Riunione ieri a Roma, nella sede dell’Ordine, di una decina di giornalisti capitanati da Enzo Iacopino. Al centro del dibattito la questione immobiliare dell’Inpgi. Questo il comunicato stampa diffuso al termine dell’incontro. “Si è tenuta questa mattina a Roma, nella sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti, la conferenza stampa molto partecipata sui disastri dell’Inpgi, nel corso … Continua a leggere
Archivi categoria: giornalisti
ELEZIONI 2015 Uniti nel sindacato, ultima difesa della professione
Quando mi sono iscritto per la prima volta all’Ordine dei giornalisti era il lontano 1976. Avevo 24 anni e mi arrampicavo sui vetri. Molti dicono che quella fu l’età dell’oro per questa professione, io in realtà non riuscivo ad uscire dall’età della pietra, esattamente come capita a tanti ragazzi di oggi. Il giorno che sono … Continua a leggere
ELEZIONI 2015 Tallia: “Un futuro c’è, ma il sindacato ha bisogno della fiducia di tutti”
INSIEME PER LA SUBALPINA . Questo è l’appello al voto di Stefano Tallia, attuale segretario dell’Associazione Stampa Subalpina, ai giornalisti piemontesi in vista delle elezioni del 29 e 30 novembre. “C’è un numero dal quale vorrei partire: diciannove donne candidate nella lista “Insieme per la Subalpina” e appena sedici uomini. Se c’è qualcosa che, … Continua a leggere
Intimidazioni ai giornalisti, 10 casi in Piemonte nel 2015
I dati sono di Ossigeno per l’Informazione. Fino ad oggi, mese di novembre, sono 3 le aggressioni fisiche, 1 avvertimento e 6 le azioni legali nei confronti di giornalisti in attività in Piemonte. Nel 2104 erano stati 15 i giornalisti minacciati, lo 0,42% del totale. In Italia in una sola settimana (dal 9 al 15 … Continua a leggere
Entra nel sindacato e farai carriera
Ci siamo quasi, domenica 29 e lunedì 30 siamo chiamati ad eleggere i nuovi vertici dell’Associazione Stampa Subalpina. Lo farò volentieri perché la lista di Insieme per la Subalpina è composta da persone per bene, bravi giornalisti, li conosco tutti, molti sono giovani. So che spenderanno il poco tempo libero che hanno per la causa … Continua a leggere
I giornalisti lombardi: l’Inpgi deve pagare le pensioni non tagliarle
Con un documento articolato e dettagliato l’assemblea dei pensionati lombardi (organizzata da Unpit e riunitasi il 13 scorso presso l’Associazione Lombarda dei Giornalisti) chiede “al Governo di nominare un commissario straordinario all’Inpgi e diffida i Ministri dell’Economia e del Lavoro dall’approvare la delibera 27/7/2015 (affetta da vizi di legittimità) sulla cosiddetta riforma previdenziale e assistenziale … Continua a leggere
L’Inpgi risponde picche alla richiesta di trasparenza dei pensionati
L’Inpgi risponde picche alle richieste di 160 giornalisti (in pensione e in attività) che invocavano trasparenza sugli atti del Cda dell’istituto. Sono due i no: niente accesso al verbale della seduta in cui il Cda ha deliberato un taglio delle pensioni. E no all’accesso al testo integrale della delibera. L’affaire Inpgi dunque si complica, anche … Continua a leggere
Sarà Bernardo il pubblicista ad affondare l’Ordine dei Giornalisti
Bernardo abita in una frazione di un minuscolo paesino walser in Alta Val Sesia. Così alta che la Capanna Regina Margherita (4554 metri) è più vicina a casa sua di quanto non lo sia il primo centro commerciale della valle. Bernardo ha un negozio di ferramenta, in realtà vende anche pane, burro, biscotti, mele e … Continua a leggere
Tutto esaurito alla Trebisonda, il melting pot di Jim Gannon
Un’estate di qualche anno fa vado in Irlanda. Anzi, ci torno. Attraverso un paesino di quattro isolati sulla costa occidentale. Parcheggio l’auto in una di quelle stradine strette con le case a due piani colorate di giallo, di blu o di rosso. Vie che non sai mai dove cominciano e dove finiscono. Da qualche parte … Continua a leggere