Sarà Marco Ferrando (responsabile della sezione Finanza&Mercati de Il Sole 24 Ore) il nuovo direttore delle testate giornalistiche del master universitario Giorgio Bocca di Torino. Prende il posto di Anna Masera (caporedattore a La Stampa) che lo aveva diretto in questi ultimi anni. Ferrando torinese, 43 anni, è stato scelto nell’ambito di una selezione dell’Università … Continua a leggere
Archivio mensile:luglio 2020
Giano Holding (Exor) supera la quota del 95% di Gedi. Dal 1° agosto John Elkann avrà il 100% del capitale
Giano Holding ha superato la quota del 95% del capitale di Gedi. Il risultato raggiunto permette l’avvio della fase di squeeze-out, cioè il diritto di acquisto sulle azioni residue in seguito all’Opa totalitaria, per raggiungere il 100% del capitale di Gedi che dovrebbe avvenire entro domani 31 luglio. Qui di seguito i comunicati con i … Continua a leggere
Ordine del giornalisti, ultima seduta prima delle vacanze. Sulle elezioni di ottobre pesa l’incognita Covid
Stamane ultima seduta del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, prima delle vacanze estive. Gli uffici resteranno chiusi dal 6 al 31 agosto. E’ stata anche la terz’ultima riunione prima delle elezioni di ottobre, che dovrebbero svolgersi il 4 e ballottaggio l’11, una settimana dopo. Tuttavia, il condizionale è d’obbligo perché alcuni consigli regionali hanno … Continua a leggere
L’estate è sospesa, ma il Circo Barnum dei Virologi torna a metterci paura. Perché i giornali assecondano questo gioco malefico? A chi giova?
Come ogni anno, ad agosto, aggiornerò il blog con minore frequenza. Se la notizia è cicciosa la riporterò, altrimenti vuol dire che è una puttanatina insignificante. C’è da dire che in questa estate le notizie cicciose sono pochissime, siamo come sospesi tra i mesi terribili appena trascorsi e l’attesa di quello che verrà. Peccato, perché … Continua a leggere
Sui conti di Gedi pesa il Coronavirus. Persi 120 milioni, a picco i ricavi pubblicitari: -30,8%. Bene il digitale. In allegato .pdf la semestrale
Gedi ha presentato i conti della semestrale 2020. L’effetto Covid pesasul bilancio. Nella nota che accompagna i conti, Gedi spiega: “La diffusione del virus ha notevolmente impattato sui risultati ma tale impatto è stato in gran parte assorbito dagli interventi sui costi. Sui risultati di oggi incidono in maniera decisiva anche 101,6 milioni di svalutazioni … Continua a leggere
Quell’abitudine che non si perde mai
Alcuni anni fa, nel periodo in cui lavoravo a La Stampa, m’incaricano di scrivere un articolo, sentendo la gente per strada, sull’aumento generale dei prezzi che metteva in ginocchio le famiglie. Ne avevo scritti almeno un centinaio fino a quel giorno, in tutti i giornali dove avevo lavorato. E’ lo solita solfa che nessuno vuole … Continua a leggere
L’antivaccinista duro e puro sbrocca: “Giornalisti lecca culi”. Ma non il suo
Marcello Pamio è un medico. Forse. Un duro e puro antivaccinista. E’ il titolare del sito Disinformazione.it (oltre la verità). Filosofia di base semplicissima, due le linee guida. La prima: tutti i mali del mondo si concentrano sull’uso dei vaccini. La seconda: Bill Gates è il nemico numero uno dell’umanità. E’ lui che ci vuole … Continua a leggere
M5S: “I direttori di giornale e i loro vice non potranno essere eletti in Parlamento”. E’ conflitto d’interessi
Giuseppe Brescia (M5S) presidente della I Commissione Affari Costituzionali ha depositato oggi una proposta di legge sul conflitto d’interessi. Riguarda i casi di ineleggibilità di chi occupa cariche pubbliche nelle ammnistrazioni, e in particolar modo i sindaci dei piccoli comuni. Una lunga serie di paletti che non dovrebbero più consentire a questi e altri soggetti … Continua a leggere
Il Giornale contro l’Ordine: “Vogliono silenziare i giornalisti che non tifano per l’invasione”. E tira in ballo Soros
Il Giornale straborda di risentimenti verso la categoria, come sempre. Ora si schiera contro l’Ordine dei giornalisti che ha siglato un nuovo protocollo con l’Associazione Carta di Roma. Tema: l’immigrazione raccontata sui giornali. Il comunicato della Carta si può leggere qui e capire bene di che cosa si tratta. A questa intesa non ci sta … Continua a leggere
Carlo De Benedetti si presenta, via Zoom, agli abbonati di “Domani”
Fin dalla prima newsletter Stefano Feltri, direttore di “Domani”, aveva insistito sul ruolo che gli abbonati del giornale avrebbero avuto nello sviluppo del progetto. “Con gli abbonati valuteremo i temi proprosti per le inchieste e ci riuniremo per discuterne”. Così è stato circa un mese fa, ora è venuto il momento di portare (via Zoom) … Continua a leggere