Rodolfo De Benedetti a Bloomberg: “Con Gedi non solo risparmi sulla gestione, ma ci espanderemo anche all’estero”. E non cita mai John Elkann
giorgio levi

Rodolfo De Benedetti a Bloomberg: “Con Gedi non solo risparmi sulla gestione, ma ci espanderemo anche all’estero”. E non cita mai John Elkann

Alla vigilia (domani assemblea degli azionisti del Gruppo Espresso) della nascita ufficiale di Gedi, Rodolfo De Bendetti rilascia un’intervista a Bloomberg.  Il principale azionista del nuovo gruppo (43% del capitale) mostra un moderato ottimismo sul futuro della carta stampata. Dice che c’è ancora spazio per i giornali, e con l’integrazione dell’informazione in rete sono possibili … Continua a leggere

I conti dell’editoria in Italia. Come sono andati fatturato e occupazione negli ultimi 10 anni. In allegato .pdf la relazione del prof. Nova della Bocconi
giorgio levi

I conti dell’editoria in Italia. Come sono andati fatturato e occupazione negli ultimi 10 anni. In allegato .pdf la relazione del prof. Nova della Bocconi

Secondo quanto pubblicato oggi da Data Media Hub, che ha esaminato la relazione del prof. Alessandro Nova della Bocconi, negli ultimi 10 anni “il fatturato dei quotidiani, comprensivo dei ricavi da pubblicità, passa dai 3.859 milioni di euro del 2007 a 1.860 del preconsuntivo 2016, un calo del 51.8% nel decennio. Non va molto meglio … Continua a leggere

I giornalisti italiani sono più liberi. Ma in Ghana è meglio. Lo dice l’inutile classifica di Reporters sans Frontiers
giorgio levi

I giornalisti italiani sono più liberi. Ma in Ghana è meglio. Lo dice l’inutile classifica di Reporters sans Frontiers

L’Italia in tema di “libertà di stampa” era al 77° posto, nel 2017 sale al 52°. Mai mi capita, ma oggi ho anche copiato il titolo de Il Foglio, che è perfetto. Il pezzo uscito qui fotografa esattamente l’inutilità delle classifiche di Reporters sans Frontiers, perciò buona e istruttiva lettura. Continua a leggere