giorgio levi

Addio master di giornalismo. Il Corriere della Sera inaugura in via Solferino la sua scuola d’eccellenza

Addio master universitari o scuole di giornalismo, Il Corriere della Sera provvederà ai suoi futuri giornalisti con una propria scuola d’eccellenza. Come i grandi giornali americani. E non soltanto Academy di giornalismo, ma anche economia, innovazione e marketing, arte, cultura e turismo; moda, lusso e design, food & beverage, sport.

Scrive il quotidiano di via Solferino: “Alle lezioni che si svolgeranno a Milano, nella sede storica di Via Solferino e in quella di Via Rizzoli, parteciperanno oltre 600 docenti, visiting professor e testimonial aziendal. Più di 20 testate, coordinamenti scientifici e interventi delle firme del Corriere, della Gazzetta e dei periodici per sviluppare le competenze digitali e manageriali che guideranno i percorsi professionali degli studenti”.

La prima Academy a partire è quella di gionalismo e informazone. Un master  in collaborazione con Corriere, Gazzetta, El Mundo e La 7. Quello post laurea Digital Communication & New Media avrà una durata di 5 mesi in aula e 4 mesi di stage. Serve a formare le nuove professionalità che sono richieste oggi come social media & web content editor, digital pr & influencer. Prevede laboratori di scrittura creativa e storytelling e infografica con il Corriere. Laboratori con Corriere.it di fact checking contro le fake news. Infine, con i volti de La 7 ci saranno laboratori di linguaggio televisivo.

Docenti le storiche firme del Corriere. Pierluigi Battista, Aldo Cazzullo, Dario Di Vico, Milena Gabanelli, Massimo Gramellini, Antonio Polito e Gian Antonio Stella. Senza considerare esperti del settore provenienti da multinazionali, agenzie di comunicazione e digital advertising.

I master saranno a numero chiuso e, programmi e procedura di ammissione, sono visibili su www.rcsacademy.it

Credits

Il Corriere della Sera