C’è un bellissimo libro di racconti scritti da Raymond Carver che s’intitola “Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore”. Forzando un po’ il tema (eh l’amore) vorrei capire da Iacopino, presidente nazionale dell’Ordine dei giornalisti: “Di che cosa parliamo quando parliamo di giornalisti”. Secondo me lui non lo sa, o almeno uno che scrive dieci … Continua a leggere
Archivio mensile:agosto 2016
Master, al via la campagna d’autunno. Con qualche lievissima dimenticanza
La Stampa, nell’edizione di ieri domenica 20 agosto ha dato il via alla “campagna d’autunno” a favore del biennio accademico del master di giornalismo Giorgio Bocca, ormai prossimo alla partenza nella inedita veste di scuola pilotata dal Gruppone (il pezzo è qui sotto). L’obiettivo è far volare la scuola verso i cieli stellati della nuova … Continua a leggere
Il bambino di Aleppo sì, il bambino di Aleppo no. E’ informazione?
Per quanto può valere. La foto del bambino di Aleppo seduto e sfracellato su un’ambulanza ha fatto il giro del mondo e nessuno si è tirato indietro. In primo piano, ovunque. Rete, giornali, televisione. Sui social soprattutto, tra un cagnolino e l’altro. E’ stato come con Aylan, il bimbo morto su una spiaggia greca. “Le … Continua a leggere
Triste, solitario y final de la historia de L’Espresso
Oggi domenica 7 agosto l’Espresso è uscito in edicola in coppia con Repubblica. Euro 2,50, il prezzo del panino dell’estate. Euro 1 per il più celebre magazine di politica, economia e società di questo Paese. Il giornale delle inchieste, delle firme di altissimo profilo, della cultura. Euro 1. So di ripetermi, perché ho già scritto … Continua a leggere
Pugno duro sui praticanti assunti, se non superano l’esame vanno a casa
La norma c’era già, per la verità. Ampiamente disattesa dagli editori che negli anni hanno consentito anche ai praticanti che non riuscivano a superare l’esame a Roma di continuare a riprovarci senza essere licenziati. Adesso l’aria è cambiata, in quella che si annuncia come una durissima trattativa. I datori di lavoro sembrerebbero ben intenzionati a … Continua a leggere
Editori all’attacco, nel prossimo contratto capiredattori licenziabili come direttori e vicedirettori
Gli editori si preparano alla discussione sul prossimo rinnovo contrattuale. C’è in circolazione un documento (redatto dalla Fieg) con i punti che saranno oggetto della trattativa. In sintesi: lavorare di più, guadagnare meno, ridurre drasticamente le tutele sindacali. E nessuna garanzia che si torni ad assumere e nulla che faccia riferimento allo sviluppo delle nuove … Continua a leggere
I pensionati crescono più dei nuovi assunti. Giornalisti a +23,6%, sopra la media dei professionisti italiani
A fronte di quasi un milione di professionisti ancora al lavoro, ce ne sono quasi 200 mila a riposo. Dal 2010 al 2015 i pensionati sono cresciuti a un ritmo maggiore rispetto ai nuovi ingressi: +22% in sei anni, contro un aumento di iscritti del 15 per cento. La percentuale di crescita dei pensionati Inpgi è … Continua a leggere