Pronto il pacchetto “salva casta”. Diffamare un politico potrebbe costare fino a 9 anni di carcere. L’approvazione della commissione Giustizia del Senato
giorgio levi

Pronto il pacchetto “salva casta”. Diffamare un politico potrebbe costare fino a 9 anni di carcere. L’approvazione della commissione Giustizia del Senato

Il giornalista che diffama a mezzo stampa un politico o un magistrato potrebbe rischiare il carcere fino a 9 anni. Sarebbe questo infatti il risultato del combinato disposto della legislazione vigente con una norma contenuta nel disegno di legge  già approvato in commissione Giustizia del Senato il 3 maggio scorso, che l’Aula del Senato sta … Continua a leggere

John Elkann ci gode con l’Economist: “Dieci anni fa perdeva 6 milioni di sterline, oggi è in attivo di 30”
giorgio levi

John Elkann ci gode con l’Economist: “Dieci anni fa perdeva 6 milioni di sterline, oggi è in attivo di 30”

John Elkann, presidente di Exor, la finanziaria che detiene il 43,4% dell”Economist, rispondendo alle domande degli azionisti riuniti oggi in assemblea ad Arese ha detto : “Dieci anni fa  l’Economist perdeva 6 milioni di sterline, oggi è in attivo di quasi 30 milioni. La pubblicità dieci anni fa pesava per il 50% dei ricavi, oggi … Continua a leggere

Scrive la Cei: “L’editoria non attraversa una tempesta, è nel mezzo di un’era glaciale”. La mediocrità non paga più. Occorrono ottimi giornalisti
giorgio levi

Scrive la Cei: “L’editoria non attraversa una tempesta, è nel mezzo di un’era glaciale”. La mediocrità non paga più. Occorrono ottimi giornalisti

L’organo d’informazione religiosa AgenSir, diretto da Domenico Delle Foglie (nella fotografia), che fa capo alla Conferenza Episcopale Italiana, scrive sul suo sito: “Nel giro di pochi anni i principali quotidiani nazionali hanno perso la metà della loro tiratura, e conseguenti vendite. I settimanali hanno quasi tutti chiuso i battenti, i mensili o hanno detto addio … Continua a leggere

L’Ordine nazionale taglia i contributi per la formazione:  20-30% in meno . Irrisolta la questione sanzioni per chi ha pochi o nessun credito
giorgio levi

L’Ordine nazionale taglia i contributi per la formazione: 20-30% in meno . Irrisolta la questione sanzioni per chi ha pochi o nessun credito

Così siamo arrivati dov’era facilmente prevedibile da almeno un paio d’anni. Al capitolo “formazione” l’Odg nazionale avrebbe pronto un taglio  ai contributi che Roma versa nelle casse degli ordini regionali, per la programmazione a livello locale della formazione, tra il 20 e il 30 per cento. Vale a dire (nell’ipotesi peggiore) per il Piemonte, che … Continua a leggere

Le bufale più ricercate in rete. Quasi 15 mila persone al mese chiedono a Google notizie sulle scie chimiche. E 8.100 vogliono news sui rettiliani
giorgio levi

Le bufale più ricercate in rete. Quasi 15 mila persone al mese chiedono a Google notizie sulle scie chimiche. E 8.100 vogliono news sui rettiliani

Il sito #TrueNumbers ha pubblicato l’elenco delle bufale più ricercate in rete nell’arco di un anno. Ed è sorprendente ma gli italiani credono nelle scie chimiche e nell’esistenza dei rettiliani. E chiedono notizie a Google. A digitare “scie chimiche” sono 14.800 persone ogni mese, mentre le pagine dedicate all’argomento sono addirittura 476 mila. Sui rettiliani, … Continua a leggere

I giornalisti della Rizzoli: “Dagli azionisti vogliamo piani industriali a lungo termine e garanzie sull’occupazione”. In allegato .pdf il comunicato del Cdr
giorgio levi

I giornalisti della Rizzoli: “Dagli azionisti vogliamo piani industriali a lungo termine e garanzie sull’occupazione”. In allegato .pdf il comunicato del Cdr

Se sarà Cairo o la cordata guidata da Bonomi poco importa, ci sono valori e tradizioni che dovranno essere anche in futuro i pilastri di Rcs Mediagroup, così come è stato fino ad oggi. I giornalisti dei periodici Rizzoli fanno sentire la loro voce. Qui sotto in .pdf il comunicato del Cdr diffuso oggi. Credits … Continua a leggere

Baby squillo non si può scrivere. Approvato dall’Odg nazionale un ordine del giorno. Ci sono però principi che contano più delle regole
giorgio levi

Baby squillo non si può scrivere. Approvato dall’Odg nazionale un ordine del giorno. Ci sono però principi che contano più delle regole

In linea di massima non posso che essere d’accordo. L’argomento è talmente delicato che non ammette sofismi. In linea di principio non mi va che l’Ordine dei giornalisti (o chiunque altro) mi dica che cosa posso o non posso scrivere. Mi stringe, mi limita, m’ingabbia. In tanti anni di professione non ho mai dovuto scrivere … Continua a leggere

Il giornalismo digitale non decolla, risorse insufficienti. A rischio la libertà d’informazione. In allegato in .pdf una ricerca dell’Ordine nazionale
giorgio levi

Il giornalismo digitale non decolla, risorse insufficienti. A rischio la libertà d’informazione. In allegato in .pdf una ricerca dell’Ordine nazionale

Poche risorse e una generale incertezza. L’ orizzonte in cui si muove il giornalismo digitale in Italia non è confortante e per giunta renderebbe  l’ informazione in rete assai poco libera. Questo il quadro in sintesi del sondaggio realizzato da Giornalismi (Gruppo di lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti) in collaborazione con Anso (l’Associazione … Continua a leggere