei giornalisti è del secolo scorso e non tiene conto delle diverse professionalità presenti in un giornale. Come faccio ad assumere un analista di dati che concorre alla fattura del giornale ma non è un giornalista?

9. La cosa migliore della giornata è stata la ricerca presentata dal professor Alberto Marinelli (Università La Sapienza) che potete vedere registrata sul sito degli Stati Generali dell’Editoria.

Ps. Come sempre luglio e agosto il blog sarà vacanziero. Terrò d’occhio Inpgi, se riesco a concentrami. Buona estate.