Coronavirus a La Stampa. Scatta l’operazione emergenza. Domani il giornale sarà regolarmente in edicola
giorgio levi

Coronavirus a La Stampa. Scatta l’operazione emergenza. Domani il giornale sarà regolarmente in edicola

C’è un caso di coronavirus alla redazione centrale di via Lugaro a La Stampa. Un dipendente è risultato positivo al tampone. L’azienda ha contattato l’Asl di competenza, che ha avviato una indagine sulle persone che hanno avuto un contatto stretto con questa persona, nei confronti dei quali dovrà essere attivato il periodo di quarantena. La … Continua a leggere

Digital first, prima di tutto
giorgio levi

Digital first, prima di tutto

Curiosa campagna pubblicitaria de La Stampa. Da un paio di giorni compare questa pagina Essere informati è la prima regola. Il messaggio al centro della pagina dice, riferito ai giorni del coronavirus: “Invitiamo tutti a fronteggiare questa situazione con equilibrio restando a casa. Vi terremo costantemente informati sulla nostra piattaforma digitale”.  Governativo, ma corretto. E … Continua a leggere

“Il giornalismo è veleno! Semina il panico!” Ecco perché siamo un Paese di cazzoni irresponsabili che scappano e prendono d’assalto i treni
giorgio levi

“Il giornalismo è veleno! Semina il panico!” Ecco perché siamo un Paese di cazzoni irresponsabili che scappano e prendono d’assalto i treni

Il commento più benevolo invitava la gente a randellare i giornalisti, colpevoli da due settimane di essere i seminatori di questo generale panico che morde le chiappe a tutti. Ieri sera poi l’ira dei social si è accentrata sulla giornalista del Corriere della Sera Fiorenza Sarzanini che per prima sull’edizione online del suo giornale ha … Continua a leggere

Sondaggio su 1.000 tra giornalisti e blogger. Il  10% lavora gratis, il 30% ha un posto fisso.  Il 34,2% dice di essere pagato meno di 30 euro ad articolo
giorgio levi

Sondaggio su 1.000 tra giornalisti e blogger. Il 10% lavora gratis, il 30% ha un posto fisso. Il 34,2% dice di essere pagato meno di 30 euro ad articolo

  In occasione del lancio del libro Scrivere per informare, l’editore Flacowski ha svolto un sondaggio quantitativo su quasi 1.000 tra giornalisti e blogger, con l’obiettivo di conoscere più a fondo lo stato dell’arte di queste categorie professionali. Hanno risposto in 917, di cui 417 giornalisti e 446 blogger.  Tra i dati più rilevanti il … Continua a leggere

I giornalisti della Stampa sospendono lo sciopero delle firme dopo due settimane: c’è la disponibilità da parte dell’editore ad aprire un dialogo
giorgio levi

I giornalisti della Stampa sospendono lo sciopero delle firme dopo due settimane: c’è la disponibilità da parte dell’editore ad aprire un dialogo

Parte con meno tensioni sindacali e più ottimismo la nuova Stampa Digital First, annunciata per domani. I giornalisti hanno deciso infatti di sospendere lo sciopero delle firme, iniziato il 16 febbraio. La decisione è stata presa oggi dopo che l’azienda ha mostrato la disponibilità ad aprire un dialogo. Questo il comunicato del Cdr. “Il Comitato … Continua a leggere

Il Digital First della Stampa al via. Lo sciopero delle firme continua
giorgio levi

Il Digital First della Stampa al via. Lo sciopero delle firme continua

Domani sarà ricordato come il giorno della Rivoluzione di marzo. Il quotidiano La Stampa, dopo 153 anni di storia, cambia la sua impostazione di comunicazione. E gioca le sue carte migliori sul web, diventando Digital First,  mantenendo l’edizione cartacea, seppure in versione ridotta nel numero delle pagine rispetto all’attuale. E’ il primo quotidiano italiano a … Continua a leggere

Conflitto d’interessi, una intera redazione si dimette per protesta
giorgio levi

Conflitto d’interessi, una intera redazione si dimette per protesta

Accade in Francia. La gloriosa testata Cahiers du Cinéma, la più importante rivista di critica cinematografica del mondo, cambia proprietà e l’intera redazione si dimette. Il nuovo assetto editoriale è formato da 20 investitori, guidati da  Eric Lenoir e da altri imprenditori del settore delle telecomunicazioni (il miliardario Xavier Niel, Alain Weill di Altice France), … Continua a leggere