Sull’uccisione della giornalista di Malta Daphne Caruana Galizia interviene L’Espresso con questo il comunicato apparso ieri sul sito del magazine. “I giornalisti dell’Espresso apprendono con sgomento e dolore la notizia dell’uccisione della coraggiosa collega Daphne Caruana Galizia , vittima oggi a Malta di un attentato. Grazie anche al suo lavoro per il consorzio investigativo Icij … Continua a leggere
Archivio mensile:ottobre 2017
Il direttore dell’Espresso Tommaso Cerno affiancherà Mario Calabresi alla direzione di Repubblica. Obiettivo: rinnovare e frenare la perdita di copie
Ci sono comunicati stampa così bizantini, che un bizantino direbbe ma è bizantino? Leggo questa informazione di Gedi (La Stampa-Repubblica-L’Espresso e molto altro). “Gedi – Gruppo Editoriale, editore del quotidiano La Repubblica, comunica che è stato approvato il progetto di riforma presentato dal direttore Mario Calabresi per il rinnovamento di Repubblica nella sua edizione cartacea … Continua a leggere
Il New York Times aggiorna il codice di comportamento dei suoi giornalisti: no a opinioni personali sui social
I profili social personali dei giornalisti del New York Times dovranno rispettare una nuova regola imposta dall’editore. Ad ogni giornalista non sarà infatti più consentito manifestare opinioni personali su Facebook, Twitter o Instagram. Il NYT ha aggiornato ed esteso le linee guida di comportamento sui social. Lo scopo è evitare che i reporter manifestino opinioni partigiane … Continua a leggere
Giornalisti nel dopo voto. Chi è stato eletto ai vertici degli Ordini regionali
In Lombardia il nuovo presidente è Alessandro Galimberti. Vicepresidente Francesco Caroprese, tesoriere Franco Ordine e segretario Lucia Bocchi. Galimberti raccoglie il testimone da Gabriele Dossena che ha retto la presidenza dell’Ordine della Lombardia dal 4 giugno 2013. Conferma in Piemonte per il presidente Alberto Sinigaglia, il vicepresidente Ezio Ercole e il segretario Andrea Caglieris. Alla … Continua a leggere
Gli incarichi all’Ordine del Piemonte. L’Olimpo dei presidenti
A me piaceva più cantata da Ornella Vanoni che dai Camaleonti. L’ora dell’amore interpretata dalla Vanoni m’inzigava parecchio: “Eternitààà spalanca le tue bracciaaa, io sono qua… “. Chissà se l’avrà canticchiata oggi, tornando a casa, Alberto Sinigaglia, eletto per la terza volta consecutiva presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte. Consegnato di fatto all’Olimpo dei Presidenti … Continua a leggere
Tuttosport e Il Giornale oggi sposi
Come anticipato qui il 23 agosto scorso il gruppo Amodei (Corriere dello Sport e Tuttosport) ha acquisito il 10% di See (Società europea di edizioni), che fa capo a Paolo Berlusconi e che pubblica Il Giornale. L’operazione formalizza anche il passaggio dell’organizzazione industriale di stampa e distribuzione del quotidiano diretto da Alessandro Sallusti. Credits Affaritaliani … Continua a leggere
Giornalisti svizzeri in piazza per chiedere alla politica di difendere “l’indipendenza della stampa locale”. Noi quando è stata l’ultima volta?
Mi fa sempre sorridere la cautela con cui i media in Svizzera affrontano il tema delle contestazioni o manifestazioni di piazza. Soprattutto quando sono giornalisti a scrivere di giornalisti che protestano. SwissInfo riporta qui la notizia che “il piano di ristrutturazione dell’editore Tamedia ha indotto una quarantina di dipendenti della Tribune de Genève a manifestare”. … Continua a leggere
Lo shopping del Corriere alla Stampa. La campagna acquisti di Galleria San Federico bussa alla porta di via Lugaro
Un tassello alla volta e Il Corriere della Sera compone la sua nuova redazione torinese. Com’era facilmente prevedibile il quotidiano milanese cerca di strappare utilissime pedine alla Stampa. E’ andata in porto un’assunzione, un’altra è attesa per i prossimi giorni, c’è anche chi sussurra il passaggio al quotidiano, che non sarà un dorso, ma una … Continua a leggere
Gedi acquisisce il 10% di Radio Italia
Gedi Gruppo Editoriale ha acquisito il 10% di Radio Italia da Mario Volanti. Radio Italia è una delle prime 5 radio italiane, con quasi 4,4 milioni di ascoltatori nel giorno medio.Ha un format basato sulla musica italiana, è titolare del canale televisivo Radio Italia TV e organizza concerti e tour musicali. Ha un pubblico composto … Continua a leggere
Gianni Minà, patrimonio dell’Umanità
Leggo qui questo pezzo di Andrea Scanzi su Il Fatto Quotidiano dal titolo “Salviamo l’archivio del fuoriclasse umiliato dalla Rai” dedicato a Gianni Minà e alle ormai sue leggendarie inchieste e interviste. Secondo Scanzi “lo smisurato repertorio di cui è protagonista rischia di andare perduto. La Rai non pare porsi il problema di archiviarlo”. Continua a leggere