giorgio levi

Quanto costerà ai pensionati contribuire a risanare i disastrati conti dell’Inpgi. Ecco una tabella con le quote di prelievo. Per ora è tutto fermo

MILANO 13-2-09 PIL 2008 IN CALO - SOLDI E BANCONOTE (Agenzia: EMMEVI) (NomeArchivio: EURO_9ge.JPG)

Per ora la manovra economica messa a punto da Inpgi per riequilibrare i disastrarti conti dell’ente di previdenza dei giornalisti è ancora all’esame dei ministeri comptenti. Sempre che siano in carica. Tra i punti di maggior dissenso all’interno della categoria c’è quello che la presidente Marina Macelloni chiama contributo di solidarietà e un discreto esercito di giornalisti pensionati incazzati neri, pronti a fare ricorso se dovesse andare in porto, definisce prelievo forzoso. Il contributo, dice Macelloni,  dovrebbe durare tre anni (ma sono in pochi disposti a crederle) con un prelievo sulla busta pensione parametrato al totale lordo che ciascun giornalista riceve all’anno.

Per capire di che cosa tratterebbe ecco le fasce reddito con la relativa entità di prelievo.

Al di sotto di 38 mila euro l’anno lordi non verrà chiesto ai pensionati nessun contributo.

Tra i 38.000 e i 56.999 euro prelievo dalla pensione dell’1%. Esempio: chi ha una pensione di 50.907 euro pagherà 129 euro di contributo annuo lordo per un netto di 73 euro.

Dai 57.000 arriva fino ai 74.999 euro prelievo all 2%. Esempio: con 65.716 euro di reddito da pensione vengono prelevati 364 euro di contributo annuo lordo, per un netto di 208 euro.

Da 75.000 fino a 109.999 euro taglio del 5%. Esempio: con 88.140 euro lordi l’anno il cosiddetto contributo di solidarietà sarà di 1.207 euro lordi, per un netto annuale di 688 euro.

Dai 110.000 arriva ai 149.999 euro il prelievo forzoso sale 10%. Esempio: chi ha una pensione di 124.999 euro avrà un prelievo annuale lordo di 3.800 euro, per un netto di 2.166, 155 euro.

Dai 150.000 ai 190.999 euro il prelievo è del 15%. Esempio: chi percepisce una pensione di 109.239 euro lordi di pensione il contributo di solidarietà sarà di 9.186 lordi e 5236 netti.

Sopra i 200 mila euro il prelievo è del 20%. Esempio: su un totale di 317.918 euro è di 37.383 euro l’anno, al netto 21.309 euro.

 

Credits

AssoStampaRegionali

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...