Per ora la manovra economica messa a punto da Inpgi per riequilibrare i disastrarti conti dell’ente di previdenza dei giornalisti è ancora all’esame dei ministeri comptenti. Sempre che siano in carica. Tra i punti di maggior dissenso all’interno della categoria c’è quello che la presidente Marina Macelloni chiama contributo di solidarietà e un discreto esercito … Continua a leggere
Archivi tag: giornalisti
L’Inpgi risponde picche alla richiesta di trasparenza dei pensionati
L’Inpgi risponde picche alle richieste di 160 giornalisti (in pensione e in attività) che invocavano trasparenza sugli atti del Cda dell’istituto. Sono due i no: niente accesso al verbale della seduta in cui il Cda ha deliberato un taglio delle pensioni. E no all’accesso al testo integrale della delibera. L’affaire Inpgi dunque si complica, anche … Continua a leggere
Più di 700 giornalisti al corteo del Primo Maggio
Si calcola che fossero almeno 700 i giornalisti che stamattina hanno partecipato al corteo del sindacato Stampa Subalpina per la festa del Primo Maggio. Tanti da riempire l’intero pratone del parco della Pellerina, dove da almeno dieci anni si svolge la manifestazione. In realtà una minoranza, rispetto alla popolazione giornalistica che, dopo l’abolizione dell’Ordine e … Continua a leggere
Elezioni Subalpina, chi ha vinto e chi ha perso
Cominciamo a dire chi ha perso in questa tornata elettorale per la scelta dei delegati al congresso della Fnsi di fine gennaio. Hanno perso tutti quelli che non sono venuti ai seggi. Hanno perso i gufetti, che non mancano mai. Hanno perso i malmostosi tradizionali, un classsico. Hanno perso quelli che accusano il sindacato di … Continua a leggere
I malmostosi della formazione
Quello che ha scritto Sergio Rizzo su Il Corriere della Sera ha fatto discutere a sufficienza. Soprattutto in rete, perché in fondo al mio vicino di casa che gli importa se i giornalisti si formano oppure no. Lui il giornale, come milioni di altre persone, manco lo compra. Ho notato che con quelli che ha … Continua a leggere
Esami di Roma, l’invasione dei ciuchini
Le cifre sono quelle che sono. Alla sessione di esami a Roma per accedere alla professione su 280 partecipanti 140 sono stati bocciati. Il 50 per cento. Di questi 40 erano allievi delle scuole di giornalismo (12 solo dalla Luiss). Per quanto si è visto la maggior parte dei bocciati allo scritto ha ignorato le … Continua a leggere
Sarà Bernardo il pubblicista ad affondare l’Ordine dei Giornalisti
Bernardo abita in una frazione di un minuscolo paesino walser in Alta Val Sesia. Così alta che la Capanna Regina Margherita (4554 metri) è più vicina a casa sua di quanto non lo sia il primo centro commerciale della valle. Bernardo ha un negozio di ferramenta, in realtà vende anche pane, burro, biscotti, mele e … Continua a leggere
Dibattito dei grillini sull’informazione, ecco perché non andrò
Il MoVimento Cinque Stelle organizza per martedì a Torino un dibattito sull’informazione. Contattato dal collega Vittorio Pasteris avevo accettato di essere tra gli ospiti della serata. Pur con qualche ritrosia (non capisco come in una serata di Coppa Campioni ci sia chi organizza dibattiti, per quanto accattivanti siano) ma alla fine disponibile a partecipare. In … Continua a leggere
Jim Gannon a Milano, Monza, Bergamo, Varese, Lecco e Gallarate
Arriva Jim Gannon nelle librerie di Milano, Bergamo, Varese, Lecco e Gallarate, che si aggiungono a quelle di Torino e del Piemonte. Qui sotto l’elenco completo con gli indirizzi: PIEMONTE Il Ponte sulla Dora (Rocco Pinto), via Pisa 46 10153 Torino. Piemonte Libri, via San Tommaso 18 angolo via Bertola, telefono 011.02.68.181 Torino. Libreria Giovannacci, … Continua a leggere