Nella mia ideale classifica dei più grandi giornalisti italiani del Novecento Enzo Biagi è al 1° posto, Giorgio Bocca al 2°, Indro Montanelli al 3°. Dunque, non una scelta ideologica. Biagi centro, Bocca sinistra, Montanelli destra. E’ una classifica per bravura. E’ la classifica dei migliori interpreti di un secolo di giornalismo italiano. Tutti e … Continua a leggere
Archivio mensile:giugno 2020
Assunzioni chiuse a “Domani”. Sabato prima riunione del direttore Feltri con gli abbonati: “Discuteremo delle inchieste da affidare ai freelance”
I giochi sono fatti. Tra circa tre mesi il nuovo quotidiano Domani di Carlo De Benedetti sarà in edicola e online, e la redazione è già composta. Lo dice, nella sua newsletter, il direttore Stefano Feltri, che è ancora in quarantena a casa sua, dopo il ritorno dagli Stati Uniti: “Di assunzioni non ne possiamo … Continua a leggere
“Domani”, abbonati come azionisti del giornale. Feltri: “Lo faremo insieme”. Prima riunione dei lettori con il direttore (via Zoom) sabato 13 giugno
Stefano Feltri, direttore di Domani, il quotidiano fondato da Carlo De Benedetti, in uscita in autunno, toglie il velo, giorno dopo giorno, a quello che sarà il giornale. Intanto spiega “quattro saranno i grandi temi da indagare. Come promesso, il primo sarà l’ambiente, la grande sfida politica della nostra generazione. Poi la salute, e non … Continua a leggere
La hit dei virologi che godono di maggior credito nel mondo. Ilaria Capua 48, Roberto Burioni 26, Silvio Brusaferro 21. Sono considerati esperti gli scienziati sopra i 50 punti
Il database Scopus raccoglie ogni anno abstract e ricerche a livello scientifico internazionale. E rilascia una classifica inerente la competenza dei virologi nel mondo. Una ricerca che si basa su un indice stabilito convenzionalmente, detto h-index. L’indice h ha come parametri elementi importanti nella comunità scientifica, che indicano la competenza e l’affidabilità di uno specialista … Continua a leggere
Anche Burioni se ne va. Un’estate senza i virologi della televisione
Come faremo? Chi darà corpo alle nostre ansie? Chi ci metterà un po’ di sgaggia addosso prima di addormentarci? Ieri mi sono preso un sacco di rimproveri e anche lezioni di giornalismo. Su Ilaria Capua avevo riportato qui una semplice notizia, con una mia opinione, che è un diritto. Invece c’è addirittura chi mi ha … Continua a leggere
Sipario sul Circo Barnum dei virologi televisivi. Confessa Ilaria Capua: “Non ho più un laboratorio dal 2012”
Si sta sciogliendo come neve al sole il Circo Barnum dei virologi assoldati dai mass media per tenerci aggiornati sull’evoluzione della pandemia. Tra paure e raccomandazioni, terrore e allarmi, illusioni e minacce, sorrisi e facce truci, pessimisti e porta sfiga, i nostri badanti virologi dovrebbero essere arrivati al capolinea. La prima a confessare di non … Continua a leggere
Altroché Repubblica, Elkann punta alla presidenza di Confindustria
Come suo nonno l’Avvocato. John Elkann sta cercando di ripercorerre le strade di Gianni Agnelli per arrivare alla presidenza di Confindustria. Fuori dall’Associazione degli industriali, per volere di Marchionne, Fca ora vuole rientrarne a pieno titolo. L’epoca di Marchionne si è defintivamente chiusa, non soltanto il giorno della sua scomparsa,ma anche per la decisione di … Continua a leggere