Fino ad oggi non ho dato conto della scomparsa di Giampaolo Pansa. Per due ragioni. La prima è che questo blog è un diario personale, dove racconto fatti e persone che ho conosciuto, e qualche volta frequentato assiduamente, in più di 40 anni di giornalismo. E dunque riporto notizie che ho verificato, e verifico ogni … Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2020
Niente intesa tra Casaleggio e il giornale fondato dall’avvocato Segre
Salta subito la possibilità di arrivare ad una mediazione tra la piattaforma Rousseau e L’Incontro, il periodico fondato più di 70 anni fa dall’avvocato torinese Bruno Segre, 101 anni, partigiano ed esponente di primissimo piano della politica e della cultura torinese. Oggi pomeriggio si è tentata una mediazione, in uno studio privato in piazza Solferino, … Continua a leggere
Se non hai un TikToker in redazione non sei nessuno. Addio Youtuber
La sfilata di Dolce&Gabbana, in questi giorni a Milano, ha alzato il velo sull’eccezionale rivoluzione social che trasloca il flusso dell’informazione da Instagram e Youtube a TikTok (più di 500 milioni di utenti nel mondo, 30 milioni di video pubblicati ogni giorno). La coppia di stilisti siciliani ha portato in passerrella 40 TikTokers italiani (studenti, … Continua a leggere
Dalla parte di Segre, sempre
Leggo che Davide Casaleggio ha fatto causa a L’Incontro, il giornale fondato e diretto per 71 anni dall’avvocato Bruno Segre. Partigiano, combattente per i diritti civili, in prima fila per la battaglia sul divorzio con Marco Pannella e Loris Fortuna, fondatore nel 1968 del Centro Studi sul giornalismo Pestelli, socialista e consigliere comunale a Torino. … Continua a leggere
Ondata di promozioni a Repubblica. Ecco chi sono i 26 prescelti da Verdelli
Per cominciare bene l’anno il direttore de La Repubblica Verdelli ha scritto una lettera ai capi struttura di Roma e delle redazioni locali, ai membri dell’ufficio centrale, al comitato di redazione, a Corrado Corradi, direttore generale della Stampa nazionale del gruppo Gedi e a Roberto Moro, responsabile Risorse umane del gruppo Ged. E a 26 … Continua a leggere
Arriva la disoccupazione anche per i collaboratori. In allegato .pdf il regolamento della gestione separata
A ottobre scorso l’annuncio di Inpgi 2: “Arrivano le tutele anche per i collaboratori”. Ora nel 2020 è cosa fatta. Anche i collaboratori potranno richiedere la disoccupazione. Per saperne di più il sito dell’Inpgi qui riporta le regole necessarie per accedere al welfare dei co.co.co. Di seguito, in fondo alla pagina, riporto il .pdf che … Continua a leggere