Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha convocato per il 5 febbraio prossimo la prima riunione del tavolo tecnico sull’Inpgi. Alla riunione, che si terrà nella Sala Verde della Presidenza del Consiglio, parteciperanno il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, il sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria Andrea Martella, e la … Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2020
Guerra alle fakenews. Sarà il “bollino Pic” la garanzia del bravo giornalista
Avremo dunque il bollino Pic accanto alle nostre firme digitali. Pic sta per Protocollo Informazione Certificata. Il lettore inquadrando il Pic (che sarà un codice Qr) saprà chi è l’autore del pezzo, da quanti anni è iscritto all’Ordine dei giornalisti, se ha assolto la compito dei crediti formativi. L’articolo firmato con il Pic sarà un … Continua a leggere
La Repubblica 2, più di un’ipotesi
Secondo quanto riporta qui il quotidiano Lettera43, l’idea di una nascita di una seconda Repubblica sembra più di un’ipotesi. Scrive il giornale: “Pare, secondo sussurri e mezze ammissioni di corridoio prontamente intercettati da questa rubrica che l’idea di ripetere l’avventura del 1976, che sarebbe ormai allo stadio di progetto vero e proprio, sia balenata nella … Continua a leggere
Nasce il registro dedicato agli aspiranti pubblicisti. Si parte il 1° aprile
Dal 1° aprile si potrà diventare aspiranti pubblicisti e non sarà più necessario il riconoscimento a posteriori dell’attività giornalistica. Entra infatti in vigore il registro degli aspiranti pubblicisti che prevede un percorso formativo che avrà una data di inizio per coloro che vorranno accedere all’elenco pubblicisti dell’albo professionale. Sarà una specie di foglio rosa per … Continua a leggere
Per il secondo anno consecutivo i Premi Pestelli vanno a tre neo laureate. Vince Lucia Caretti
Premio Europeo Pestelli alla miglior tesi di laurea sul giornalismo V Edizione CENTRO STUDI SUL GIORNALISMO GINO PESTELLI ORDINE DEI GIORNALISTI DEL PIEMONTE ASSOCIAZIONE STAMPA SUBALPINA CIRCOLO DELLA STAMPA DI TORINO Il Comitato Scientifico del “Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli” ha assegnato i 2.000 euro del Premio per la miglior tesi di laurea sul … Continua a leggere
Il Garante multa Facebook per 5 milioni: ingannati gli utenti. Rimosso il claim: “E’ gratis e lo sarà per sempre”
Nella riunione del 21 gennaio l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento di inottemperanza nei confronti di Facebook per non aver attuato quanto prescritto nel proprio provvedimento del 29 novembre 2018. Con tale decisione l’Autorità aveva accertato la scorrettezza della pratica commerciale di Facebook di “omessa adeguata informativa agli utenti consumatori, … Continua a leggere
Pubblicato in versione online il “Diorama Letterario”, storico inserto culturale della Gazzetta del Popolo
Segnalo con grande piacere la pubblicazione su internet del Diorama Letterario, storico inserto della Gazzetta del Popolo dal 1931 al 1939. Al Diorama Letterario collaborarono i maggiori scrittori e saggisti italiani del tempo. Pagine culturali che furono una straordinaria novità in quegli anni e che riuscirono persino a mantenere una certa indipendenza di giudizio dal … Continua a leggere
L’investitura di Crimi non ci dice niente di buono. L’uomo del “no” ostacolo per Inpgi e Ordine
Vito Crimi capo politico reggente del M5S. Per il sistema editoriale italiano non è una buona notizia. L’ex sottosegretario all’Editoria (I° governo Conte) non ha mai nascosto le sue antipatie per il mondo dei giornali, degli imprenditori, dei giornalisti. In più occasioni ha dichiarato la sua contarietà all’Ordine dei giornalisti, all’istituto di previdenza Inpgi, che … Continua a leggere
Iliad si compra il Nice Matin. Sarà il fondatore Niel il socio Tlc per Elkann?
Via libera dell’Antitrust francese all’acquisizione, da parte di Xavier Niel attraverso la controllata Njj, del gruppo Nice Matin che edita il quotidiano regionale francese. Lo ha comunicato l’Autorità francese. La società holding Njj di Niel è presente nel capitale di Le Monde e di Nouvel Observateur. Njj che deteneva dal 2019 una quota di minoranza, … Continua a leggere
Aldo Grasso bacchetta Montanari su Pansa: “E’ un ambizioso Maramaldo”
E’ abbastanza curioso che Il Corriere della Sera decida di bacchettare Tomaso Montanari a ben 4 giorni dall’uscita del suo pezzo su Pansa, pubblicato sul sito MicroMega il 15 gennaio e riportato su questo blog ieri mattina. Con conseguente, ma non trascurabile, dibattito divisivo sul mio profilo Facebook. Comunque, i tempi sono quello che sono. … Continua a leggere